23
01 / 03
02 / 03

2

03 / 03

3

 

 

                                                  

 
 
Ultime News
SITO IN CONTINUA REVISIONE!!! Ci scusiamo per eventuali disagi...
ONLINE L'ORGANIGRAMMA SEZIONALE DELLA S.S. 2022/2023

Blackout social contro il razzismo!

Scritto da
Pubblicato in 2020/2021
Venerdì, 30 Aprile 2021 10:00
Si comunica che, come da indicazione della Redazione Nazionale, sarà osservato il silenzio nelle comunicazioni mediatiche nell'arco del fine settimana. Di seguito l'estratto della Comunicazione Ufficiale sul sito aia-figc.it:
 
"La FIGC e l'AIA scendono in campo contro gli abusi on line a tutti i protagonisti del mondo del calcio. Il messaggio forte contro ogni forma di discriminazione lanciato dall’Inghilterra è stato prontamente raccolto dalla UEFA, dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio e dall'Associazione Italiana Arbitri, che hanno deciso di interrompere la propria attività sui social media dalle ore 15 di domani, venerdì 30 aprile, alle 23.59 di lunedì 3 maggio."

La lezione con De Faveri del Settore Tecnico

Scritto da
Pubblicato in 2020/2021
Mercoledì, 28 Aprile 2021 08:30

Nuovo appuntamento online per la sezione di Padova, tenutosi lunedì 26 aprile ultimo scorso. Dopo il consueto abbrivio, con la notifica di alcune comunicazioni, il presidente Michieli ha introdotto gli ospiti convenuti, Antonio Zappi (membro del Comitato Nazionale) e Andrea De Faveri (membro del Settore Tecnico), che hanno brillantemente intrattenuto la nutrita platea di associati (ben oltre il centinaio) che si sono collegati per ascoltare e interagire.

La curiosità e l’interesse dei partecipanti sono stati soddisfatti!

Antonio Zappi, portando i saluti del presidente nazionale Trentalange, ha presentato brevemente alcuni temi di riforma allo studio, approfittando di questa fase di stasi che permette delle riflessioni ad ampio respiro: l’istituzione delle commissioni per gli Osservatori Arbitrali; l’unificazione delle commissioni CAI e CAND; l’istituzione della CAN5 élite. Passando dallo sforzo in atto per riaprire i poli d’allenamento, nonché il nuovo corso di dischiusura al pubblico. Oltre all’iniziativa del Webinar AIA, che potrebbe dare il via all’inaugurazione di una web TV. Argomenti che destano l’entusiasmo degli affiliati e che servono da impulso per sfruttare le opportunità di valorizzazione che si presenteranno.

Andrea De Faveri, rappresentando il responsabile Trefoloni, si è disimpegnato in una lezione su SPA e DOGSO, durante la quale ha coinvolto arbitri e osservatori. Sono stati ricordati i criteri che determinano le fattispecie e visionati dei filmati nei quali si prospettava maggiore o minore facilità di soluzione. Sinteticamente, ciò che necessita all’arbitro per decidere, oltre alla conoscenza del regolamento, è riuscire a cristallizzare il fotogramma dell’azione nel momento topico, per intuire quale potrebbe essere lo sviluppo della giocata se non avvenisse il fallo. E per riuscirci sono fondamentali la vicinanza e la posizione. Quindi, costante aggiornamento tecnico e instancabile preparazione atletica, per garantire e dimostrare di essere pronti alla ripartenza, poiché non ci saranno attenuanti.

Formazione continua con la Scuola Arbitrale Padovana!

Scritto da
Pubblicato in 2020/2021
Domenica, 18 Aprile 2021 11:30

Restrizioni, vincoli e impedimenti non fermano la formazione continua della Sezione AIA Padova. Se aziende, università ed enti pubblici si sono avvalsi di piattaforme multimediali per mantenere viva e prioritaria la formazione dei loro addetti ai lavori, gli Associati patavini possono vantare un format di crescita e maturazione tecnico-regolamentare che non è sicuramente da meno. La prima metà del mese di aprile ha visto infatti riproporre le lezioni legate al progetto della Scuola Arbitrale Padovana alla cui base vi sono appunto la crescita arbitrale dal punto di vista tecnico e regolamentare.

