23
01 / 03
02 / 03

2

03 / 03

3

 

 

                                                  

 
 
Ultime News
SITO IN CONTINUA REVISIONE!!! Ci scusiamo per eventuali disagi...
ONLINE L'ORGANIGRAMMA SEZIONALE DELLA S.S. 2022/2023

AIA Padova al 3° Special Football Nordest Indoor di C5 Unificato

Scritto da
Pubblicato in 2017/2018
Mercoledì, 25 Aprile 2018 00:38

Domenica 15 Aprile i nostri Di Marco, Littamè, Piran,Tognon e Triboi si sono alternati alla direzione delle gare del 3° Special Football Nordest Indoor di C5 unificato. Il torneo ha visto diverse squadre formate da ragazzi con disabilità affrontarsi alla Palestra Ceron di Selvazzano Dentro(PD), in un pomeriggio all'insegna della promozione di uno sport consapevole, inclusivo e paritario. Con grande orgoglio AIA Padova si presta in favore di ogni manifestazione solidale, ribadendo la sua disponibilità e il massimo impegno in ogni occasione possibile. Complimenti a tutti i partecipanti e grazie dell'opportunità!

Lunedì 23 Aprile RTO con Gianluca Cariolato!

Scritto da
Pubblicato in 2017/2018
Domenica, 22 Aprile 2018 11:21

Si ricorda a tutti gli associati, come già segnalato tramite comunicazione S4Y, che Lunedì 23 Aprile sarà nostro graditissimo ospite l'ex Assistente Internazionale e attuale Componente CAI Gianluca Cariolato.

L'inizio della Riunione è fissato per le 20:30 alla Fornace Carotta, si raccomanda la massima puntualità.

Esordio in Promozione per Federico Gobbo!!

Scritto da
Pubblicato in Attività Tecnica
Venerdì, 20 Aprile 2018 15:22

Bellissima notizia per la Sezione Padovana: un altro "primo anno" del CRA Veneto farà il suo esordio in Promozione! Si tratta di Federico Gobbo, che domenica 22 Aprile dirigerà Virtus Cornedo-Juventina Laghi a Cornedo Vicentino (VI). Per l'occasione, gli assistenti saranno Righetti e Rappo, entrambi della Sezione di Verona. La Sezione di Padova si congratula quindi con Federico per aver raggiunto questo splendido obiettivo, maturato nel corso della Stagione Sportiva con moltissimo duro lavoro. In bocca al lupo Federico!

Marco Gabrielli al Torneo Nicolli!

Scritto da
Pubblicato in Attività Tecnica
Venerdì, 20 Aprile 2018 15:03

Il nostro Marco Gabrielli, arbitro in forza al CRA Veneto da questa stagione sportiva, è chiamato a prendere parte alla squadra arbitrale impegnata nella 21sima Edizione del Torneo Nicolli, manifestazione che mette a confronto le Rappresentative Provinciali Venete della categoria Giovanissimi. Le partite si svolgeranno nei pressi di Peschiera del Garda (VR) tra Sabato 21 e Lunedì 23 Aprile.

A Marco giungano quindi i più sinceri complimenti da parte dell'intera Sezione di Padova per questo ennesimo traguardo raggiunto!! 

 

La Riunione Tecnica con Massimo Biasutto!

Scritto da
Pubblicato in 2017/2018
Mercoledì, 04 Aprile 2018 12:07

Un grande amico della Sezione di Padova, un Assistente Arbitrale ai massimi livelli Nazionali e Internazionali, attuale componente CAND e ex Vice Presidente del CRA Veneto  e componente del Settore Tecnico ha tenuto Lunedì 26 Marzo la RTO in programma nella Sezione di Padova. Stiamo parlando di Massimo Biasutto, dirigente della Sezione di Vicenza che ancora una volta ha portato tra gli associati patavini una riunione di elevato spessore tecnico. “È sempre un piacere essere invitato nella vostra Sezione, per i legami arbitrali e di amicizia che condividiamo da moltissimi anni”: ha così risposto Massimo ai doverosi saluti che il Presidente Scarpelli gli ha riservato, presentandolo alla sala gremita. Biasutto ha quindi subito indirizzato il suo intervento sulla leadership sportiva e sulle chiavi di lettura di una corretta prestazione arbitrale.

