
News (735)
Categorie figlie
Sergio Toffanin stasera su RaiSport1 per Piacenza-Pergocrema
Scritto da Luigi Balacco
Al Palafabris di Padova quattro giorni di grande calcio a 5
Scritto da Luigi BalaccoSpettacolo doveva essere, e spettacolo è stato: la Final Eight della Coppa Italia del calcio a 5 di Serie A ed Under 21 non ha deluso le attese della vigilia, concentrando in quattro giorni – da giovedì 8 a domenica 11 marzo 2012 – il meglio del Futsal italiano.
Nel maestoso impianto “Palafabris” di Padova, eletto per il terzo anno consecutivo a palcoscenico dell’evento, si sono affrontate le migliori otto squadre del campionato in un susseguirsi di emozionanti partite che hanno visto primeggiare i piemontesi dell’Asti Acqua Eva e, tra i giovani dell’Under 21, gli emiliani del Kaos Futsal a scapito dei padroni di casa della Luparense, finalista uscita sconfitta da entrambe le competizioni.
Il grande pubblico di appassionati ed addetti ai lavori, accorso in massa da ogni parte del territorio (presenti alle finali oltre quattromila spettatori), ha fatto da cornice ad una vetrina prestigiosa non solo per i “top players” in campo, ma anche per i direttori di gara selezionati dalla Commissione Arbitri Nazionale C5 guidata da Massimo Cumbo, che ha assistito agli incontri insieme ai Vice Commissari Falvo, Marconi, Mazza, Montesardi, Radicello e Zuanetti: presenti con loro sugli spalti anche il Componente del Comitato Nazionale A.I.A. Massimo Della Siega, il Presidente del Comitato Regionale Arbitri Veneto Roberto Bettin, il Presidente della Sezione di Padova Vitaliano Spiezia, oltre ad un folto gruppo di arbitri ed osservatori nazionali e regionali della disciplina.
Ottime le prestazioni dei “fischietti” chiamati a dirigere gli incontri, che hanno evidenziato ancora una volta l’eccellente livello tecnico ed atletico degli arbitri italiani del calcio a 5: a loro supporto anche l’ausilio della tecnologia con l’impiego degli auricolari, che ha esaltato maggiormente il rendimento del “team” arbitrale nel suo complesso.
Nell’intensa “quattro-giorni” patavina, non è mancato pure il momento dedicato alla solidarietà: l’amichevole tra una compagine di “vecchie glorie” (tra cui il Presidente dell’Assocalciatori Damiano Tommasi e l’allenatore del Calcio Padova Dal Canto) ed una selezione di calciatori scelti fra il pubblico ha suggellato la raccolta di fondi destinati alla “Città della Speranza”, ONLUS locale impegnata da tempo nella lotta contro le leucemie infantili.
Ampiamente soddisfatti per la riuscita dell’evento gli organizzatori, le autorità politiche e sportive di Padova, ed in particolare i massimi vertici della Divisione Calcio a 5 rappresentati dal Presidente Fabrizio Tonelli, concordi nell’esaltare l’ennesima kermesse all’insegna di un solo ed unico protagonista: il grande spettacolo del Futsal italiano.
nella foto, un momento della finale tra Asti e Luparense
Prossima RTO 26/03: Festa di Primavera
Scritto da Luigi Balacco
Giovanni Colella (CAN PRO) oggi in diretta tv per Taranto-Foggia
Scritto da Luigi Balacco
Le premiazioni del V° Torneo di Briscola "M. Arnosti"
Scritto da Luigi BalaccoFesta delle Premiazioni 2012: gli arbitri padovani testimonial Androlife
Scritto da Luigi BalaccoA conclusione della stagione sportiva 2011/2012, la tradizionale "FESTA DELLE PREMIAZIONI" sezionali sarà quest'anno effettuata il giorno venerdì 18 maggio 2012 presso la Sala dei Carraresi all'interno della Fiera di Padova (via N. Tommaseo, 59).
L'evento seguirà il seguente programma:
- ore 19.45 Arrivo dei partecipanti
- ore 20.00 Premiazioni e consegna Riconoscimenti "Ventennali" e "Cinquantennali"
- ore 21.00 Cena
La cena, GRATUITA per tutti gli Associati di Padova e al prezzo di euro 25,00 per ospiti e familiari, sarà a base delle specialità "a km 0" del territorio locale (in collaborazione con la Coldiretti).