Grazie all'ausilio della piattaforma telematica Google Meet si sono tenute R.T.O. specifiche di approfondimento per i Colleghi del Calcio a 11 appartenenti all'Organo Tecnico regionale e provinciale. Giovedì 8 e 15 aprile è stata la volta delle riunioni dei Colleghi Regionali, convocati specificatamente in funzione del ruolo - rispettivamente Arbitri e Assistenti - e guidati dai Consiglieri responsabili Mozzo e Franco. A loro è stato chiesto nella fase antecedente le riunioni di analizzare alcuni filmati e di relazionare in merito alle decisioni tecniche e disciplinari impartite, le cui relazioni - inviate ante R.T.O. - sono state poi discusse in fase di meeting in ottica di maturazione e confronto, oltre che di ripasso e formazione, anche in vista della ripresa dell'attività regionale, seppure contingentata. Venerdì 16 aprile è stata invece la volta della riunione dedicata ai Colleghi dell'O.T.S. - in particolare dei primi, secondi e terzi anni, ndr - in cui il Consigliere responsabile Alberto Fantin, affiancato dal Team dell'Organo Tecnico Sezionale, ha tenuto una R.T.O. ai colleghi che nelle settimane antecedenti la stessa, erano stati chiamati a rispondere ad questionario regolamentare perfezionato ad hoc, comprensivo di 34 domande - di cui 2 associative - ed elaborato dallo stesso Fantin. La serata ha visto, oltre che la semplice correzione del predetto questionario, un confronto ed un vero e proprio dibattito in cui i giovani colleghi si sono ben distinti sia sotto il profilo tecnico-regolamentare che sotto quello della partecipazione e dell'interesse, chiaro segnale che la voglia di campo e di arbitraggio sia in loro sempre viva.

Soddisfatto il Presidente Michieli, presente a tutte le R.T.O. della Scuola Arbitrale Padovana, che ancora una volta ha voluto ribadire come la la SAP sia uno strumento di crescita e valorizzazione al servizio della Sezione.

#aiapadova #scuolaarbitralepadovana #formazionecontinua #SAP #learningbydoing

Al via il secondo Corso Arbitri!

Scritto da
Pubblicato in 2020/2021
Lunedì, 12 Aprile 2021 21:00

Alle 18:45 odierne ha avuto luogo la lezione introduttiva del nuovo Corso Arbitri.
La campagna di reclutamento promossa sui social nelle scorse settimane - diretta dal Responsabile AE Samuele Varotto, ndr -  ha visto rispondere presente ben 15 aspiranti arbitri - tra cui figurano anche due ragazze - accolti e introdotti al corso dal Responsabile AE Alberto Fantin, coadiuvato anche per questa seconda edizione dal collega AE CRA Roberto Carrisi. A fare gli onori di casa il Presidente Sezionale Matteo Michieli, soddisfatto per la lezione tenuta e per l'entusiasmo dimostrato dagli allievi. Presente al meeting anche l'AE CAN Daniele Chiffi che ha risposto presente all'invito della Sezione ed ancora una volta si è messo a disposizione. 

Condoglianze al Collega Andrea Milan

Scritto da
Pubblicato in 2020/2021
Venerdì, 09 Aprile 2021 09:00

Si comunica la triste notizia della scomparsa del padre del nostro Collega e Referente Informatico Andrea Milan.
 
La Sezione si stringe attorno ad Andrea e pone le più sentite condoglianze a lui e famiglia nella persona del Presidente Michieli, del vice Lion e di tutto il Consiglio Direttivo, a nome di tutti gli Associati patavini.

