LORENZO MANGANELLI: UNA LEZIONE DI MORALE E DI VITA
Scritto da Luigi BalaccoL’Assistente Arbitrale Internazionale, Lorenzo MANGANELLI, è l’illustre ospite che ha letteralmente carpito l’attenzione di noi associati presenti alla RTO straordinaria (di recupero della riunione dell’11 febbraio, rinviata per neve) tenutasi presso la Sala comunale Fornace Carotta mercoledì 17 aprile. Non ha certo bisogno di presentazioni, Lorenzo: dal 2012 internazionale e con un curriculum invidiabile quanto a gare dirette in serie A ed in Europa (tra Champions ed Europa League). Infatti, nel solo mese di febbraio 2013 viene designato per l’ottavo di finale di Champions League VALENCIA-PARIS SAINT GERMAIN, per STEAUA BUCAREST-AJAX in Europa League e per la prestigiosa amichevole Francia- Germania.
Nello stesso mese, tuttavia, qualcosa gli cambierà la vita: il 24 febbraio è infatti coinvolto in un gravissimo incidente d’auto sull’autostrada A1.
Momenti tragici (culminati in un intervento di oltre sei ore dopo il trasporto d’urgenza in ospedale) segnati però incredibilmente da lucide quanto mai profonde riflessioni nel “dormiveglia” post incidente: i propri cari, la fidanzata, gli amici intimi. Ma soprattutto lo travolge il ricordo del suo (da toscano doc) ‘Babbo’, arbitro a livello dilettantistico da cui ha ereditato una smisurata passione per la scuola di vita qual è l’arbitraggio.
Infatti Lorenzo -e qui lasciamo la cronaca- ama sottolineare in tutto l’arco del suo intervento che la felicità risiede nelle piccole cose, nel saper apprezzare ciò che si ha e nel coltivarlo con dedizione, mettendo a servizio degli altri il proprio vissuto e la propria esperienza. Non si deve aspettare di perdere la vita per capirne il valore inestimabile: “vivi ogni momento come se fosse l’ultimo” senza ansie o malumori ma semplicemente per la gioia di viverlo. E questo vale anche per i novanta minuti di partita. Una riunione dal taglio quasi filosofico in cui etica e morale trionfano: in un mondo che sembra averle perdute possiamo ancora ritrovarle almeno nell’AIA, con il contributo di ciascuno di noi.
L’ospite predilige il cuore al metodo didattico ‘classico’ della lezione tecnica, corredata da video e discussioni accese sugli episodi dubbi: è l’esperienza di profonda umanità di cui Lorenzo ci ha resi partecipi ad impietrire gli sguardi di tutti noi associati, la centralità dell’uomo come fascio di sensazioni ed emozioni. Ciò non gli impedisce di parlare d’arbitri, che definisce prendendo a prestito la geometria euclidea, come un punto per cui passano (in particolare) tre rette che rappresentano altrettanti aspetti fondamentali dell’Uomo-arbitro: il comportamentale, il tecnico e l’atletico. Tutti e tre, questi, da coltivare con grande passione, credendoci anche quando la solitudine spinge a trovare rifugio nel gruppo per allontanare angosce e paure, invece di spiccare il volo, con umiltà ma anche con la consapevolezza dei propri mezzi e soprattutto non dimenticando mai di essere se stessi. Perché quando si è se stessi si può sbagliare per crescere, quando si sbaglia con la testa degli altri, ci si sottrae alla possibilità di maturare. E per concludere, un altro motivo sempre vivo nelle sue parole, è trarre forza dalle difficoltà e saper vedere l’arbitraggio come un dono, un dono d’amore, perché ciò che anima il ragazzo che parte con la propria borsa, solo con se stesso, nei campi talvolta scottanti di periferia non è null’altro che un’immensa passione che si alimenta dall’amore per il vero e sano gioco del calcio, seppure visto da una posizione di terzietà rispetto ai contendenti.
A coronamento della magnifica e senz’altro intensa serata si è tenuta la consueta cena conviviale in un ristorante della zona, in compagnia dell’illustre ospite, ma potremmo ormai chiamarlo, perché no, amico, Lorenzo Manganelli.
RTO CON IL COMMISSARIO MASSIMO CUMBO
Scritto da Luigi Balacco
Domani, venerdì 26 aprile, presso la Sala “Fornace Carotta”, si terrà la RTO con l'illustre relatore Commissario della CAN 5 Massimo CUMBO.
La riunione avrà inizio, come di consueto, alle ore 20.30 e si raccomanda la puntualità.
ESORDIO IN PROMOZIONE PER FRANCESCO PERRONE
Scritto da Luigi Balacco
Il nostro collega Francesco PERRONE (a sinistra nella foto), al suo primo anno all’Organo Tecnico Regionale, domenica 28 aprile alle ore 16.30, farà l’esordio in Promozione nella partita REAL MARTELLAGO - SP CALCIO 2005.
Nell’occasione sarà coadiuvato dai due assistenti Paccagnan di Venezia e Miglioranza di Portogruaro.
In bocca al lupo, Francesco!
CARICAMENTO FOTO PERSONALE: ULTIMA SCADENZA
Scritto da Luigi BalaccoSi ricorda a tutti gli associati di caricare la foto personale entro oggi, in quanto richiesta ai fini dell'emissione della tessera federale 2013.
A TASSINATO E BALACCO LA FINALISSIMA DI C1
Scritto da Luigi Balacco
Lunedì 29 aprile alle ore 21.30, sotto gli occhi di un nutrito gruppo di colleghi accorsi a sostegno, Simone TASSINATO con Marconi di Verona e il nostro associato Luigi BALACCO, designato come terzo arbitro, hanno magistralmente diretto la finalissima dei Play Off di C1 di calcio a 5 tra DIAVOLI e AVM ELETTRONICA a Trebaseleghe.
