23
01 / 03
02 / 03

2

03 / 03

3

 

 

                                                  

 
 
Ultime News
SITO IN CONTINUA REVISIONE!!! Ci scusiamo per eventuali disagi...
ONLINE L'ORGANIGRAMMA SEZIONALE DELLA S.S. 2022/2023

Gli OA a confronto tra tecnica e condivisione

Scritto da
Pubblicato in 2020/2021
Sabato, 06 Marzo 2021 09:00

Quella di giovedì 4 marzo si è dimostrata un’altra serata impegnativa per la Sezione di Padova. Questa volta è stato il turno degli Osservatori Arbitrali, chiamati ad incontrarsi virtualmente - indipendentemente dall’Organo Tecnico di appartenenza - per partecipare attivamente a una riunione tecnica che ha avuto il fulcro nell’analisi dei video test proposti dal Settore Tecnico.

Oltre al piacere di rivedersi, seppur da remoto, e di scambiare qualche battuta introduttiva goliardica, si è trattato di una vera e propria lezione di ripasso, che ha stimolato un confronto molto proficuo. Sotto la competente guida dell’AE CAN C Roberto Lovison, relatore della serata, gli OA nazionali sono stati giustamente e sovente sollecitati a esprimere le soluzioni ai vari casi esaminati, poiché, essendo gli unici, attualmente, a operare tecnicamente - dalla serie D alla serie A, ndr - hanno supportato gli OA regionali e sezionali che, in vista di un’eventuale ripresa dei campionati, devono riprendere dimestichezza con il loro ruolo. Anche quest’ultimi, chiamati in causa, hanno dimostrato, comunque, di non avere arrugginito i meccanismi di identificazione e composizione degli episodi più controversi.

Positiva e proficua la serata; il Presidente Michieli ed il suo Vice Lion hanno espresso il loro vivo compiacimento, affermando e confermando la loro sensazione di poter contare su risorse estremamente preparate. L’aggiornamento e la competenza tecnica e regolamentare, assieme all’aspetto emotivo e comportamentale, sono alla base della buona riuscita del ruolo dell’OA, soprattutto a livello locale, in vista della maturazione dei giovani arbitri. Non mancheranno futuri momenti di crescita e aggregazione telematica, pillole di benessere in questi tempi di pandemia e restrizioni.

L'OTS vicino ai giovani arbitri della Sezione

Scritto da
Pubblicato in 2020/2021
Mercoledì, 03 Marzo 2021 11:30

Per riallacciare i legami che deve stringere la Sezione con i giovani associati, è iniziata la reciproca fase conoscitiva degli effettivi selezionabili a disposizione dell’Organo Tecnico Sezionale. L’impossibilità di visionature sul terreno di giuoco, costringe a sfogliare asetticamente i registri a riscontro di designazioni e prestazioni. Ciò decade per gli arbitri immessi in organico nell’anno 2020, i quali non hanno praticato alcuna attività sul campo!

Quindi, opportuni gli incontri conoscitivi - programmati l’11, il 15, il 22 e il 24/2 - durante i quali i componenti e i collaboratori dell’OTS si sono presentati, esponendo le linee guida del loro progetto di valorizzazione della forza arbitrale ed analizzando la situazione individuale di ognuno sulla base delle valutazioni; “operativa” sarà, invece, la Riunione Tecnica on-line convocata per il 9/3 p.v., durante la quale si esamineranno e risolveranno i video test pubblicati dal Settore Tecnico.

In tutti i ragazzi si sono notati entusiasmo, ma pure frenesia e ansia, dettate dall’astinenza da “campo sportivo” e dal trascorrere delle stagioni sportive che potrebbe vanificare la progressione all’OT superiore. Il desiderio d’indossare la divisa per essere coinvolti in prima persona traspare più che mai, accompagnato, talvolta, da scoramento e delusione. E qui interviene il dirigente sezionale che, empatico, con orgoglio associativo e opera di persuasione morale, sostiene, incoraggia e motiva: gli inviti accorati a mantenere allenata la mente tramite lo studio del regolamento; a osservare con curiosità “arbitrale” le partite di calcio trasmesse dai canali televisivi. Senza trascurare il mantenimento basilare della forma fisica.

L’impegno profuso dal Consiglio Direttivo circa la riapertura nel breve del polo d’allenamento - nel rispetto delle misure sanitarie - evidenzia l’importanza attribuita alla preparazione atletica per una proficua crescita arbitrale. Non è venuta meno la necessaria raccomandazione all’utilizzo oculato dei social, tanto cari, quanto potenzialmente dannosi se maldestramente adoperati.

Terna tutta patavina in Serie A di C5!

Scritto da
Pubblicato in 2020/2021
Domenica, 28 Febbraio 2021 11:30

Riportiamo e segnaliamo la presitgiosa designazione che ha visto dirigire per la prima volta una terna tutta padovana una gara di Serie A di Calcio a 5.