“La leadership: cos’è?” con questa semplice domanda, l’ospite ha invitato la Platea della Fornace Carotta a riflettere sulle caratteristiche che una figura arbitrale deve mettere in luce sul terreno di gioco. Massimo, grazie ad una clip video di Julio Velasco sul tema della leadership, ha reso più comprensibile l’idea del direttore di gara in grado di programmare, in maniera efficace, un approccio gara nel migliore dei modi. “Portare a sé i calciatori, senza usare troppe parole e mantenendo la nostra credibilità” è stato il mantra ricordato più volte da Massimo in questa prima parte di intervento, in cui ha fatto leva sul carisma che è presente in ognuno di noi. “Se non parlo non posso essere criticato, ma c’è bisogno della parola giusta al momento giusto per essere incisivo in campo”. Oltre alla parte verbale, il relatore ha voluto soffermarsi diverso tempo sul fattore body language e su come serva padroneggiare la propria capacità comunicativa sul terreno di gioco, per potersi imporre ma allo stesso modo persuadere, e trasmettere calma, fermezza, controllo. “Bisogna convincere senza prevaricare, non è la divisa o il cartellino a fare l’arbitro“  ha rimarcato l’ospite, con il parterre della Fornace che prestava la massima attenzione davanti alle parole di Massimo. In seguito, ha analizzato assieme alla platea un filmato di una gara di Serie D, commentandola anche grazie ai presenti nei momenti meritevoli di essere approfonditi.

“Bisogna essere e sembrare giusti, fate attenzione alle situazioni che possono mettervi in difficoltà, quelle dove siete chiamati a fischiare due cose dalle due parti differenti a distanza di pochissimo tempo” ha ammonito Massimo, continuando l’Importante discorso sulla necessità di coltivare la propria sensibilità tecnica, ai fini mette in atto la prevenzione, capire come si svilupperanno gli eventi e sapersi evolvere alla stessa velocità della gara che si dirige.

 “Non arrendetevi mai ed andate sempre avanti, vi aspettano grandi soddisfazioni” con queste parole, si è conclusa una riunione ricca di spunti per i nostri associati, che hanno riservato all’ospite un forte applauso finale. Subito dopo i ringraziamenti del Presidente Scarpelli e le foto di rito, tutti i presenti si sono scambiati i tradizionali auguri Pasquali davanti ad un rinfresco organizzato dalla Sezione, per poi continuare la serata assieme a Massimo in un ristorante poco lontano. 

Cagnin,Schiavo e Scivori nominati Arbitri Benemeriti!!

Scritto da
Pubblicato in 2017/2018
Martedì, 27 Marzo 2018 16:36

Il Comitato Nazionale dello scorso 24 Marzo ha provveduto alla nomina dei nuovi Arbitri Benemeriti, ai sensi dell' articolo 48 commi 1-2-3 del vigente regolamento AIA. Con immensa gioia possiamo annunciare come i nostri associati Giancarlo Scivori, Simone Schiavo e Adriano Cagnin abbiano tutti e tre ricevuto il titolo di Arbitri Benemeriti! Giungano a loro i complimenti più sinceri da parte del Presidente, del Consiglio Direttivo e di tutta la Sezione AIA di Padova!! 

Torna l'ora legale tra Sabato 24 e Domenica 25 Marzo

Scritto da
Pubblicato in 2017/2018
Sabato, 24 Marzo 2018 21:17

Questa notte l'ora solare lascerà spazio all'ora legale, che ci accompagnerà fino a Domenica 28 Ottobre.

Si ricorda quindi a tutti gli associati, questa notte,di spostare avanti le lancette di un'ora.

La visita di Gianluca Baciga a Padova

Scritto da
Pubblicato in 2017/2018
Venerdì, 23 Marzo 2018 11:13

In occasione della Riunione di Lunedì 5 Marzo, la Sezione di Padova ha potuto rivedere un volto noto, quello di Gianluca Baciga, Componente del Settore Tecnico ed ex Presidente della Sezione di Verona. Gianluca, ormai un habitué della Sezione patavina per le sue numerose lezioni tenute alla Fornace Carotta, è stato accolto dal Presidente Scarpelli come un ospite “ a cui siamo immensamente grati per la disponibilità”, aprendo ai presenti quella che sarebbe stata la sua “seduta di allenamento tecnico, un percorso di perfezionamento che bisogna costantemente portare avanti anche grazie al supporto di figure come Gianluca”.

