23
01 / 03
02 / 03

2

03 / 03

3

 

 

                                                  

 
 
Ultime News
SITO IN CONTINUA REVISIONE!!! Ci scusiamo per eventuali disagi...
ONLINE L'ORGANIGRAMMA SEZIONALE DELLA S.S. 2022/2023

Molveno 2009: i ringraziamenti del Mister

Scritto da
Pubblicato in 2009/2010
Mercoledì, 19 Agosto 2009 01:00

           
Desidero fare i miei complimenti a tutti i partecipanti all’Amichevole disputatasi presso il Campo Sportivo di Molveno in data Sabato 29 Agosto 2009 alle ore 17.00, tra la Rappresentativa della nostra Sezione e il G.S. Salvarano di Reggio Emilia. Sono molto soddisfatto del comportamento disciplinare che avete tenuto nel corso della gara sia nei confronti dell’Arbitro che dei giocatori avversari. Nel corso della partita non ho sentito UNA protesta e questo mi inorgoglisce molto, in quanto avete capito lo spirito di quello che Noi dovremmo fare e di quello che rappresentiamo.

            Abbiamo vinto!!!

La Visita del Responsabile CAN PRO Stefano Braschi

Scritto da
Pubblicato in 2009/2010
Martedì, 17 Novembre 2009 17:38

Riunione Tecnica ObbligatoriaVenerdì 13 Novembre 2009, nella prestigiosa cornice del Centro Congressi “La Piroga” di Selvazzano (PD), la Sezione AIA di Padova ha avuto il piacere e l’onore di ricevere la visita del Responsabile della CAN PRO Stefano Braschi.
Prima di cedere la parola all’illustre Collega presente, però, il Presidente sezionale Vitaliano Spiezia ha voluto aprire la Riunione con un doveroso minuto di raccoglimento in memoria di Denis Tomei, giovane Arbitro recentemente scomparso in un tragico incidente stradale: momento, questo, che ha raccolto – ancora una volta – in un commosso e partecipato silenzio i numerosi Associati presenti in sala, che solo qualche giorno prima avevano accompagnato Denis all’Ultima Dimora.

Nella borsa del Medico di Medicina dello Sport

Scritto da
Pubblicato in 2009/2010
Mercoledì, 18 Novembre 2009 14:27

 Dr. Vincenzo Petta

La borsa del Medico dello Sport è un po' come la borsa di Mary Poppins, perchè il Medico dello Sport è un po' sui generis: un medico della mutua con la particolare caratteristica di avere tutti gli assistiti che stranamente fanno sport, si muovono, fanno attività fisica. Il Medico dello Sport è un medico i cui pazienti sono degli sportivi che non hanno una patologia particolare, ma possono avere tutte le patologie, eccetto qulle geriatriche, e ovviamente subire dei traumi, che sono i problemi peculiari che si trova ad affrontare questo tipo di medico. La sua borsa dovrà tenere conto dell'evento acuto, dell'incidente, non potendo essere sprovvista di tutto quello che serve per fare un minimo di pronto soccorso: dalla piccolissima chirurgia, come bloccare una emorragia, togliere/mettere punti di sutura, alla pulizia di una ferita, all'intervento su un trauma contusivo o distorsivo. Infine la borsa del Medico dello Sport deve tenere conto di una questione molto delicata, quella dei farmaci ritenuti doping: molti farmaci da banco sono ritenuti tali. Se, ad esempio, un atleta avesse una crisi di asma, bisognerebbe intervenire con i farmaci necessari, anche se contemplati nella lista dei farmaci vietati dalle norme dell'Agenzia Mondiale Anti-Doping (WADA). Facciamo adesso, in conclusione, un elenco del materiale sanitario e dei farmaci per il pronto soccorso che devono essere contenuti nella borsa oggetto dell'articolo.
                        -   Disinfettanti e detergenti.
                        -   Sostanze repellenti contro le zanzare e altri insetti.
                        -   Soluzione fisiologica.
                        -   Kit per medicazione e per sutura.
                        -   Neomercuriocromo.
                        -   Integratori idro-salini-energetici
                        -   Tamponi nasali emostatici
                        -   Ghiaccio spray.
                        -   Criopack
                        -   Antinfiammatori, analgesici, antiedemigeni.
                        -   Antibatterici
                        -   Respiratori (mucolitici, sedativi della tosse, ecc.)
                        -   Gastroenterici (antispastici, antisecretivi, ecc.)

