23
01 / 03
02 / 03

2

03 / 03

3

 

 

                                                  

 
 
Ultime News
SITO IN CONTINUA REVISIONE!!! Ci scusiamo per eventuali disagi...
ONLINE L'ORGANIGRAMMA SEZIONALE DELLA S.S. 2022/2023

Esordio in Eccellenza per Nicolas Matterazzo!!

Scritto da
Pubblicato in Attività Tecnica
Venerdì, 08 Febbraio 2019 17:58
ESORDIO IN ECCELLENZA PER NICOLAS MATERAZZO!
Nicolas Materazzo, assistente al CRA Veneto dall'inizio di questa stagione sportiva, farà domenica il suo esordio nella gara Giorgione - Treviso, valida per il girone B.
Per l'occasione coadiuverà l'arbitro Anna Frazza di Schio, assieme all'altro assistente Edoardo Bacco della Sezione di Chioggia.
A Nicholas giungano i nostri più sentiti complimenti per aver raggiunto questo ambito traguardo, augurandogli di potersi ripetere quanto prima!! Complimenti Nicholas,sei tutti noi!!

L'incontro con l'Organo Tecnico Sezionale del 28 gennaio!

Scritto da
Pubblicato in 2018/2019
Venerdì, 01 Febbraio 2019 15:03

L’organico dell'Organo Tecnico Sezionale patavino si è riunito lunedì 28 gennaio, in una riunione/raduno dedicata completamente agli associati in forza ai campionati provinciali. Ricevuti i saluti di rito dal Presidente Scarpelli, i presenti si sono cimentati con impegno e massima concentrazione nei quiz tecnico-associativi, somministrati come di consueto nella spaziosa sala della Ex Fornace Carotta. È seguito poi l’intervento del Referente Atletico Emanuele Zoccarato, che riportando i dati sulle presenze mensili al polo di allenamento e confrontandoli con i risultati dei test atletici svolti la settimana precedente, ha spronato soprattutto i giovani arbitri a frequentare maggiormente il polo, perché “Allenarsi è l'unica strada per essere credibili “. Terminato tra gli applausi l'ineccepibile discorso del Referente Atletico, ha ripreso la parola il Presidente Scarpelli, che con un discorso più generale ha invitato gli associati a non tralasciare nessun aspetto dell’attività arbitrale: dalla preparazione atletica e tecnica durante la settimana, dal rapporto con i dirigenti quando si arriva all'impianto sportivo, dall'approccio alla gara, alla cura del proprio comportamento e aspetto in occasione. Si è giunti quindi, con il Vice Presidente OA CAN A Festa, alla correzione collegiale dei quiz fatti in precedenza, con interventi di diversi colleghi, soffermandosi sui quesiti che avevano maggiormente impegnato la platea patavina. Subito dopo la parola è passata al Vice Presidente Vicario Giancarlo Meneghetti, che ha spiegato ai ragazzi gli aspetti deficitari rilevati più frequentemente dagli osservatori nella prima parte della stagione, analizzando sia questioni tecniche che disciplinari e atletiche, ribadendo che “Nella maggior parte dei casi, tutto nasce dalla preparazione atletica:lavorate per migliorarvi sempre“. Infine il Presidente, esortando nuovamente arbitri e osservatori ad impegnarsi quotidianamente, perché quello è l'unico modo per crescere e raggiungere gli obiettivi nella vita, ha salutato gli associati, dando a tutti appuntamento a lunedì 4 febbraio per la prossima RTO congiunta.

Si ringrazia Pietro Maccarini per il contributo alla stesura dell'articolo.

La riunione con i nostri Osservatori CAN D!

Scritto da
Pubblicato in 2018/2019
Venerdì, 01 Febbraio 2019 14:48
La serata di lunedì 21 gennaio ha riservato agli associati padovani due relatori ben conosciuti: i nostri osservatori Arbitrali in forza alla CAN D, Vincenzo Mauriello e Alessandro Bassan, che  con grande disponibilità hanno tenuto una riunione ai colleghi patavini.
 
Bassan e Mauriello, dopo i convenevoli e l’introduzione del Presidente Scarpelli, hanno subito annunciato alla platea l’obiettivo della serata: un arricchimento regolamentare tramite un punto di vista diverso, quello che hanno sperimentato loro in prima persona durante il raduno CAN D.
 
