Esordio in Eccellenza per Nicolas Matterazzo!!
Scritto da Carlo BaruzzoL'incontro con l'Organo Tecnico Sezionale del 28 gennaio!
Scritto da Carlo BaruzzoL’organico dell'Organo Tecnico Sezionale patavino si è riunito lunedì 28 gennaio, in una riunione/raduno dedicata completamente agli associati in forza ai campionati provinciali. Ricevuti i saluti di rito dal Presidente Scarpelli, i presenti si sono cimentati con impegno e massima concentrazione nei quiz tecnico-associativi, somministrati come di consueto nella spaziosa sala della Ex Fornace Carotta. È seguito poi l’intervento del Referente Atletico Emanuele Zoccarato, che riportando i dati sulle presenze mensili al polo di allenamento e confrontandoli con i risultati dei test atletici svolti la settimana precedente, ha spronato soprattutto i giovani arbitri a frequentare maggiormente il polo, perché “Allenarsi è l'unica strada per essere credibili “. Terminato tra gli applausi l'ineccepibile discorso del Referente Atletico, ha ripreso la parola il Presidente Scarpelli, che con un discorso più generale ha invitato gli associati a non tralasciare nessun aspetto dell’attività arbitrale: dalla preparazione atletica e tecnica durante la settimana, dal rapporto con i dirigenti quando si arriva all'impianto sportivo, dall'approccio alla gara, alla cura del proprio comportamento e aspetto in occasione. Si è giunti quindi, con il Vice Presidente OA CAN A Festa, alla correzione collegiale dei quiz fatti in precedenza, con interventi di diversi colleghi, soffermandosi sui quesiti che avevano maggiormente impegnato la platea patavina. Subito dopo la parola è passata al Vice Presidente Vicario Giancarlo Meneghetti, che ha spiegato ai ragazzi gli aspetti deficitari rilevati più frequentemente dagli osservatori nella prima parte della stagione, analizzando sia questioni tecniche che disciplinari e atletiche, ribadendo che “Nella maggior parte dei casi, tutto nasce dalla preparazione atletica:lavorate per migliorarvi sempre“. Infine il Presidente, esortando nuovamente arbitri e osservatori ad impegnarsi quotidianamente, perché quello è l'unico modo per crescere e raggiungere gli obiettivi nella vita, ha salutato gli associati, dando a tutti appuntamento a lunedì 4 febbraio per la prossima RTO congiunta.
Si ringrazia Pietro Maccarini per il contributo alla stesura dell'articolo.
La riunione con i nostri Osservatori CAN D!
Scritto da Carlo BaruzzoSi ringrazia Pietro Maccarini per il contributo alla stesura dell'articolo.
Francesco Scarpelli in Semifinale Final Four!
Scritto da Carlo BaruzzoLa visita del CRA a Padova!!
Scritto da Carlo BaruzzoIl 2019 si è aperto con la consueta attesissima visita del CRA Veneto alla sezione Patavina. Il Presidente Scarpelli ha prontamente fatto gli onori di casa e, dopo aver salutato i presenti alla prima riunione dell’anno, ha presentato alla platea i componenti del CRA in delegazione a Padova: il nostro Simone Schiavo, il vicepresidente Luca Segna e il presidente Dino Tommasi, oltre alla piacevole presenza di Stefano Meroni, responsabile degli arbitri del Canton Ticino. Prima di cedere la parola, il Presidente Scarpelli ha voluto sottolineare i sentimenti di stima e gratitudine verso un CRA che lavora alacremente, con grande generosità ed elevatissimo spessore tecnico, e con il quale c'è piena sintonia e condivisione di intenti, per rendere nuovamente il Veneto un solido punto di riferimento arbitrale.
Il microfono è passato quindi a Dino Tommasi, che dopo aver salutato i moltissimi presenti all’ex Fornace Carotta, ha ringraziato il Presidente Scarpelli e il CDS patavino per il graditissimo invito. Dopo i convenevoli, Dino ha aperto il suo intervento illustrando come il senso di sacrificio e quello del dovere siano indispensabili per conquistare tutti gli obiettivi che ci poniamo: “valori che vanno inseguiti, consolidati e fatti nostri.” Si è spalancato così il discorso del Presidente Regionale, che ha immediatamente catalizzato l’attenzione dei presenti, e con la sua grande abilità oratoria ha saputo trasmettere il suo carisma in un ragionamento lucido e pienamente condivisibile.