La visita telematica del CRA Veneto

Scritto da
Pubblicato in 2020/2021
Martedì, 06 Aprile 2021 22:00

Venerdì 26 marzo u.s. la Sezione di Padova ha avuto il piacere di ospitare in via telematica il Presidente Regionale Massimo Biasutto accompagnato virtualmente dal componente regionale, nonché associato patavino, Simone Schiavo. Dopo le consuete comunicazioni iniziali, Biasutto ha esordito con una domanda: “Quanti di voi, osservando un collega o un amico, hanno detto che a lui non serve allenarsi perché è un talento naturale?” alla quale ha risposto con: “In ognuno di noi c’è un talento, basta saperlo sviluppare!”. Tramite diverse definizioni e citazioni sul “talento” il massimo dirigente regionale ha voluto sottolineare come tale dono debba essere coltivato, con costanza nella preparazione atletica e mentale, al fine di poter gradualmente migliorare e ottenere dei risultati. E ancora: “La difficoltà di un atleta è di sapersi ripetere nei risultati positivi, capire gli errori, mettersi in discussione e allenarsi per fare meglio dando il massimo delle proprie capacità”.

Portando l’esempio del grande velocista e campione olimpico Pietro Mennea, Biasutto si è voluto soffermare sul sacrificio, l’impegno e le sconfitte che un arbitro affronta nella sua carriera, sottolineando quanto non sia un percorso lineare, ma sia l’arbitro stesso che deve “rimboccarsi le maniche e rimettersi in gioco”, perché anche questo vuol dire avere talento. Passione, sacrificio e carattere. Sono queste le tre parole cardine su cui il relatore ha impostato il suo intervento. “L’arbitro che ha carattere non si nasconde, non ha paura di osare, ha voglia di mettersi in discussione”. E ancora: “Ogni arbitro deve dare il 110% sul terreno di gioco ed arrivare sfinito a fine partita, in modo tale da raggiungere la propria Serie A con umiltà.” E’ con le parole di T.S.Eliot che Biasutto ha concluso il suo discorso: “Solo chi rischia di andare troppo lontano avrà la possibilità di scoprire quanto lontano si può andare”. Ha fatto seguito un dibattito costruttivo con gli associati patavini, durante il quale il Vice Presidente Lion ha esortato i giovani colleghi ad “abusare” della presenza e disponibilità di Massimo. Con i saluti ed i ringraziamenti del Presidente Michieli, il meeting si è concluso ringraziando il massimo dirigente regionale per la sua “lectio magistralis”.

Comunicazione Riapertura Locali Sezionali

Scritto da
Pubblicato in 2020/2021
Mercoledì, 07 Aprile 2021 09:00

Si comunica a tutti gli associati che, a partire da giovedì 8 aprile, i locali sezionali riapriranno regolarmente - in ottemperanza alle restrizioni e alle relative disposizioni in essere - con i seguenti orari:
 
  • LUNEDI'     ore 17:30 - 19:30
  • GIOVEDI'   ore 18:00 - 20:00

Gli auguri di Pasqua 2021 agli Associati

Scritto da
Pubblicato in 2020/2021
Domenica, 04 Aprile 2021 10:00

"La sperana mette radici anche nella roccia."

[Józef Bułatowicz]

Il Presidente Michieli, il suo Vice Lion, i Consiglieri e Referenti tutti, augurano agli Associati e alle loro Famiglie una Serena e Santa Pasqua in questo difficile momento di passaggio verso la rinascita quotidiana.

Auguri a tutti, di più!

Buona la prima...con Francesco Meraviglia!

