23
01 / 03
02 / 03

2

03 / 03

3

 

 

                                                  

 
 
Ultime News
SITO IN CONTINUA REVISIONE!!! Ci scusiamo per eventuali disagi...
ONLINE L'ORGANIGRAMMA SEZIONALE DELLA S.S. 2022/2023

PENALTY AREA INCIDENTS CON MANZINI DEL SETTORE TECNICO In evidenza

Scritto da  Matteo Danieli
Pubblicato in 2024/2025
Lunedì, 17 Marzo 2025 22:00

Lunedì 10 marzo si è tenuta l’ottava Riunione Settoriale dedicata ad arbitri ed osservatori patavini che si sono riuniti presso la Sala di Quartiere Guizza a Padova.

Dopo le abituali comunicazioni di servizio del Presidente Matteo Michieli, ha preso la parola il componente del Settore Tecnico Simone Manzini, il quale ha illustrato i “penalty area incidents”, ovvero tutti quegli episodi che avvengono all'interno dell'area di rigore e che possono avere un impatto significativo sulla gara, in particolare il discernimento tra il fallo da rigore e la simulazione.

Inizialmente, ha sottolineato gli aspetti fondamentali, necessari ad un arbitro per prendere la decisione corretta:
• Preparazione atletica;
• “Sapere di calcio” e football understanding;
• Riconoscere le priorità;
• Lettura della dinamica per ricercare sempre la posizione migliore ed essere curioso;
• Posizionamento, spostamento e angolo di visione (proximity e between);
• Capire una chiara simulazione;
• Anticipazione e prevenzione (riprese di gioco);
• Utilizzo di considerazioni chiare e focus sui dettagli;
• Teamwork, fondamentale nel caso di collaborazione con gli assistenti.

Successivamente Simone, attraverso la visione di specifici video, analizzati e risolti dal Settore Tecnico, ha esortato gli arbitri presenti ad osservare diverse situazioni di gioco all’interno dell’area di rigore e valutare se l’intervento rappresentato fosse simulazione oppure fallo e, in questo caso, se esso fosse negligente, imprudente, una SPA o un DOGSO, coadiuvando il proprio giudizio tecnico e disciplinare con adeguate spiegazioni.

Ne è conseguito che, per discernere correttamente un fallo da una simulazione, è necessario essere vicini all’azione e posizionati al meglio, con il miglior angolo di visione, per non essere tratti in inganno dall’eventuale tentativo di inganno da parte dell’attaccante.
Inoltre, se dopo un intervento da parte di un difensore, il pallone non cambia direzione, molto probabilmente egli ha mancato l’intervento ed ha compiuto un fallo.

Attraverso il confronto, sono nate diverse discussioni interessanti, che sicuramente hanno arricchito l’esperienza degli arbitri presenti, ma ancora più importante è stata la possibilità di associare la situazione di gioco con la soluzione del Settore Tecnico, per poterla applicare ad episodi simili durante le proprie partite.

Inoltre, abbiamo visionato altri video in merito a scenari all’esterno dell’area di rigore:

- Quando l’arbitro tocca inavvertitamente il pallone, cambiandone il possesso, il gioco deve essere fermato e ripreso attraverso una rimessa da parte dell’arbitro, che lascerà cadere il pallone a terra per un calciatore della squadra che per ultima ha toccato il pallone nel punto in cui questo è stato toccato per ultimo.

- Se l’autore di un fallo imprudente, dopo l’intervento, rimane a terra, è consigliato ammonirlo dopo che questi si rialza e, se soccorso da un massaggiatore, deve uscire e rientrare solo dopo l’autorizzazione dell’arbitro. Colui che invece ha subito il fallo da ammonizione, anche se medicato, non deve uscire.

- Infine, se due giocatori di squadre diverse, dopo uno scontro, vengono soccorsi, dovranno entrambi uscire dal terreno di gioco. Se i due calciatori appartengono alla stessa squadra, non saranno obbligati ad uscire.

Ai ringraziamenti per l'attenzione, hanno fatto seguito le raccomandazioni del Presidente Michieli, che ha esortato tutti i presenti a far tesoro della lezione.
Alla R.T.O. ha fatto seguito un momento di convivialità tra alcuni Colleghi che hanno voluto trascorrere la serata in compagnia.

Letto 157 volte

      Associazione Italiana Arbitri - Sezione di Padova "B.Bellini" 1927

      Via Nereo Rocco (c/o Stadio Euganeo, Tribuna Est) 35135 - Padova

      Email:  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  -  Pec:  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.