“Il Settore Tecnico” ha quindi iniziato Baciga “ci aiuta a chiarire i dubbi ed a semplificare le regole”. Passeggiando nel largo corridoio della Fornace, il relatore ha mostrato come ” il nostro fine è quello di poter accrescere la solidarietà tecnica, in modo da puntare ad un’uniformità decisionale: è dovere di ogni buon arbitro adattarsi alle indicazioni tecniche impartite dalla propria commissione di appartenenza”. Nel prologo del suo intervento, ha mostrato come questa crescita non consista in sola didattica unidirezionale ma venga anche costituita dal confronto diretto tra le parti, “serve un dialogo continuo tra relatore e platea”, ha ricordato l’ospite: ecco che Gianluca ha quindi proiettato alcune clip video validate dal Settore Tecnico, per poter raccogliere opinioni e punti di vista dai ragazzi seduti in sala. Oltre alle più interessanti applicazioni regolamentari nei casi di DOGSO e SPA, è stata approfondita con meticolosità la gestione delle proteste e come gli episodi di mobbing possono influenzare le decisioni dei direttori di gara.” Ricordatevi” ha sottolineato Gianluca,” di usare i cartellini in maniera consapevole, con intelligenza arbitrale: siate tempestivi nel mostrare il provvedimento disciplinare nelle zone calde del terreno di gioco, come davanti alle panchine o dentro le aree di rigore”. L’ospite ha ricordato di essere sempre pronti all’inaspettato, a non escludere nulla, perché “può sempre accadere un multievento, e metterci davanti a delle serie difficoltà”. Gianluca ha poi mostrato alla platea la corretta gestione dei vari Leader che ci troviamo davanti ogni domenica. “Il Leader comanda la squadra, crea problemi, fa interventi sempre al limite e sa come non superarlo, non dà mai l’occasione di essere oggetto di provvedimenti disciplinari” ha riassunto così il relatore, ricordando anche come sia essenziale “Imparare a gestirli e prendere l‘abitudine di identificare sempre questi elementi chiave della vostra gara”. Alla fine del suo incontro, Baciga ha lasciato ai presenti un consiglio: “pensate e ragionate sugli episodi di oggi, ricordate che con la conoscenza del regolamento diventa tutto più facile, in maniera tempestiva e veloce si arriva alla decisione corretta”. Un lungo applauso ha quindi suggellato la lezione impartita dall’ospite nella migliore delle maniere, dopo la costante attenzione riservata nella varie fasi del suo intervento. Il Presidente Scarpelli, infine, ha voluto ringraziare sentitamente “un ospite che ha avuto la grande capacità di saperci guidare e portarci alla soluzione in sintonia, a riprova del grande interesse che la platea gli ha riservato”. Dopo i doverosi saluti, diversi associati hanno seguito l’ospite e il consiglio direttivo a cena in un ristorante poco lontano dalla Fornace, per chiudere assieme la splendida serata.

Fiocco Rosa in Casa AIA Padova!!

Scritto da
Pubblicato in 2017/2018
Martedì, 20 Marzo 2018 12:47

Un'altra splendida notizia è giunta in questi giorni nella nostra sezione: il nostro associato Tahe Bah-Traore è diventato papà!! A lui e alla madre della piccola Solem Aminetou,Nadia, giungano le più felici congratulazioni per questo lieto evento da parte di tutta la Sezione "Bruno Bellini" di Padova!!

Oggi, sabato 10 Marzo, la nostra Elena Lunardi è chiamata a dirigere la prestigiosissima finale di Coppa Italia Femminile tra Cagliari e Montesilvano, in programma al Palaflorio di Bari alle ore 18:30 (in diretta su Sportitalia). La designazione, di grandissimo pregio, è la riprova dell’ ottimo lavoro svolto dalla nostra Elena lungo tutta questa stagione sportiva: a lei giungano quindi le più sincere congratulazioni da parte del Presidente Scarpelli, del Consiglio Direttivo Sezionale e di tutta la Sezione AIA di Padova!!

Pagina 26 di 67

      Associazione Italiana Arbitri - Sezione di Padova "B.Bellini" 1927

      Via Nereo Rocco (c/o Stadio Euganeo, Tribuna Est) 35135 - Padova

      Email:  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  -  Pec:  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.