Inoltre, al pari di tanti altri campioni dello sport e personaggi dello spettacolo (nell'immagine a sinistra, il capitano della Roma Francesco Totti) nell'occasione anche gli Arbitri padovani saranno testimonial del Progetto "Prevenzione Androlife", nell'ambito della campagna nazionale per la prevenzione dell'infertilità maschile nei giovani.
Il nazionale di futsal Francesco Scarpelli alla Final Eight di Policoro (MT)
Scritto da Luigi BalaccoAltra grande affermazione per un Associato della Sezione AIA "B. Bellini" di Padova: il Collega Francesco SCARPELLI, al terzo anno di appartenenza alla Commissione Arbitri Nazionale del Calcio a 5, è stato designato per le Final Eight di Serie B a Policoro (MT).
Nell'impianto lucano Francesco dirigerà una delle due Semifinali, che vedranno opporsi nella giornata di venerdì 13 aprile (ore 17 o ore 19.30) la vincente di Martina LC - New Team contro la vincente di Civis Colleferro - Forlì C5; solo per motivi geografici, non potrà essere designato per la Finalissima, causa concomitante presenza dello Zanè Vicenza (neopromossa in Serie A2) nel gruppo delle compagini finaliste.
Impossibilitati a seguire dal vivo l'amico Scarpelli nell'impegnativa trasferta a Policoro (quasi 900 chilometri!), sarà però possibile assistere in diretta televisiva alla sua delicata partita, collegandosi in streaming sul sito della Divisione Calcio a 5 (www.divisionecalcioa5.it).
Per la prima volta in assoluto, inoltre, in aggiunta alla già collaudata dotazione microfonica per le comunicazioni tra i componenti del team arbitrale, il futsal italiano sperimenterà le "telecamere di porta" per l'esatta convalida di eventuali goal/non goal.
Congratulazioni ed un forte "in bocca al lupo", nel frattempo, alla nostra attuale "punta di diamante" nazionale (insieme a Simonetta Romanello ed agli osservatori Biagio Marasciulo, Antonio Rischitelli ed Alessandro Scarpelli) della disciplina del calcio a 5, in continua evoluzione e sempre più seguita a livello mediatico.
nella foto, Francesco Scarpelli in azione durante una gara di campionato
Prossima RTO lunedì 16/04: alla scoperta del Regolamento Associativo ed Elettivo
Scritto da Luigi Balacco
In occasione della prossima Riunione Tecnica Obbligatoria (ultima in calendario, prima della Festa delle Premiazioni conclusiva della stagione 2011/2012), in programma lunedì 16 aprile 2012 alle ore 21, il collega Francesco Palombi (nella foto, a sinistra, in coppia con Federico Beggio per una recente gara di calcio a 5 a Trento) affronterà con i presenti il delicato tema "Regolamento Associativo e Regolamento delle Assemblee Elettive: alla scoperta dei cardini strutturali dell'A.I.A."
Si raccomanda ai Colleghi la massima presenza e puntualità, in virtù dell'importanza degli argomenti trattati (da qualche anno il Regolamento Associativo figura regolarmente tra i quesiti dei quiz tecnici) e dei prossimi fondamentali appuntamenti di vita associativa riguardanti tutti gli Associati della Sezione di Padova: lunedì 28 maggio 2012, infatti, oltre all'Assemblea Biennale saremo chiamati ad eleggere il Presidente di Sezione per il quadriennio 2012-2016, il Delegato sezionale per l'Assemblea nazionale ed i membri del Collegio dei Revisori.
SI RINGRAZIA PER IL MATERIALE GENTILMENTE MESSO A DISPOSIZIONE IL COLLEGA AFQ ALESSANDRO AMA' (Osservatore Arbitrale attualmente a disposizione della CAI ed appartenente alla Sezione AIA "G. Turbiani" di Ferrara)
Minuto di raccoglimento in memoria di Piermario Morosini
Scritto da Luigi Balacco
Stand AIA Padova in Fiera Campionaria: richiesta collaboratori
Scritto da Luigi Balacco