PROGETTO WIF-AIA: E VOLI IN INTERNET CON NOI!
Scritto da Luigi Balacco
Molveno 2009: i ringraziamenti del Mister
Scritto da Giuseppe Barreca
Desidero fare i miei complimenti a tutti i partecipanti all’Amichevole disputatasi presso il Campo Sportivo di Molveno in data Sabato 29 Agosto 2009 alle ore 17.00, tra la Rappresentativa della nostra Sezione e il G.S. Salvarano di Reggio Emilia. Sono molto soddisfatto del comportamento disciplinare che avete tenuto nel corso della gara sia nei confronti dell’Arbitro che dei giocatori avversari. Nel corso della partita non ho sentito UNA protesta e questo mi inorgoglisce molto, in quanto avete capito lo spirito di quello che Noi dovremmo fare e di quello che rappresentiamo.
Abbiamo vinto!!!
La Visita del Responsabile CAN PRO Stefano Braschi
Scritto da Luigi BalaccoVenerdì 13 Novembre 2009, nella prestigiosa cornice del Centro Congressi “La Piroga” di Selvazzano (PD), la Sezione AIA di Padova ha avuto il piacere e l’onore di ricevere la visita del Responsabile della CAN PRO Stefano Braschi.
Prima di cedere la parola all’illustre Collega presente, però, il Presidente sezionale Vitaliano Spiezia ha voluto aprire la Riunione con un doveroso minuto di raccoglimento in memoria di Denis Tomei, giovane Arbitro recentemente scomparso in un tragico incidente stradale: momento, questo, che ha raccolto – ancora una volta – in un commosso e partecipato silenzio i numerosi Associati presenti in sala, che solo qualche giorno prima avevano accompagnato Denis all’Ultima Dimora.
Nella borsa del Medico di Medicina dello Sport
Scritto da Dr. Vincenzo Petta
![]() | |
Dr. Vincenzo Petta |
La borsa del Medico dello Sport è un po' come la borsa di Mary Poppins, perchè il Medico dello Sport è un po' sui generis: un medico della mutua con la particolare caratteristica di avere tutti gli assistiti che stranamente fanno sport, si muovono, fanno attività fisica. Il Medico dello Sport è un medico i cui pazienti sono degli sportivi che non hanno una patologia particolare, ma possono avere tutte le patologie, eccetto qulle geriatriche, e ovviamente subire dei traumi, che sono i problemi peculiari che si trova ad affrontare questo tipo di medico. La sua borsa dovrà tenere conto dell'evento acuto, dell'incidente, non potendo essere sprovvista di tutto quello che serve per fare un minimo di pronto soccorso: dalla piccolissima chirurgia, come bloccare una emorragia, togliere/mettere punti di sutura, alla pulizia di una ferita, all'intervento su un trauma contusivo o distorsivo. Infine la borsa del Medico dello Sport deve tenere conto di una questione molto delicata, quella dei farmaci ritenuti doping: molti farmaci da banco sono ritenuti tali. Se, ad esempio, un atleta avesse una crisi di asma, bisognerebbe intervenire con i farmaci necessari, anche se contemplati nella lista dei farmaci vietati dalle norme dell'Agenzia Mondiale Anti-Doping (WADA). Facciamo adesso, in conclusione, un elenco del materiale sanitario e dei farmaci per il pronto soccorso che devono essere contenuti nella borsa oggetto dell'articolo.
- Disinfettanti e detergenti.
- Sostanze repellenti contro le zanzare e altri insetti.
- Soluzione fisiologica.
- Kit per medicazione e per sutura.
- Neomercuriocromo.
- Integratori idro-salini-energetici
- Tamponi nasali emostatici
- Ghiaccio spray.
- Criopack
- Antinfiammatori, analgesici, antiedemigeni.
- Antibatterici
- Respiratori (mucolitici, sedativi della tosse, ecc.)
- Gastroenterici (antispastici, antisecretivi, ecc.)
La visita di Andrea Gervasoni
Scritto da Luigi BalaccoAltro ospite illustre per la Sezione AIA di Padova. Dopo l'incontro con il commissario
CAN PRO Stefano Braschi ed i Vice Baldacci e D'Elia, Lunedì 23 Novembre 2009
abbiamo ricevuto la gradita visita dell'Arbitro della CAN A-B Andrea Gervasoni,
appartenente alla Sezione AIA di Mantova.
Rimborsi O.T.S. e C.R.A.