La parola è stata data ad Alessandro Bassan, che ha brevemente ripassato davanti all’aula la terminologia regolamentare adeguata alla comprensione della seconda parte della riunione. Sono quindi state proiettate delle slide contenenti i criteri di valutazione per i casi di DOGSO o SPA, così come i tre gradi di valutazione dei falli (negligenza, imprudenza e vigoria sproporzionata) e molti altri concetti basilari, appositamente riproposti in maniera da rendere più decifrabile il lavoro che sarebbe seguito. È stato quindi il momento della visione di alcuni video quiz, proiettati e commentati dai due relatori in maniera esaustiva e particolareggiata, prima chiedendo il parere della platea, e poi dando la correzione degli episodi, per sottolineare come fosse opportuno convergere verso la decisione del Settore Tecnico, e non cristallizzarsi sulla propria interpretazione soggettiva dei filmati.
 
“Partiamo dalle nostre considerazioni ed allineiamoci a quello che ci viene indicato” hanno detto i relatori “facciamo in modo di recepire quello che ci viene impartito, così da calibrare il nostro arbitraggio nella direzione corretta”.
 
 
La sala, stimolata intelligentemente dai due Osservatori Arbitrali in forza alla CAN D, ha dato notevoli segni di consenso al discorso intavolato da Bassan e Mauriello, manifestando grande intraprendenza anche negli episodi che hanno letteralmente spaccato il parterre in due sulla corretta decisione da prendere.
 
Grazie all’abilità dei due oratori, il confronto è stato costante per tutta la serata ed ogni associato ha potuto assaporare un livello di analisi della prestazione arbitrale di grande spessore.
 
Il Presidente, al termine del loro intervento, si è congratulato per l’interazione con la sala, ricordando quanto sia importante la conoscenza del regolamento in ogni sua sfaccettatura.
 
Si ringrazia Pietro Maccarini per il contributo alla stesura dell'articolo.

Francesco Scarpelli in Semifinale Final Four!

Scritto da
Pubblicato in Attività Tecnica
Giovedì, 24 Gennaio 2019 18:51
Si replica! Anche quest'anno Francesco Scarpelli dirigerà la semifinale della Final Four di Coppa Divisione, bissando il traguardo già raggiunto nel 2018.
A contendersi la posta in palio saranno l'Italservice Pesaro e la Todis Lido d'Ostia: appuntamento alle 17:00 di sabato 26 Gennaio. L'evento che vede impegnato il nostro decano della CAN 5 sarà visibile in diretta su Sportitalia. Francesco, in questo match di indubbio spessore, comporrà il team arbitrale congiuntamente ai colleghi Pani di Oristano, Ghetti di Bologna e Mestieri di Finale Emilia.
I nostri complimenti più sinceri giungano quindi a Francesco, che inserisce l'ennesimo prestigioso tassello nel mosaico della sua memorabile carriera. Tifiamo per te Ciccio!! In bocca al lupo! 
 
 
SEMIFINALI COPPA DIVISIONE
ITALSERVICE PESARO-TODIS LIDO DI OSTIA diretta tv su Sportitalia Sab 26 h 17:00
AR: Francesco SCARPELLI (Padova)
AR2: PANI (Oristano)
AR3: GHETTI (Bologna)
CR: MESTIERI (Finale Emilia)

La visita del CRA a Padova!!

Scritto da
Pubblicato in 2018/2019
Lunedì, 21 Gennaio 2019 12:15

Il 2019 si è aperto con la consueta attesissima visita del CRA Veneto alla sezione Patavina. Il Presidente Scarpelli ha prontamente fatto gli onori di casa e, dopo aver salutato i presenti alla prima riunione dell’anno, ha presentato alla platea i componenti del CRA in delegazione a Padova: il nostro Simone Schiavo, il vicepresidente Luca Segna e il presidente Dino Tommasi, oltre alla piacevole presenza di Stefano Meroni, responsabile degli arbitri del Canton Ticino. Prima di cedere la parola, il Presidente Scarpelli ha voluto sottolineare i sentimenti di stima e gratitudine verso un CRA che lavora alacremente, con grande generosità ed elevatissimo spessore tecnico, e con il quale c'è piena sintonia e condivisione di intenti, per rendere nuovamente il Veneto un solido punto di riferimento arbitrale.

