23
01 / 03
02 / 03

2

03 / 03

3

 

 

                                                  

 
 
Ultime News
SITO IN CONTINUA REVISIONE!!! Ci scusiamo per eventuali disagi...
ONLINE L'ORGANIGRAMMA SEZIONALE DELLA S.S. 2022/2023

Regolamento sanitario dell’AIA

L’attività sanitaria dell’AIA si realizza attraverso la seguente struttura:

  1. Modulo bio-medico del settore tecnico arbitrale
  2. Fiduciario sanitario regionale
  3. Fiduciario sanitario periferico

I requisiti fisici per l’espletamento dell’attività di A.E. ed A.A. sono i seguenti:

  • Sana costituzione fisica
  • Assenza di malattie contro indicative e suscettibili di peggioramento per l’attività sportiva
  • Assenza di imperfezioni morfologiche o funzionali menomanti l’efficienza generale dell’atleta e la sua capacità arbitrale
  •  Valutazione dell’habitus del soggetto e dell’indice ponderale
  • Apparato oculare di normale morfologia e funzionalità: visus minimo 9/10 per occhio anche se corretto con lenti corneali a contatto
  • Senso cromatico normale
  •  Capacità uditiva nella norma
  • Apparato respiratorio e cardiocircolatorio sani
  • Apparato locomotore normale

I requisiti fisici per l’ammissione e la permanenza dell’attività nei ruoli degli O.A. sono i seguenti:

  1. Assenza di malattie incompatibili o contro indicative o suscettibili di peggioramento con l’attività di O.A. documentata mediante certificato medico di buona salute rilasciato dal proprio medico di base
  2. Visus minimo 16/10 complessivi, con almeno 6/10 per l’occhio peggiore anche se ottenuto con correzione con lenti a contatto od occhiali
  3.  Capacità uditiva nella norma

L’accertamento sanitario della carenza di uno di questi requisiti, in qualsiasi momento, determina la temporanea sospensione dell’attività.

 

Gli A.E., A.A ed O.A. sono obbligati per svolgere l’attività a presentare, alla scadenza della validità annuale senza scopertura, l’attestazione di idoneità all’attività sportiva agonistica per l’A.E. e A.A. e non agonistica per l’O.A.

Per questi ultimi è obbligatorio che tale certificato di buona salute sia rilasciato dal medico di base (D.M. 28 febbraio 1983)

Dr. Vincenzo Petta
Fiduciario sanitario AIA

Auguri a tutti gli Associati!

A nome del Consiglio Direttivo, dei Referenti di Settore e dei Collaboratori, il Presidente ...

Una RTO con sfida tra gruppi!

Lunedì 7 aprile si è tenuta la nona Riunione Settoriale, dedicata ad arbitri e...

La RTO Congiunta con l'AE CAN Sozza

Lunedì 24 marzo 2025, la Sezione AIA di Padova ha accolto con entusiasmo la visita de...

Ciao Alberto...

Alberto Fantin entra nell’Associazione Italiana Arbitri il 17 dicembre 2012 e pres...

Nominati 7 nuovi giovani colleghi arbitri!

Presso la sala Sport e Salute dello Stadio Euganeo di Padova si è svolto l'es...

  • Auguri a tutti gli Associati!

    Domenica, 20 Aprile 2025 09:57
  • Una RTO con sfida tra gruppi!

    Venerdì, 11 Aprile 2025 10:00
  • La RTO Congiunta con l'AE CAN Sozza

    Domenica, 06 Aprile 2025 12:33
  • Ciao Alberto...

    Venerdì, 04 Aprile 2025 15:00
  • Nominati 7 nuovi giovani colleghi arbitri!

    Martedì, 01 Aprile 2025 20:33

News

Auguri a tutti gli Associati!

Auguri a tutti gli Associati!

A nome del Consiglio Direttivo, dei Referenti di Settore e dei Collaboratori, il Presidente Michieli formula i più fervidi e sinceri aguri di Buona Pasqua a tutti gli associati patavini...

Scritto daNicola Altoviti
in data 20 Aprile 2025
Una RTO con sfida tra gruppi!

Una RTO con sfida tra gruppi!

Lunedì 7 aprile si è tenuta la nona Riunione Settoriale, dedicata ad arbitri ed osservatori patavini, che si sono riuniti presso la Sala di Quartiere Guizza a Padova. Dopo le...

Scritto daMatteo Danieli
in data 11 Aprile 2025
La RTO Congiunta con l'AE CAN Sozza

La RTO Congiunta con l'AE CAN Sozza

Lunedì 24 marzo 2025, la Sezione AIA di Padova ha accolto con entusiasmo la visita dell’arbitro internazionale Simone Sozza, proveniente dalla Sezione di Seregno. Il pomeriggio è iniziato con un...

Scritto daNicola Altoviti
in data 06 Aprile 2025
Ciao Alberto...

Ciao Alberto...

Alberto Fantin entra nell’Associazione Italiana Arbitri il 17 dicembre 2012 e presto capisce che la sua strada è quella del Calcio a 5, diventandone in breve tempo uno degli arbitri...

Scritto daNicola Altoviti
in data 04 Aprile 2025
 

      Associazione Italiana Arbitri - Sezione di Padova "B.Bellini" 1927

      Via Nereo Rocco (c/o Stadio Euganeo, Tribuna Est) 35135 - Padova

      Email:  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  -  Pec:  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.