Scritto da Luigi BalaccoPercorrenze complessive (A/R in comune e fuori) | Diaria | Spese di viaggio | Totale |
€ | € | € | |
Fino a km 25 | 27,00 | 27,00 | |
Fino a km 50 | 36,00 | 7,00 | 43,00 |
Fino a km 75 | 36,00 | 17,00 | 53,00 |
Fino a km 100 | 36,00 | 25,00 | 61,00 |
Fino a km 150 | 36,00 | 33,00 | 69,00 |
Fino a km 200 | 36,00 | 45,00 | 81,00 |
Fino a km 250 | 36,00 | 58,00 | 94,00 |
Fino a km 300 | 36,00 | 69,00 | 105,00 |
Fino a km 350 | 36,00 | 79,00 | 115,00 |
Fino a km 400 | 36,00 | 89,00 | 125,00 |
Fino a km 500 | 36,00 | 100,00 | 136,00 |
Fino a km 600 | 36,00 | 120,00 | 156,00 |
Fino a km 700 | 36,00 | 139,00 | 175,00 |
Fino a km 800 | 36,00 | 164,00 | 200,00 |
TARIFFE ASSISTENTI ARBITRALI C.R.A, O.T.R. E O.T.P.
(per gare regionali e provinciali della Lega Nazionale Dilettanti)
Percorrenze complessive (A/R in comune e fuori) | Diaria | Spese di viaggio | Totale |
€ | € | € | |
Fino a km 25 | 25,00 | 25,00 | |
Fino a km 50 | 31,00 | 12,00 | 43,00 |
Fino a km 75 | 31,00 | 17,00 | 48,00 |
Fino a km 100 | 31,00 | 22,00 | 53,00 |
Fino a km 150 | 31,00 | 25,00 | 56,00 |
Fino a km 200 | 31,00 | 32,00 | 63,00 |
Fino a km 250 | 31,00 | 42,00 | 73,00 |
Fino a km 300 | 31,00 | 52,00 | 83,00 |
TARIFFE OSSERVATORI ARBITRALI C.R.A., O.T.R. E O.T.P.
(per gare regionali e provinciali della Lega Nazionale Dilettanti)
Percorrenze complessive (A/R in comune e fuori) | Diaria | Spese di viaggio | Totale |
€ | € | € | |
Fino a km 75 | 27,00 | 27,00 | |
Fino a km 100 | 30,00 | 30,00 | |
Fino a km 125 | 30,00 | 10,00 | 40,00 |
Fino a km 150 | 30,00 | 15,00 | 45,00 |
Fino a km 175 | 30,00 | 20,00 | 50,00 |
Fino a km 200 | 30,00 | 25,00 | 55,00 |
TARIFFE ARBITRI PER GARE "ALLIEVI E GIOVANISSIMI"
Percorrenze complessive (A/R in comune e fuori) | Diaria | Spese di viaggio | Totale |
€ | € | € | |
Fino a km 25 | 24,00 | 24,00 | |
Fino a km 50 | 34,00 | 34,00 | |
Fino a km 75 | 34,00 | 5,00 | 39,00 |
Fino a km 100 | 34,00 | 16,00 | 50,00 |
Fino a km 150 | 34,00 | 21,00 | 55,00 |
Fino a km 200 | 34,00 | 32,00 | 66,00 |
Fino a km 250 | 34,00 | 42,00 | 76,00 |
Fino a km 300 | 34,00 | 52,00 | 86,00 |
TARIFFE ARBITRI PER GARE CATEGORIA "ESORDIENTI", GIOCHI DELLA GIOVENTU' E CAMPIONATO STUDENTESCO
Percorrenze complessive (A/R in comune e fuori) | Diaria | Totale |
€ | € | |
Fino a km 50 |
invariato
| 19,00 |
Fino a km 100 |
invariato
| 25,00 |
Fino a km 150 |
invariato
| 30,00 |
Fino a km 200 |
invariato
|
37,00
|
Calcio a 5 – Incontro con Claudio Zuanetti (Settore Tecnico AIA)
Scritto da Luigi BalaccoIncontro di assoluta importanza e prestigio per gli Arbitri di Calcio a 5 della Sezione A.I.A. di Padova: nella serata di Mercoledì 16 Dicembre 2009, infatti, i Referenti del Futsal locale Biagio Marasciulo e Luca Rainato hanno invitato, nell’ambito del Raduno di metà campionato, il Componente del Settore Tecnico AIA Claudio Zuanetti.
