
Ben oltre 180 colleghi, infatti, hanno colto l'invito lanciato dal Presidente Scarpelli per una maggiore partecipazione agli avvenimenti associativi e si sono recati, con un misto di entusiasmo e curiosità, nella Sala Comunale “Fornace Carotta”, la nuova location delle RTO. La nuova sala si è dimostrata senz'altro all'altezza delle aspettative: luminosa, elegante e confortevole. È stata, dunque, la degna cornice per l'inaugurazione di questa lunga stagione sportiva.
Ospite d'eccezione il dott. Umberto Zampieri (a sinistra nella foto mentre riceve dal Presidente Scarpelli il libro sul primo secolo di vita dell’AIA scritto dal prof. Enrico Landoni), Assessore allo Sport del Comune di Padova nonché uno dei fautori insieme al dott. Marco Carrai, Assessore alla Sicurezza, per l'ottenimento di questa splendida sala ad un canone davvero vantaggioso da parte della nostra sezione. L'assessore, nonostante quella stessa sera avesse Consiglio Comunale, ha voluto trattenersi per salutare e formulare un "in bocca al lupo" a tutti gli associati. In particolare, dopo aver visionato con grande attenzione ed ammirazione la proiezione del video sui 100 anni dell'AIA e uno ad hoc di presentazione della Sezione Arbitri "B. Bellini", il dott. Zampieri ha espresso parole di grande elogio per gli arbitri padovani, sottolineando l'importanza del delicato ruolo sportivo e sociale dell'essere arbitro e del rispetto delle regole nella nostra società.
Terminata questa prima parte introduttiva, la riunione è entrata nel vivo con l'analisi approfondita e ragionata dei quiz somministrati ad Osservatori e Arbitri nei rispettivi raduni. Forti del pensiero del responsabile del Settore Tecnico, Alfredo Trentalange, il quale sostiene che: "si impara per confronto e non per didattica", ed al fine di chiarire qualsiasi dubbio in merito ai quesiti tecnici e associativi, l'esame dei predetti quiz è avvenuto in maniera interattiva: sono state proiettate, infatti, le singole domande sul maxi schermo e solo alla conclusione di dibattiti mirati tra gli arbitri condotti dal Presidente Scarpelli, sono state proiettate le risposte con la relativa estrapolazione e proiezione della regola affinché ognuno dei presenti potesse capire la motivazione della risposta e leggere contestualmente il regolamento.