Nel pomeriggio di sabato 27 febbraio, al Palazzetto dello Sport di Campi Ligure (GE) si è tenuta la gara del massimo campionato nazionale di futsal tra la CDM Futsal Genova e l'Acqua e Sapone Calcio a 5 che, oltre ad essere un classico "testa-coda" dal punto di vista della classifica - terminato sul punteggio di 2-2, ndr - , è stata diretta dalla squadra arbitrale composta dall'AE1 Federico BEGGIO, dall'AE2 Elena LUNARDI e dalla CRONO Martina PICCOLO. 

La Sezione di Padova, nella persona del Presidente Michieli, del suo Vice Lion, del Consiglio Direttivo e dei Referenti di Settore, a nome di tutti gli Associati ringrazia e si congratula con Federico, Elena e Martina per la visibilità data ma soprattutto per l'esempio dimostrato attraverso l'eccezionalità della designazione, risultato di come la stessa sia frutto della determinazione ed abnegazione del singolo che, con passione e volontà, ha reso possibile una collaborazione di Squadra!

Ad maiora! 

#aiapadova  #can5 #ternapatavina #serieA #futsal

Al via la Scuola Arbitrale AIA Padova!

Scritto da
Pubblicato in 2020/2021
Domenica, 28 Febbraio 2021 16:00

In tempi di pandemia la didattica a distanza è il salvagente per la formazione scolastica. Allo stesso modo la formazione arbitrale non può che aver acqusito il medesimo sistema di erogazione. Tra i numerosi meeting che si sono tenuti in questa prima parte dell'anno, si evidenziano quelli relativi alla Scuola Arbitrale che hanno visto svolgersi vere e proprie "lectio magistralis" per la formazione dei colleghi patavini. Grazie all'esperienza ed alla disponibilità dei Consiglieri Sezionali con delega alla Scuola Arbitrale, si sono tenute infatti tre riunioni specifiche erogate attraverso la piattaforma Google Meet.

Ad inaugurare la Scuola Arbitrale targata AIA Padova - fortemente voluta dal Presidente Michieli - sono stati i Colleghi Matteo Mozzo e Stefano Franco che in data 15 febbraio hanno dato il via al nuovo progetto formativo con la prima lezione dedicata ai Colleghi in forza all'Organo Tecnico Regionale. Matteo e Stefano si sono avvalsi dell'ausilio dei filmati recentemente proposti dal Settore Tecnico ed hanno stimolato e rinfrescato Arbitri ed Assistenti regionali sull'analisi e il confronto delle situazioni di gioco, invitandoli a commentare le stesse e a motivare le loro scelte in termini di decisioni tecnica e disciplinare. Ne sono nate una fattiva analisi ed un confronto costruttivo, il tutto sotto gli occhi del Componente CRA Simone Schiavo che ha messo a disposizone dei Colleghi la sua esperienza e la sua competenza maturate in questi anni di lavoro come dirigente regionale.

In data 18 febbraio è andata in scena la prima lezione riservata ai Colleghi del mondo del futsal. Sotto la guida della Responsabile Martina Piccolo e del Designatore OTS  Luca Rainato, si è svolto il confronto legato alle tematiche del Calcio a 5. Durante l'incontro Arbitri ed Osservatori della specifica disciplina si sono confrontati sull'analisi di filmati e situazioni di giuoco ritornando così a riassaporare le dinamiche e gli automatismi che l'attuale situazione pandemica ha precluso. 

Lo scorso 23 febbraio invece è stata la volta della Scuola Arbitrale Nazionale sotto la guida del Responsabile Roberto Lovison. L'incontro ha visto la partecipazione dei Colleghi Nazionali - tra cui l'Arbitro CAN Daniele Chiffi - ed ha consentito loro di confrontarsi e pianificare assieme le settimane future, oltre che supportarsi e scambiarsi pareri ed impressioni in merito all'attività in essere a livello nazionale. 

Presente a tutti e tre i meeting il Presidente Michieli che, soddisfatto per lo spessore delle lezioni tenute, ha ribadito ancora una volta l'importanza di tali eventi affermando che << il progetto della Scuola Arbitrale è una grande opportunità di confronto tra arbitri di esperienza perlopiù omogenea, che consente una crescita collettiva e personale, oltre che uno strumento che fa da traino per le leve più giovani >>.

Siamo certi che gli incontri siano stati produttivi sotto tutti i punti di vista e che la strda intrapresa forzatamente a causa della pandemia sarà un valido strumento di confronto anche in futuro.