L’attenta e numerosa platea (erano infatti presenti quasi tutti gli Arbitri provinciali, regionali e nazionali della Sezione “Bellini”, impiegati in questa disciplina in costante ascesa) ha avuto l’occasione di arricchire il proprio bagaglio tecnico grazie all’accurata relazione di Zuanetti: tramite una presentazione videoproiettata, è stato possibile ripercorrere le varie tappe storiche che hanno portato al Movimento oggi conosciuto e praticato a livello intercontinentale.
La Festa di Natale degli Arbitri Padovani
Scritto da Luigi BalaccoMomenti di festa, gioia, allegria e spensieratezza, il tutto condito dalla magica atmosfera del Natale: questa, in estrema sintesi, è l’aria che si respirava Venerdì 18 Dicembre 2009 al Ristorante “Nuovo Mercato” di Padova dove gli Arbitri padovani, in compagnia di mogli, figli e fidanzate, si sono ritrovati per il tradizionale scambio degli Auguri.
Grande era l’attesa per Babbo “Toni” Natale che, con la simpatia ed il giovanile entusiasmo di sempre, non ha lesinato anche quest’anno la sua presenza, distribuendo doni ai più piccoli, dolce cioccolata alle gentili signore e, come di consuetudine, sorrisi e battute a tutti. Tra una portata e l’altra delle succulenti e prelibate specialità della cucina veneta preparate per ’occasione dagli chef del “Nuovo Mercato”, non è poi mancata neppure la ricca “Tombolata” condotta dall’impareggiabile verve di Francesco Palombi (organizzatore della riuscita serata insieme ai Consiglieri Principe e Schiavo): numerosi e di prestigio i premi in palio, tra i quali spiccavano il materiale sportivo AIA, un accappatoio originale del Milan, un telefono cellulare Sony ed un navigatore satellitare di ultima generazione Garmin Nuvi.
Contatti A.I.A. - Sezione di Padova | ||||||
Indirizzo | Via Nereo Rocco (c/o Stadio Euganeo, Tribuna EST) | |||||
35135 - Padova | ||||||
Segreteria - Cassiere |
|
049 8595021 | ||||
Presidente | 049 8595021 | |||||
Organo Tecnico Sezionale | 049 8595021 | |||||
Fax | 049 8591448 | |||||
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | ||||||
Contatto Skype | aiapadova | |||||
Orari Segreteria | Lun-Gio 18-20 | |||||
|
||||||
Contatti A.I.A. - Comitato Regionale Veneto | ||||||
Indirizzo | Via della Pila, 1 | |||||
30175 - Marghera (VE) | ||||||
Telefono | 041 2524180 | |||||
Fax | 041 2524191 | |||||
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | ||||||
Sito Internet | www.craveneto.it | |||||
|
||||||
Contatti F.I.G.C. - Delegazione Provinciale di Padova | ||||||
Indirizzo | Via Savelli, 86 int. 10 | |||||
35129 - Padova | ||||||
Telefono | 049 7800724 | |||||
Fax | 049 7800628 | |||||
E-mail
|
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | |||||
Sito Internet | www.figcvenetocalcio.it | |||||
|
||||||
Contatti F.I.G.C. - Comitato Regionale Veneto | ||||||
Indirizzo | Via della Pila 1 | |||||
30175 - Marghera (VE) | ||||||
Telefono | 041 2524111 | |||||
Fax | 041 2524120 | |||||
Fax | 041 2524140 | |||||
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | ||||||
Sito Internet | www.figcvenetocalcio.it |
I locali Sezionali sono ospitati presso la Tribuna Est (ingresso M) dello Stadio "Euganeo" di Padova - Via Nereo Rocco | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Visualizza la Mappa |
Gli Uffici della Sezione AIA di Padova sono aperti con i seguenti orari: | ||||||
Segreteria |
Lunedì - Giovedì |
dalle 16.00 alle 21.00 |
||||
O.T.S. | Lunedì - Giovedì | dalle 16.00 alle 21.00 |
||||
Cassa | Lunedì - Giovedì | dalle 16.00 alle 21.00 | ||||
Presidente |
Lunedì - Giovedì | dalle 16.00 alle 21.00 | - Mercoledì (su appuntamento) |
Coordinate Bancarie della Sezione (codice IBAN) | ||||
IT 68 W 05336 12118 000040118456 |
||||
intestato ad AIA - Associazione Italiana Arbitri - FIGC - Sezione di Padova presso Banca Popolare FriulAdria S.p.A. |