La visita di Andrea Gervasoni

Scritto da
Pubblicato in 2009/2010
Venerdì, 27 Novembre 2009 17:24
In visita alla Sezione AIA di Padova
Altro ospite illustre per la Sezione AIA di Padova. Dopo l'incontro con il commissario 
CAN PRO Stefano Braschi ed i Vice Baldacci e D'Elia, Lunedì 23 Novembre 2009
abbiamo ricevuto la gradita visita dell'Arbitro della CAN A-B Andrea Gervasoni,
appartenente alla Sezione AIA di Mantova.

Rimborsi O.T.S. e C.R.A.

Scritto da
Pubblicato in 2009/2010
Martedì, 05 Gennaio 2010 15:45
TARIFFE Arbitri effettivi C.R.A, O.T.R. E O.T.P.
(per gare regionali e provinciali della Lega Nazionale Dilettanti)

Percorrenze complessive (A/R in comune e fuori) Diaria Spese di viaggio Totale
Fino a km 25 27,00   27,00
Fino a km 50 36,00 7,00 43,00
Fino a km 75 36,00 17,00 53,00
Fino a km 100 36,00 25,00 61,00
Fino a km 150 36,00 33,00 69,00
Fino a km 200 36,00 45,00 81,00
Fino a km 250 36,00 58,00 94,00
Fino a km 300 36,00 69,00 105,00
Fino a km 350 36,00 79,00 115,00
Fino a km 400 36,00 89,00 125,00
Fino a km 500 36,00 100,00 136,00
Fino a km 600 36,00 120,00 156,00
Fino a km 700 36,00 139,00 175,00
Fino a km 800 36,00 164,00 200,00

TARIFFE ASSISTENTI ARBITRALI C.R.A, O.T.R. E O.T.P.
(per gare regionali e provinciali della Lega Nazionale Dilettanti)

Percorrenze complessive (A/R in comune e fuori) Diaria Spese di viaggio Totale
Fino a km 25 25,00   25,00
Fino a km 50 31,00 12,00 43,00
Fino a km 75 31,00 17,00 48,00
Fino a km 100 31,00 22,00 53,00
Fino a km 150 31,00 25,00 56,00
Fino a km 200 31,00 32,00 63,00
Fino a km 250 31,00 42,00 73,00
Fino a km 300 31,00 52,00 83,00

TARIFFE OSSERVATORI ARBITRALI C.R.A., O.T.R. E O.T.P.
(per gare regionali e provinciali della Lega Nazionale Dilettanti)

Percorrenze complessive (A/R in comune e fuori) Diaria Spese di viaggio Totale
Fino a km 75 27,00   27,00
Fino a km 100 30,00   30,00
Fino a km 125 30,00 10,00 40,00
Fino a km 150 30,00 15,00 45,00
Fino a km 175 30,00 20,00 50,00
Fino a km 200 30,00 25,00 55,00

TARIFFE ARBITRI PER GARE "ALLIEVI E GIOVANISSIMI"

Percorrenze complessive (A/R in comune e fuori) Diaria Spese di viaggio Totale
Fino a km 25 24,00   24,00
Fino a km 50 34,00   34,00
Fino a km 75 34,00   5,00 39,00
Fino a km 100 34,00 16,00 50,00
Fino a km 150 34,00 21,00 55,00
Fino a km 200 34,00   32,00 66,00
Fino a km 250 34,00   42,00 76,00
Fino a km 300 34,00 52,00 86,00

 

TARIFFE ARBITRI PER GARE CATEGORIA "ESORDIENTI", GIOCHI DELLA GIOVENTU' E CAMPIONATO STUDENTESCO

Percorrenze complessive (A/R in comune e fuori) Diaria Totale
Fino a km 50 invariato

 

19,00
Fino a km 100 invariato

 

25,00
Fino a km 150 invariato

 

30,00
Fino a km 200 invariato

 

37,00

Settore Tecnico AIAIncontro di assoluta importanza e prestigio per gli Arbitri di Calcio a 5 della Sezione A.I.A. di Padova: nella serata di Mercoledì 16 Dicembre 2009, infatti, i Referenti del Futsal locale Biagio Marasciulo e Luca Rainato hanno invitato, nell’ambito del Raduno di metà campionato, il Componente del Settore Tecnico AIA Claudio Zuanetti.