Scritto da
Pubblicato in 2020/2021
Venerdì, 26 Marzo 2021 14:30

Quella del 17 marzo scorso è una data che gli Associati patavini ricorderanno volentieri. Nella serata di mercoledì infatti ben 135 Colleghi hanno partecipato alla prima Riunione Tecnica Obbligatoria congiunta connettendosi alla piattaforma Zoom meeting tramite il portale S4Y, dimostrando la volontà ed il desiderio di stare assieme e rivedersi, seppur per via telematica. Ai calorosi e spontanei saluti della fase di accreditamento si sono susseguiti quelli istituzionali del Presidente Michieli nei confronti dei Colleghi Schiavo, Scarpelli e Chiffi ma soprattutto nei confronti del prestigioso ospite: l’AE CAN Francesco Meraviglia della Sezione di Pistoia. Prima di lasciare la parola a Francesco, il Presidente ha eseguito un breve ma dettagliato rendiconto delle attività in essere e delle notizie riguardanti la Sezione per poi passare il microfono all’AE CAN Daniele Chiffi che si è reso disponibile per dare il benvenuto e tracciare una presentazione del suo Collega CAN Francesco Meraviglia.

A seguito di un breve video di benvenuto che ha ripercorso la sua carriera, l’ospite nazionale ha potuto dare il via alla sua lectio magistralis con il supporto di una presentazione multimediale preparata per l’evento. Nella sua esposizione Francesco ha voluto mettere in risalto quale sia la “ricetta per fare un buon Arbitro” a partire dalla quale poi ognuno debba affermarsi attraverso la propria evoluzione fatta di esperienza sul campo, studio del regolamento, dedizione, abnegazione, volontà e un pizzico di fortuna, ricordando sempre che è fondamentale “credere in se stessi più di quanto gli altri non credano in te”. Non sono mancate poi alcune curiosità personali che Francesco ha voluto condividere con la platea telematica, come ad esempio il suo esser sempre stato meticoloso - a riguardo il suo arrivo al campo avviene ancora oggi con largo anticipo - o la sua iniziale sofferenza nei confronti della solitudine dell’Arbitro, via via poi venuta meno con l’approdo alle categorie regionali e nazionali.

La presentazione è stata utile soprattutto per i giovani arbitri - in particolare per quelli dell’ultimo corso da poco conclusosi presenti alla loro prima R.T.O., ndr - a cui Francesco ha voluto sottolineare come “sognare è bello e aiuta vivere l’arbitraggio con divertimento” e come per lui dal sogno di un vantaggio dato a centrocampo, a seguito del quale si è sviluppata un’azione con la segnatura di una rete capolavoro, sia stato possibile giungere  all’esordio in Serie B, avvenuto in terra veneta nel derby Venezia-Vicenza dello scorso 20 settembre 2020. Anche in questa occasione l’ospite ha voluto evidenziare come il successo sia stato frutto di una catena costruita nel tempo, composta dagli anelli che rappresentano i talenti che un Arbitro deve fare propri nel campo e nella vita.

In chiusura il messaggio finale è stato portato attraverso una citazione di Lucrezio: “cadendo la goccia scava la pietra, non per la sua forza ma per la costanza”, cui a fatto seguito un dibattito costruttivo con gli associati patavini, durante il quale il Collega CAN Daniele Chiffi ha esortato i giovani colleghi ad “abusare” della presenza e disponibilità di Francesco. Con i saluti ed i ringraziamenti del Presidente Michieli, il meeting si è concluso al termine di 120 minuti di “conviviale normalità” in questo tempo di restrizioni.

Comunicazione Esequie

Scritto da
Pubblicato in 2020/2021
Lunedì, 22 Marzo 2021 15:30

Si informa che la Celebrazione delle Esequie della madre del Presidente Michieli avrà luogo mercoledì 24 marzo alle ore 10:30 presso la Chiesa Parrocchiale di San Bartolomeo Apostolo in Montà a Padova.

Il Santo Rosario sarà recitato martedì 23 marzo alle ore 19:00 presso la medesima Chiesa Parrocchiale.

La Famiglia ringrazia fin da ora quanti vorranno e potranno onorare la memoria della loro Cara Sabina nel rispetto delle prescrizioni vigenti. 

 
Pagina 13 di 53

      Associazione Italiana Arbitri - Sezione di Padova "B.Bellini" 1927

      Via Nereo Rocco (c/o Stadio Euganeo, Tribuna Est) 35135 - Padova

      Email:  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  -  Pec:  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.