Dino, nella sua digressione, non ha tralasciato nessun discorso minore, trattando tra le molte cose la genesi dell’errore compiuto sul terreno di gioco: ”esso è raramente figlio di casualità, mentre è spesso figlio delle nostre mancanze. Per arbitrare serve preparazione costante, saper trasferire sicurezza continuamente”. Pochi minuti dopo, sono stati proiettati dei video ritraenti partite dei nostri campionati regionali, sui quali il relatore si è intrattenuto con l’aiuto degli associati più giovani, chiamati a dire in maniera autonoma la propria impressione su quanto appena visto.
Successivamente,Tommasi ha riportato poi il focus del suo intervento sull’atteggiamento, dicendo che “ farà sempre e solo la differenza, poiché il discorso tattico, quello atletico e quello comportamentale sono tutti una questione di mentalità. L’intera partita è la logica conseguenza dell’atteggiamento lungo i 6 giorni precedenti”. Dino ha proseguito sulla sinergia tra atteggiamento adeguato e mentalità vincente: “in campo siate sereni, ma non scarichi, non lasciatevi prendere dal nervosismo, lui crea solo muri e barriere”.
Dopo il lungo intervento motivazionale del presidente Tommasi, è stato il momento di Stefano Meroni, Presidente della Regione Canton Ticino ed arbitro di Calcio a 5 ai massimi livelli nazionali. L'ospite Elvetico ha presentato al parterre della Fornace un rapido excursus inerente all'organizzazione tecnica, associativa e dirigenziale dei colleghi svizzeri, con un interessante focus sul mondo del futsal. In seguito, Stefano ha risposto ad alcune domande sul movimento arbitrale svizzero ed ha mostrato alcune clip video di casistiche avvenute nel loro campionato di calcio a 5.
Luca Segna ha poi augurato a tutti un grandissimo in bocca al lupo, ricordando ai ragazzi di credere e vivere il proprio sogno divertendosi. “Ogni arbitro internazionale è partito come voi, seduto sulle sedie della propria sezione. Non mettetevi limiti” ha detto fissando i ragazzi nelle prime file. Il vice Presidente ha regalato poi una massima che difficilmente verrà dimenticata: “Addormentatevi con un sogno e svegliatevi con un progetto”, frase accolta con un forte applauso dalla fornace Carotta.
Lo scambio di doni tra il presidente Scarpelli e gli ospiti ha concluso una serata di splendida coesione associativa, dalle marcate sfumature motivazionali.
SEYEDOMID NOUSHEHVAR NOMINATO TALENT AA!!
Scritto da Carlo BaruzzoIl CRA in visita a Padova il 7 Gennaio!
Scritto da Carlo BaruzzoLa nostra Cena Natalizia
Scritto da Carlo BaruzzoOspiti di prestigio e tanta voglia di stare insieme hanno caratterizzato la tradizionale cena natalizia dell’Aia padovana, appuntamento di grande successo e momento sempre gradito per scambiarsi gli auguri in occasione delle imminenti festività. Il ristorante “La Piroga” è stata l'elegante cornice di una serata ricca di momenti di grande festa e coesione associativa: numerosi i presenti e tra i diversi ospiti, provenienti da varie Sezioni di tutto il nord Italia, hanno impreziosito l'evento il Presidente del CRA Veneto Dino Tommasi, che si è detto “felice di essere a Padova per l'occasione, nel momento che precede la breve pausa invernale in cui noi tutti siamo chiamati a ricaricare le pile, pur rimanendo concentrati sul prosieguo della nostra stagione sportiva”; l’Avvocato Antonio Dario, Consigliere Nazionale della Divisione Calcio a 5, che ha ricordato agli associati come sia per lui un orgoglio presenziare al cenacolo patavino, da sempre fucina di grandi arbitri di futsal, portando a tutti i graditi saluti del Consiglio Nazionale. Ed il neo Vice Presidente della Lega Pro, Prof. Jacopo Tognon, da sempre molto vicino al presidente Scarpelli e alla sezione AIA patavina, che ha salutato i presenti e ha sottolineato quanto siano importanti “momenti associativi come questi, che servono ad unirci anche davanti a disgrazie come la recente scomparsa dell’Assistente CANPRO Riccardo Pelagatti”. Il Presidente Scarpelli ha infine chiuso il giro di interventi rinnovando a tutti i migliori auguri di Natale, con la speranza di poter festeggiare anche al termine di questa stagione numerosi traguardi di grande livello. Quella di venerdì 7 dicembre verrà ricordata come una serata magnificamente riuscita, per la quale si ringrazia tutto il consiglio direttivo, il collegio dei revisori sezionali e tutti gli associati che si sono impegnati e hanno contribuito a renderla l’ennesimo splendido momento associativo della Sezione di Padova.