23
01 / 03
02 / 03

2

03 / 03

3

 

 

                                                  

 
 
Ultime News
SITO IN CONTINUA REVISIONE!!! Ci scusiamo per eventuali disagi...
ONLINE L'ORGANIGRAMMA SEZIONALE DELLA S.S. 2022/2023

IL COMITATO REGIONALE IN VISITA ALLA SEZIONE DI PADOVA In evidenza

Scritto da 
Pubblicato in 2012/2013
Domenica, 25 Novembre 2012 22:41
Roberto Bettin

Riunione Tecnica importante quella di lunedì 19 Novembre alla Sala “Fornace Carotta” per gli arbitri padovani: infatti sono stati graditi ospiti il Presidente CRA Roberto Bettin, la Vice presidente Scilla Gennaro e i due componenti Alessandro Lion e Claudio Tognon.

La serata è iniziata alle ore 19.30 con un incontro tra i membri del CRA e gli associati della sezione in forza all'Organo Tecnico Regionale durante il quale Bettin, Lion e Tognon hanno, ognuno relativamente al proprio ambito, esaminato la situazione tecnica di ciascun collega e a seguire, il Presidente Regionale ha avuto un breve ma efficace confronto con il Consiglio Direttivo prima dell’inizio della RTO, fissata come di consueto per le ore 20.30.

Una riunione importante, dicevamo, perché non è stata un mero dovere istituzionale, ma la conferma che questo CRA è particolarmente sensibile nei confronti della Sezione di Padova. Stima e considerazione, dunque, che derivano dalle risultanze tecniche, dall’aspetto comportamentale e dalle performance atletiche. Grandi punti di forza della Sezione in questi mesi, infatti, si sono rivelati: dal punto di vista atletico, il polo di allenamento sezionale assiduamente frequentato grazie alla supervisione del preparatore atletico Rossini, dei colleghi nazionali Ponzeveroni e Toffanin e della preziosa collaborazione di Milan; mentre dal punto di vista tecnico, la grande esperienza che i colleghi più esperti hanno messo a disposizione disinteressatamente degli arbitri più giovani visionandoli, consigliandoli e fornendogli materiale tecnico. Delle novità che hanno caratterizzato questo inizio di stagione, se n’é subito accorta la Vice Presidente Gennaro, la quale si è dimostrata entusiasta anche per la nuova location adottata per le RTO. E con l’annuncio da parte del Presidente Scarpelli degli imminenti esordi in Eccellenza dei colleghi Scapolo e Albertin si è conclusa la prima parte dell’incontro.

A questo punto Roberto Bettin ha preso la parola ringraziando, innanzitutto, l’ex Presidente Vitaliano Spiezia e il suo Consiglio Direttivo per il prezioso lavoro svolto. In secondo luogo, ha evidenziato una serie di segnali positivi che ha constato in prima persona: una rinnovata voglia di andare ad arbitrare, la gioia di stare insieme, di allenarsi, di riunirsi dopo le rispettive partite per scambiarsi opinioni e consigli. Un nuovo trend in cui non sono gli arbitri a disposizione del Presidente Regionale bensì è quest’ultimo a mettersi a disposizione dei suoi arbitri in un clima di stima e fiducia reciproche. Perché, come ha ribadito Bettin, un arbitro nella folla si riconosce subito grazie al suo stile e al suo atteggiamento e, dunque, è fondamentale capire che il voto dopo la gara è solo un numero. Una partita può andare bene come male ma ciò che conta è imparare dai propri sbagli, crescere anche attraverso queste esperienze negative e così diventare Uomini e Donne con la maiuscola.
Bettin, ha infine concluso sottolineando l’importante progetto intrapreso dal CRA Veneto che ha permesso allo stesso di ricevere in dono dalla Lega Nazionale Dilettanti un defibrillatore, strumento di cui il CRA intende dotare tutte le maggiori Sezioni venete.

In questo ricco incontro, c’è stato spazio anche per il sociale in quanto è stato allestito un banchetto per la vendita di vasetti di miele per l'Operazione "Occhi Dolci", i cui fondi saranno devoluti a CMB Italia Onlus, Organizzazione Non Governativa (ONG), impegnata in progetti di prevenzione e cura della cecità nei paesi in via di sviluppo. CBM destinerà il ricavato dell’iniziativa all’acquisto di un microscopio oftalmico per l’ospedale St. Luke a Wolisso, in Etiopia, uno degli 88 progetti sostenuti da CBM Italia in 44 Paesi tra i più poveri del mondo. Il tutto nel ricordo di Marco Lovison, fratello del nostro collega Roberto. Gli arbitri padovani, come previsto, si sono dimostrati molto sensibili all’iniziativa.

La serata, dopo le foto di rito e la consegna di un piccolo omaggio agli ospiti, si è conclusa con un momento conviviale a cui hanno partecipato circa una sessantina di colleghi.

Letto 1609 volte

      Associazione Italiana Arbitri - Sezione di Padova "B.Bellini" 1927

      Via Nereo Rocco (c/o Stadio Euganeo, Tribuna Est) 35135 - Padova

      Email:  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  -  Pec:  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.