23
01 / 03
02 / 03

2

03 / 03

3

 

 

                                                  

 
 
Ultime News
SITO IN CONTINUA REVISIONE!!! Ci scusiamo per eventuali disagi...
ONLINE L'ORGANIGRAMMA SEZIONALE DELLA S.S. 2022/2023

Il cordoglio per gli Amici Bardelle, Gomiero e Molon

Scritto da
Pubblicato in 2010/2011
Giovedì, 17 Febbraio 2011 12:17

Lutto nel mondo dello sport padovano.

A distanza di poco tempo, infatti, sono venute prematuramente a mancare le consorti di tre Personalità legate, per motivi diversi, alla Sezione "B. Bellini": Ugo Gomiero (ex Associato ed attuale Team Manager San Paolo Calcio), Gianfranco Bardelle (Presidente Regionale CONI) e Giorgio Molon (Responsabile Settore Giovanile Calcio Padova).

AIA Padova esprime le più sentite condoglianze alle famiglie e, nell'occasione, si stringe commossa nel ricordo anche di Giulia Guerra (sorella del nostro Arbitro Filippo), nel terzo anniversario dalla tragica scomparsa.

Prossima RTO 21/02: il Rapporto di Gara

Scritto da
Pubblicato in 2010/2011
Venerdì, 18 Febbraio 2011 12:38
 
 

In occasione della prossima Riunione Tecnica Obbligatoria di lunedì 21 febbraio 2011 (ore 21), il Vice Presidente O.T.S. Paolo Modesti ed il Consigliere Francesco Palombi tratteranno del "Rapporto di Gara".

Saranno analizzate le singole voci che compongono il referto arbitrale, con particolare attenzione alle modalità per una corretta compilazione ed agli errori più frequenti segnalati dal Giudice Sportivo.

Data l'importanza dell'argomento si raccomanda, come sempre, la presenza di tutti gli Associati.

News dal Torneo di Briscola Sezionale - La Finale

Scritto da
Pubblicato in 2010/2011
Venerdì, 25 Febbraio 2011 17:32

CAMPIONI!

 

 La coppia formata da CORRADO CARTINI e NICOLA ALTOVITI si aggiudica la IV edizione del Torneo di Briscola Pacioeosa Sezionale "Memorial Matteo Arnosti", dopo aver battuto il duo Michieli M.-Guerra in un'avvincente ed attesa finale, seguita da un nutrito gruppo di Colleghi accorsi per l'occasione allo Stadio Euganeo. Complimenti ai finalisti ed anche alla coppia Cagnin A.-Segato, che centra il gradino più basso del podio nello spareggio per la terza classificata.

 

APPUNTAMENTO A TUTTI PER LA V° EDIZIONE!

Minuto di raccoglimento per l'Alpino Ranzani

Scritto da
Pubblicato in 2010/2011
Mercoledì, 02 Marzo 2011 11:51
Su indicazione del Presidente del CONI Petrucci, la F.I.G.C. ha stabilito l'osservanza di un minuto di raccoglimento in occasione di tutte le gare in programma dal 28 febbraio al 7 marzo 2011, per ricordare l'Alpino Cap. Massimo Ranzani caduto in Afghanistan.

R.T.O. 07/03 con l'Arbitro Internazionale Andrea De Marco

Scritto da
Pubblicato in 2010/2011
Mercoledì, 02 Marzo 2011 11:58

Ospite della prossima R.T.O. di lunedì 7 marzo 2011 sarà l'Arbitro ANDREA DE MARCO della Sezione di Chiavari, appartenente alla CAN A ed Internazionale dal 2007.

Come sempre, si raccomanda a tutti gli Associati la presenza e la puntualità (ore 21 - Sala Parrocchiale San Gregorio Magno).