Il microfono è passato quindi a Dino Tommasi, che dopo aver salutato i moltissimi presenti all’ex Fornace Carotta, ha ringraziato il Presidente Scarpelli e il CDS patavino per il graditissimo invito. Dopo i convenevoli, Dino ha aperto il suo intervento illustrando come il senso di sacrificio e quello del dovere siano indispensabili per conquistare tutti gli obiettivi che ci poniamo: “valori che vanno inseguiti, consolidati e fatti nostri.” Si è spalancato così il discorso del Presidente Regionale, che ha immediatamente catalizzato l’attenzione dei presenti, e con la sua grande abilità oratoria ha saputo trasmettere il suo carisma in un ragionamento lucido e pienamente condivisibile. 

Dino, nella sua digressione, non ha tralasciato nessun discorso minore, trattando tra le molte cose la genesi dell’errore compiuto sul terreno di gioco: ”esso è raramente figlio di casualità, mentre è spesso figlio delle nostre mancanze. Per arbitrare serve preparazione costante, saper trasferire sicurezza continuamente”. Pochi minuti dopo, sono stati proiettati dei video ritraenti partite dei nostri campionati regionali, sui quali il relatore si è intrattenuto con l’aiuto degli associati più giovani, chiamati a dire in maniera autonoma la propria impressione su quanto appena visto.

Successivamente,Tommasi ha riportato poi il focus del suo intervento sull’atteggiamento, dicendo che “ farà sempre e solo la differenza, poiché il discorso tattico, quello atletico e quello comportamentale sono tutti una questione di mentalità. L’intera partita è la logica conseguenza dell’atteggiamento lungo i 6 giorni precedenti”. Dino ha proseguito sulla sinergia tra atteggiamento adeguato e mentalità vincente: “in campo siate sereni, ma non scarichi, non lasciatevi prendere dal  nervosismo, lui crea solo muri e barriere”.

Dopo il lungo intervento motivazionale del presidente Tommasi, è stato il momento di Stefano Meroni, Presidente della Regione Canton Ticino ed arbitro di Calcio a 5  ai massimi livelli nazionali. L'ospite Elvetico ha presentato al parterre della Fornace un rapido excursus inerente all'organizzazione tecnica, associativa e dirigenziale dei colleghi svizzeri, con un  interessante focus sul mondo del futsal. In seguito, Stefano ha risposto ad alcune domande sul movimento arbitrale svizzero ed ha mostrato alcune clip video di casistiche avvenute nel loro campionato di calcio a 5. 

Luca Segna ha poi augurato a tutti un grandissimo in bocca al lupo, ricordando ai ragazzi di credere e vivere il proprio sogno divertendosi. “Ogni arbitro internazionale è partito come voi, seduto sulle sedie della propria sezione. Non mettetevi limiti” ha detto fissando i ragazzi nelle prime file. Il vice Presidente ha regalato poi una massima che difficilmente verrà dimenticata: “Addormentatevi con un sogno e svegliatevi con un progetto”, frase accolta con un forte applauso dalla fornace Carotta. 

Lo scambio di doni tra il presidente Scarpelli e gli ospiti ha concluso una serata di splendida coesione associativa, dalle marcate sfumature motivazionali.

 

SEYEDOMID NOUSHEHVAR NOMINATO TALENT AA!!

Scritto da
Pubblicato in Attività Tecnica
Mercoledì, 16 Gennaio 2019 12:16
Con immenso orgoglio e grandissima soddisfazione possiamo annunciare che il nostro assistente arbitrale Omid Noushehvar è stato selezionato per il prestigioso programma UEFA Talent & Mentor, dedicato agli assistenti arbitrali in forza al CRA Veneto. Lungo questa stagione sportiva, Omid sarà seguito da un Mentor che visionerà le sue prestazioni e le analizzerà insieme a lui; visiterà poi il centro Federale di Coverciano con gli altri talent italiani, dove frequenterà lezioni specifiche e sosterrà gli immancabili test atletici. La sezione di Padova gioisce quindi con Omid per questa nomina di assoluto rilievo, un’esperienza senza paragoni dalla quale potrà imparare moltissimo. 
Grande Omid, siamo tutti con te!!
 

Il CRA in visita a Padova il 7 Gennaio!

Scritto da
Pubblicato in 2018/2019
Venerdì, 04 Gennaio 2019 21:45
Lunedì 7 Gennaio alle 20:30 è in programma la prima RTO di questo 2019: sarà ospite della nostra sezione il CRA Veneto, rappresentato dal Presidente Dino Tommasi ed alcuni componenti della sua squadra, come sempre presso l'Ex Fornace Carotta sita in via Siracusa.
Raccomandiamo a tutti gli associati patavini una presenza massiccia e la massima puntualità!