Complimenti Simone e Luigi, da parte di tutta l’AIA Padova!
AD ELENA LUNARDI LA FINALE FEMMINILE DI COPPA VENETO
Scritto da Luigi Balacco
Stasera, lunedì 6 maggio alle ore 20.00, la nostra collega Elena LUNARDI arbitrerà con Dalla Costa di Schio la finale di Coppa Veneto Femminile tra POLISPORTIVA GRISIGNANO ed EAGLES ROSÁ.
Complimenti, dunque, Elena e in bocca al lupo!
PLAYA CUP A CHIOGGIA – SABATO 18/05/2013
Sono ancora disponibili gli ultimi posti per la manifestazione organizzata dalla Sezione di Chioggia aperta ad arbitri, familiari ed amici. L’evento si terrà presso lo stabilimento Balneare Nuova Marina (Sirenella) a Sottomarina di Chioggia sabato 18 Maggio 2013.
Il prezzo di 35 euro comprende il parcheggio, il posto in spiaggia, il pranzo a base di pesce o carne e l’uso delle strutture dei giochi. Durante la giornata, oltre al famoso Torneo di Calcio a 5, ci saranno i tornei di Beach Volley, bocce, briscola e giochi a squadre. Ovviamente, non è obbligatorio partecipare ai vari tornei e si può cogliere l’occasione per passare una giornata in spiaggia in compagnia.
TORNEO DI PORTOGRUARO – SABATO 08/06/2013
Sabato 8 giugno 2013 presso l’impianto sportivo, con campo in erba naturale, sito in via Alessandro Manzoni a Villanova di Fossalta di Portogruaro (VE), che dispone degli spogliatoi con le docce, si terrà il Torneo interregionale di Calcio a Sette “1° A.I.A. Porto Cup”
L’organizzazione del pranzo, che sarà consumato nella struttura adiacente al campo sportivo, è a cura della Società Sportiva U.S.D. Villanova. Il costo unitario ammonta ad Euro 15,00, comprensivo di primo piatto (pasta), secondo piatto (grigliata mista di carne), dolce fatto in casa, acqua, vino e caffè. E’ previsto che ogni partecipante paghi il contributo per il pranzo direttamente alla Società Sportiva.
AIA COPPA DEI CAMPIONI AD AREZZO - 21, 22 E 23 GIUGNO
La nostra sezione è stata invitata al torneo "Coppa dei Campioni dell'AIA" di calcio a 5 organizzato dalla sezione di Arezzo riservato solo alle sezioni che lo scorso anno hanno vinto un torneo intersezionale, così da poter decretare la squadra più forte d'Italia.
Il torneo vedrà scontrarsi 8 sezioni e prevederà una gita di 3 giorni nella città toscana, ospitati dal prestigioso AREZZO PARK HOTEL (4 stelle superior) in concomitanza con la 125esima edizione della "Giostra del Saracino", dando la possibilità a partecipanti di assistere a questa storica manifestazione.La quota totale per la partecipazione comprensiva di ogni spesa (nessun'altro costo sarà richiesto ai partecipanti) è di 140 € a persona e prevede:
cena di gala di venerdì 21
pernottamento della sera di venerdì 21
pranzo di sabato 22
apericena di sabato 22
biglietti per assistere dal vivo alla Giostra del Saracino
pranzo di domenica 23
Siete pregati di mandare la vostra adesione quanto prima a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
FINALE PLAYOFF SERIE D PER MASTRANDREA ED EL MESSLEMANI
Scritto da Luigi Balacco
Stasera, venerdì 10 maggio 2013, al palasport di Este si terrà la finale dei play off di Serie D di calcio a 5 tra REDENTORE e GREGORENSE TRINITAS dove, chi vincerà, verrà promosso in serie C2. A dirigere la sfida decisiva sono stati designati i due colleghi Vito MASTRANDREA (a sinistra) ed Abdulhassib EL MESSLEMANI (a destra).
In bocca al lupo ragazzi!
ESORDIO IN SERIE A PER GIOVANNI COLELLA!!!
Scritto da Luigi Balacco
È con grande soddisfazione che si comunica che il nostro associato Giovanni COLELLA, neo immesso in CAN B come Assistente Arbitrale, sabato 11 maggio, farà il suo esordio in serie A.
Giovanni, infatti, è chiamato a dirigere con l’arbitro Pasqua di Tivoli, i colleghi Liberti di Genova e Giallatini di Roma 2 e gli addizionali Di Bello di Brindisi e Castrignanò di Roma 2 la gara CATANIA – PESCARA che si giocherà per l’appunto domani alle ore 20.45.
Complimenti, dunque, Giovanni per l’ottima stagione sin qui disputata che ti ha permesso al tuo primo anno in CAN B di esordire nella massima serie del campionato italiano. E ti giunga il corale in bocca al lupo del Presidente Scarpelli, del Consiglio Direttivo e di tutti gli arbitri della sezione AIA Padova!!
A FRANCESCO SCARPELLI LA SEMIFINALE DEI PLAY OFF DI A2!
Scritto da Luigi Balacco
Oggi pomeriggio, sabato 11 maggio, il nostro collega CAN 5 Francesco SCARPELLI ha diretto la semifinale dei Play Off di A2 tra NAPOLI SCAFATI F. S. MARIA C5 e LORETO APRUTINO C5 con il collega Peroni di Città di Castello e il cronometrista Micheli di Frosinone.
Un altro grande successo targato AIA Padova! Complimenti Francesco!