La Final Eight Coppa Italia C5 a Padova

Scritto da
Pubblicato in 2010/2011
Giovedì, 10 Marzo 2011 20:48

Il grande futsal sbarca a Padova: si disputerà infatti in questi giorni, presso il PalaFabris di via San Marco, l'attesa Final Eight di Coppa Italia di Calcio a 5 Serie A ed Under 21.

Si raccomanda la partecipazione a tutti gli Associati (ingresso libero).

Ecco il programma delle gare:

Giovedì 10 marzo - QUARTI DI FINALE

  • ore 10:45
    gara A: Montesilvano - Asti
  • ore 16:45
    gara B: Lazio - Luparense
  • ore 18:45
    gara C: Bisceglie - Ponzio Pescara
  • ore 20:45
    gara D: Marca Futsal - Promomedia Sport Five

Sabato 12 marzo - SEMIFINALI

  • ore 18:30 
    semi 1: vincente A - Vincente B
  • ore 20:30 
    semi 2: vincente C - Vincente D

Domenica 13 marzo - FINALE

  • ore 19:00
    Vincente semi 1 - Vincente semi 2

UNDER 21

Venerdì 11 marzo - QUARTI DI FINALE

  • ore 9:30
    gara A: Acqua & Sapone Marina Csa - Asti
  • ore 11:30
    gara B: Kaos Futsal - L C Five Martina
  • ore 18:30
    gara C: Modugno - Casinò di Venezia
  • ore 20:30
    gara D: Maran Terni - Crocchias Cagliari

Sabato 12 marzo - SEMIFINALI

  • ore 14:00 
    semi 1: vincente A - Vincente B
  • ore 16:00 
    semi 2: vincente C - Vincente D

Domenica 13 marzo - FINALE

  • ore 15:30
    Vincente semi 1 - Vincente semi 2

Prossima R.T.O. 21/03: Tarcisio Serena

Scritto da
Pubblicato in 2010/2011
Giovedì, 10 Marzo 2011 21:10

In occasione della prossima Riunione Tecnica Obbligatoria, in programma lunedì 21 marzo 2011 (alle ore 21), avremo la gradita presenza del Responsabile della Commissione CAN D Tarcisio Serena.

Data l'importanza della serata, si raccomanda come sempre la massima partecipazione di tutti gli Associati. Sono invitati, inoltre, tutti i Presidenti delle Sezioni venete ed i Colleghi veneti a disposizione della CAN D.

Al termine della riunione, sarà possibile proseguire la serata in convivialità presso la Pizzeria "Da Checco&Mary" a Noventa Padovana (PD).

Debutto in A2 per Francesco Scarpelli

Scritto da
Pubblicato in 2010/2011
Lunedì, 14 Marzo 2011 13:41

Altro traguardo eccellente per un Associato padovano, questa volta nella disciplina del Calcio a 5.

Il Collega Francesco Scarpelli, infatti, sabato 12 marzo scorso ha debuttato in Serie A2, designato per il derby pugliese Imagross Conversano-Ferramati Kad3 Fasano (in coppia con il rodigino Pierluigi Bedendo).

Da segnalare, inoltre, che il debutto è arrivato dopo nemmeno un anno e mezzo di appartenenza ai ruoli della CAN 5: ulteriore motivo di soddisfazione per l'amico Scarpelli, al quale vanno i complimenti di tutta la Sezione di Padova.

AD MAIORA!

La visita di Andrea De Marco

Scritto da
Pubblicato in 2010/2011
Lunedì, 14 Marzo 2011 14:11

Nel cassetto di ogni giovane calciatore ci sono, normalmente, due grandi sogni: uno di questi è arrivare a giocare in Serie A, magari nella squadra del cuore. L'altro sogno, non meno difficile da coronare, è poi quello di avvicinare, conoscere di persona e confrontarsi con uno dei propri idoli. Troppo spesso, però, questi sogni restano chimere, e sui campi spelacchiati di periferia ci si accontenta di emulare i campioni del pallone, indossando fieri le loro casacche, nella speranza di diventare - un giorno - "uno di loro".