7 Nuovi Arbitri per la Sezione!!!

Scritto da
Pubblicato in 2020/2021
Sabato, 27 Febbraio 2021 09:00

La Sezione di Padova da il benvenuto ai 7 nuovi Colleghi che nel pomeriggio di venerdì 26 febbraio hanno sostenuto e brillantemente superato l'esame di ammissione con il sostegno e supporto del Responsabile del Corso Alberto Fantin.
I ragazzi sono stati esaminati dalla Commissione composta dal Presidente Michieli, dal Vice Lion, dal Componente CRA Simone Schiavo e dall'AE CRA Roberto Carrisi, con la collaborazione del Segretario Maccarini e del Referente Baruzzo. Presenti anche i Colleghi Nazionali Daniele Chiffi e Roberto Lovison che hanno dato il benvenuto ufficiale nella Famiglia AIA Padova a Thomas, Leonardo, Edoardo, Jacopo, Alberto, Simone, Manoj.

Benvenuti ragazzi!

Comunicazione Esequie

Scritto da
Pubblicato in 2020/2021
Venerdì, 26 Febbraio 2021 09:30

Nel rinnovare la vicinanza al Collega Frulli per la scomparsa della madre, si comunica che, circa la celebrazione delle esequie, le stesse avranno luogo in data lunedì 1 marzo alle ore 10:45 presso il Tempio dell'Internato Ignoto in Terranegra a Padova. 

Condoglianze all'OA Frulli

Scritto da
Pubblicato in 2020/2021
Giovedì, 25 Febbraio 2021 09:27

Si apprende la triste notizia dell'improvvisa scomparsa della madre del nostro Collega O.A. CAN-C Frulli.

La Sezione si stringe attorno a Pietro e pone le più sentite condoglianze a lui e famiglia nella persona del Presidente Michieli, del vice Lion e di tutto il Consiglio Direttivo, a nome di tutti gli Associati patavini.

Intervista al nostro Roberto Lovison

Scritto da
Pubblicato in 2020/2021
Lunedì, 15 Febbraio 2021 15:29

Intervista al nostro Collega Can C Roberto LOVISON di cui si riporta l'articolo uscito oggi sul giornale La Piazza a firma del giornalista Enrico Beda.

#aiapadova #canC #Lovison #lapiazza #interview #aia

Comunicazione Esequie

Scritto da
Pubblicato in 2020/2021
Lunedì, 15 Febbraio 2021 09:29

Nel rinnovare la vicinanza al Collega Brichese per la scomparsa della madre, si comunica che, circa la celebrazione delle esequie, le stesse avranno luogo in data giovedì 18 febbraio alle ore 15:30 presso la chiesa parrocchiale di Mejaniga in Cadoneghe (PD). 

50 in Serie A per Daniele Chiffi!

Scritto da
Pubblicato in 2020/2021
Sabato, 13 Febbraio 2021 10:00

Con enorme soddisfazione annunciamo che questa sera il nostro arbitro di punta Daniele Chiffi raggiungerà un prestigioso traguardo, dirigendo la sua 50a partita nel massimo campionato italiano!!!

Daniele, infatti, scenderà in campo allo stadio “Alberto Picco” di La Spezia in occasione dell’anticipo serale tra i padroni di casa e la capolista Milan, coadiuvato dagli assistenti Mondin e Vecchi (Sacchi IV, Mazzoleni e Paganessi in sala VAR).

Arbitro dal 2002, dopo aver calcato i campi del calcio dilettantistico provinciale e regionale, Daniele approda alla CAN D nel 2009; dopo 2 sole stagioni viene promosso in Serie C, dove milita per altri 2 anni. Arriva dunque alla CAN B. Nel 2013 (a soli 28 anni), e debutta nel massimo campionato italiano l’anno successivo, dirigendo Sampdoria – Napoli nel maggio 2014, a soli 12 anni dall’esordio nel campo parrocchiale di Terranegra (Padova). Nel giugno 2018 viene promosso alla CAN A (ora riunificata CAN), dove inizia a farsi spazio con sacrificio e determinazione, sino ad arrivare alla 50a direzione arbitrale di questa sera.

Il Presidente Michieli, il Vice Presidente Lion, il Consiglio Direttivo unitamente ai Referenti di Settore e la Sezione di Padova tutta, gioiscono per l’ennesimo traguardo raggiunto da Daniele, che dal primo giorno in cui si è mosso nella nostra Associazione ha dimostrato abnegazione e sacrificio per arrivare ai massimi livelli.

Ora con la 50a presenza in A si afferma sempre di più nel massimo campionato nazionale e siamo sicuri che questo traguardo sarà solo un nuovo punto di partenza.

Ad Maiora Daniele!!!

#50grAziedaniele #AIApadova

 

 

Pagina 14 di 53

      Associazione Italiana Arbitri - Sezione di Padova "B.Bellini" 1927

      Via Nereo Rocco (c/o Stadio Euganeo, Tribuna Est) 35135 - Padova

      Email:  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  -  Pec:  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.