L’attenta e numerosa platea (erano infatti presenti quasi tutti gli Arbitri provinciali, regionali e nazionali della Sezione “Bellini”, impiegati in questa disciplina in costante ascesa) ha avuto l’occasione di arricchire il proprio bagaglio tecnico grazie all’accurata relazione di Zuanetti: tramite una presentazione videoproiettata, è stato possibile ripercorrere le varie tappe storiche che hanno portato al Movimento oggi conosciuto e praticato a livello intercontinentale.

La Festa di Natale degli Arbitri Padovani

Scritto da
Pubblicato in 2009/2010
Venerdì, 15 Gennaio 2010 19:31

Momenti di festa, gioia, allegria e spensieratezza, il tutto condito dalla magica atmosfera del Natale: questa, in estrema sintesi, è l’aria che si respirava Venerdì 18 Dicembre 2009 al Ristorante “Nuovo Mercato” di Padova dove gli Arbitri padovani, in compagnia di mogli, figli e fidanzate, si sono ritrovati per il tradizionale scambio degli Auguri.
Grande era l’attesa per Babbo “Toni” Natale che, con la simpatia ed il giovanile entusiasmo di sempre, non ha lesinato anche quest’anno la sua presenza, distribuendo doni ai più piccoli, dolce cioccolata alle gentili signore e, come di consuetudine, sorrisi e battute a tutti. Tra una portata e l’altra delle succulenti e prelibate specialità della cucina veneta preparate per ’occasione dagli chef del “Nuovo Mercato”, non è poi mancata neppure la ricca “Tombolata” condotta dall’impareggiabile verve di Francesco Palombi (organizzatore della riuscita serata insieme ai Consiglieri Principe e Schiavo): numerosi e di prestigio i premi in palio, tra i quali spiccavano il materiale sportivo AIA, un accappatoio originale del Milan, un telefono cellulare Sony ed un navigatore satellitare di ultima generazione Garmin Nuvi.

La Sezione

Scritto da
Pubblicato in 2008/2009
Lunedì, 01 Giugno 2009 13:00
  I locali Sezionali sono ospitati presso la Tribuna Est (ingresso M)
dello Stadio "Euganeo" di Padova - Via Nereo Rocco
  Visualizza la Mappa

  Gli Uffici della Sezione AIA di Padova sono aperti con i seguenti orari:

       Segreteria
 Lunedì - Giovedì
 dalle 16.00 alle 21.00
 
       O.T.S.  Lunedì - Giovedì  dalle 16.00 alle 21.00
 
       Cassa  Lunedì - Giovedì  dalle 16.00 alle 21.00  
       Presidente
 Lunedì - Giovedì  dalle 16.00 alle 21.00  - Mercoledì (su appuntamento)

 

Coordinate Bancarie della Sezione (codice IBAN)

   

             IT 68 W 05336 12118 000040118456

   
         
   

 intestato ad AIA - Associazione Italiana Arbitri - FIGC - Sezione di Padova

presso Banca Popolare FriulAdria S.p.A.

   


A.B. Vitaliano Spiezia

Scritto da
Pubblicato in 2008/2009
Martedì, 18 Novembre 2008 16:43

Presidente in carica della Sezione A.I.A. di Padova

 

L’amico Spiezia, entrato a far parte dell’Aia dal 1960, ha arbitrato nei ruoli regionali ed interregionali fino al 1968 per transitare successivamente nel ruolo di A.E.R.S a disposizione della Casp fino al 1971. Promosso alla Can A-B-C è rimasto fino al 1977. Terminato il ruolo di guardalinee, è inglobato come osservatore a disposizione del Crav fino al 1988 ottenendo la promozione alla Can D dove rimane fino al 1993, anno in cui viene insignito anche della benemerenza. Dal 1993 ad oggi Spiezia ha svolto il delicato compito di osservatore a disposizione dell’organo tecnico sezionale.