Anche gli Arbitri hanno un cassetto pieno di Sogni. E se, certo, pochissimi arrivano nell'Olimpo agognato da tutti, può però accadere a molti di vivere una serata "speciale" da ricordare per l'incontro ravvicinato con un Collega, un "fratello maggiore" che la massima serie l'ha raggiunta per davvero.

E' quello che è successo, nella serata di lunedì 7 marzo scorso, agli Arbitri di Padova: gradito ospite della riunione, infatti, è stato l'Arbitro Internazionale CAN A Andrea De Marco.

Il fischietto ligure (appartiene alla Sezione AIA di Chiavari, ndr), dopo una breve presentazione in cui ha voluto ricordare le tappe principali della propria carriera e le persone più significative per la crescita umana ed arbitrale, ha letteralmente rapìto l'attenzione e suscitato l'entusiasmo di una sala gremita in ogni ordine di posto, con un intervento che ha toccato gli aspetti più importanti dell'Arbitraggio: la gestione tecnico-disciplinare, l'attenzione per ogni minimo dettaglio e, soprattutto, l'importanza della "squadra". Proprio su quest'ultimo punto, infatti, De Marco si è soffermato a lungo, ricordando come risultino fondamentali la collaborazione e la sintonia tra Arbitro, Assistenti e Quarto Ufficiale (dotato, da qualche tempo, di poteri più ampi), ai fini della corretta valutazione del Fuorigioco, delle scorrettezze e di qualunque altro episodio sfuggito agli occhi del Direttore di Gara.

Dopo la visione ed il commento di alcuni filmati poi, non è mancato il momento riservato agli interventi dei presenti, che hanno trovato puntuale risposta nella disponibilità e nella competenza dell'illustre Collega, spaziando dalle modalità per la concessione del "vantaggio" fino alle curiosità relative alla recente introduzione dei "giudici di porta". A riguardo, De Marco ha riportato le proprie esperienze in questa nuova veste, svolta in diverse gare internazionali di prestigio, come la Finale di Europa League 2010 ad Amburgo.

Al termine della riunione il Presidente sezionale Vitaliano Spiezia, sottolineando la signorilità e l'autorevolezza dell'intervento, ha voluto omaggiare l'ospite della riunione con due creazioni artistiche dell'Associato Benemerito Paolo Saetti (nella foto, il momento della consegna).

Non sono mancate, infine, le tante richieste dei più giovani per la classica "foto di rito" insieme ad uno dei loro beniamini: ragazzi e ragazze che, dopo l'incontro con Andrea De Marco, continueranno a correre e fischiare - con ancor più entusiasmo e passione - sui campi di periferia, sognando palcoscenici più prestigiosi.

E dopo aver vissuto, almeno per una sera, un'atmosfera....da Serie A.

Forza Giampaolo, ti aspettiamo presto!

Scritto da
Pubblicato in 2010/2011
Venerdì, 18 Marzo 2011 16:53

Tutta la Sezione A.I.A. di Padova è idealmente vicina al Collega Giampaolo Macchion che, dopo la riunione di lunedì 7 marzo scorso, inciampando accidentalmente in un gradone è caduto rovinosamente a terra, riportando alcune fratture al braccio destro.

Soccorso prontamente dai diversi Associati ancora presenti e dai sanitari del 118 rapidamente intervenuti sul posto, è stato ricoverato una settimana in ospedale; chi lo ha visitato in questi giorni, lo ha trovato senz'altro provato nel fisico per le lesioni subìte, ma con tanta voglia di riprendere presto la sua grande passione: l'Arbitraggio!

Auguri di pronta guarigione, quindi, al simpatico Giampaolo!

Pagina 57 di 67

      Associazione Italiana Arbitri - Sezione di Padova "B.Bellini" 1927

      Via Nereo Rocco (c/o Stadio Euganeo, Tribuna Est) 35135 - Padova

      Email:  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  -  Pec:  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.