La nostra Cena Natalizia

Scritto da
Pubblicato in 2018/2019
Lunedì, 24 Dicembre 2018 11:07

Ospiti di prestigio e tanta voglia di stare insieme hanno caratterizzato la  tradizionale cena natalizia dell’Aia padovana, appuntamento di grande successo e momento sempre gradito per scambiarsi gli auguri in occasione delle imminenti festività. Il ristorante “La Piroga” è stata l'elegante cornice di una serata ricca di momenti di grande festa e coesione associativa: numerosi i presenti e tra i diversi ospiti, provenienti da varie Sezioni di tutto il nord Italia, hanno impreziosito l'evento  il Presidente del CRA Veneto Dino Tommasi, che si è detto “felice di essere a Padova per l'occasione, nel momento che precede la breve pausa invernale in cui noi tutti siamo chiamati a ricaricare le pile, pur rimanendo concentrati sul prosieguo della nostra stagione sportiva”; l’Avvocato Antonio Dario, Consigliere Nazionale della Divisione Calcio a 5, che ha ricordato agli associati come sia per lui un orgoglio presenziare al cenacolo patavino, da sempre fucina di grandi arbitri di futsal, portando a tutti i graditi saluti del Consiglio Nazionale. Ed il  neo Vice Presidente della Lega Pro, Prof. Jacopo Tognon, da sempre molto vicino al presidente Scarpelli e alla  sezione AIA patavina, che ha salutato i presenti e ha sottolineato quanto siano importanti “momenti associativi come questi, che servono ad unirci anche davanti a disgrazie come la recente scomparsa dell’Assistente CANPRO Riccardo Pelagatti”. Il Presidente Scarpelli ha infine chiuso il giro di interventi rinnovando a tutti i migliori auguri di Natale, con la speranza di poter festeggiare anche al termine di questa stagione numerosi traguardi di grande livello. Quella di venerdì 7 dicembre verrà ricordata come una serata magnificamente riuscita, per la quale si ringrazia tutto il consiglio direttivo, il collegio dei revisori sezionali e tutti gli associati che si sono impegnati e hanno contribuito a renderla l’ennesimo splendido momento associativo della Sezione di Padova.

Esordio in Eccellenza per Federico Gobbo!!

Scritto da
Pubblicato in Attività Tecnica
Venerdì, 21 Dicembre 2018 17:55
È un ottima notizia quella ricevuta nella nostra Sezione: Federico Gobbo, arbitro patavino in forza al Comitato Regionale, farà il suo esordio in Eccellenza proprio questa domenica, il 23 Dicembre!!
Federico ha esordito in Promozione solamente il 22 Aprile 2018, e in poco meno di metà stagione ha già dimostrato di meritarsi la massima categoria Regionale.
Il CRA Veneto gli ha riservato S.Martino Speme - Belfiorese, gara del Girone A di Eccellenza. Per l'occasione, sarà coadiuvato dagli assistenti Farina di Vicenza e Piran di Padova, anche lui all'esordio. 
Non ci resta che fare a Federico i nostri più grandi complimenti, per un traguardo che è stato raggiunto grazie alla sua ambizione ed una tenacia senza paragoni. Vai Fede!!

Esordio in Eccellenza per Andrea Piran!!

Scritto da
Pubblicato in Attività Tecnica
Venerdì, 21 Dicembre 2018 17:48
Andrea Piran, assistente al primo anno di permanenza al CRA , farà il suo esordio in Eccellenza questa domenica! L' appuntamento è a San Martino Buon Albergo (VR), dove coadiuverà Federico Gobbo di Padova (anche lui esordiente in categoria) in S.Martino Speme-Belfiorese, gara del Girone A. 
I nostri complimenti giungano ad Andrea, che con dedizione e grande impegno ha raggiunto questo splendido risultato in brevissimo tempo!! Ti auguriamo di ripeterti al più presto Andrea, la tua sezione gioisce con te!!
Pagina 22 di 67

      Associazione Italiana Arbitri - Sezione di Padova "B.Bellini" 1927

      Via Nereo Rocco (c/o Stadio Euganeo, Tribuna Est) 35135 - Padova

      Email:  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  -  Pec:  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.