Nel corso degli anni si è impegnato ad assolvere anche altri importanti incarichi a livello sezionale alternando i compiti di membro del Collegio Sindacale a quelli di consigliere. Nel 1968 conduce un corso per aspiranti-arbitri; nel 1969 diventa segretario sezionale e nel 1970 regionale.

Dal 2001 al 2003 assume l’incarico di designatore degli osservatori e successivamente fino al 2004 lo troviamo di nuovo in veste di segretario.

A giugno 2004, secondo le norme dell’Aia che prevedono l’elezione del presidente direttamente dall’Assemblea, il rag. Spiezia si candida.

Viene eletto dopo un accanito testa a testa con un candidato più giovane. La sua nomina si rivela un successo per la sezione perché il nostro uomo, maturata la pensione dopo una lunga esperienza di segretario in vari istituti scolastici, si dedica anima e corpo alla causa arbitrale. In quattro anni riesce a stemperare l’ambiente e creare un giusto rapporto di distensione ed amicizia fra i colleghi. La sua opera, con il recente rinnovo dell’incarico, viene ampiamente premiata a dimostrazione dell’ottimo lavoro svolto e dell’impegno profuso.

Ora all’amico Spiezia spettano altri quattro anni di faticaccia, ma con la solita abnegazione ed i grandi sacrifici evidenziati sono sicuro che riuscirà a superare anche quest’ultimo onere confidando innanzitutto sulla buona salute e molto sull’aiuto che nessuno degli Associati vorrà negare.

A.B. Giorgio Berto

Scritto da
Pubblicato in 2008/2009
Mercoledì, 10 Settembre 2008 15:25
50 anni di A.I.A. Padova ("Tessera d'Oro")
 
Giorgio Berto, classe 1930, decise di iscriversi al Corso per Arbitri nella stagione sportiva 1958/59, frequentando le lezioni tenute dall'allora Istruttore Paolo Saetti.
La Sezione di Padova, all'epoca diretta dall'Avv. Meneghin, era a quei tempi composta da pochi arbitri, tra cui un trio di personaggi dall'elevata levatura decisionale: il designatore Presacco, il "catechizzatore" Ventura e il Segretario Marchiori. Erano coloro che, adocchiato il soggetto, davano le coordinate che l'Arbitro doveva memorizzare in fretta per il miglior assolvimento del compito. Fiuto, intuito, capacità erano gli elementi loro in comune con i quali, salvo qualche eccezione, ci azzeccavano spesso. Fu così anche per Giorgio Berto.
Giorgio, infatti, dopo una breve parentesi quale Arbitro, fu inserito nel ruolo di Assistente Arbitrale fin da subito in Serie C, iniziando un lungo ed affascinante cammino che lo portò a percorrere l'intero stivale italico. Insieme all'inseparabile Gianni Donantoni, formò con Danilo Bigi - forse per la prima volta - una terna in Serie A tutta padovana.
Grazie alle capacità che andava acquisendo nel ruolo, Berto non tardò ad essere richiesto dagli Arbitri più in auge del momento: gli internazionali Angonese e Casarin, Milan di Treviso, Serafino di Roma (con il quale concluse la carriera), solo per citarne alcuni.
Transitato nel ruolo di Arbitro Fuori Quadro (con un "palmares" di tutto rilievo: 140 gare in Serie A, e l'esperienza in tutte le stracittadine di Milano, Roma e Torino), Berto si è sempre prodigato nel dare una volenterosa mano in Sezione, dapprima come vice-designatore di Bruno Beltrame, quindi come designatore durante la Presidenza-Modesti, per arrivare ai giorni nostri come Collaboratore del Designatore degli Osservatori sezionali.
Benemerito dal 1987, Giorgio non manca mai di dispensare sorrisi e buon umore (...e vigorose strette di mano!) a tutti i Colleghi incontrati in Sezione o nelle periodiche quindicinali riunioni obbligatorie, rinnovando ogni volta i sacri vincoli dell'amicizia.
Pagina 52 di 53

      Associazione Italiana Arbitri - Sezione di Padova "B.Bellini" 1927

      Via Nereo Rocco (c/o Stadio Euganeo, Tribuna Est) 35135 - Padova

      Email:  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  -  Pec:  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.