CHIUSURA ESTIVA DEI LOCALI SEZIONALI
Scritto da Luigi BalaccoSi comunica che i locali della Sezione resteranno chiusi da martedì 16 luglio a domenica 18 agosto compresi.
Si invitano, dunque, tutti i colleghi in forza all'Organo Tecnico Sezionale a cui scadrà il certificato medico agonistico in tale lasso di tempo, a caricare quello rinnovato su Sinfonia4You e a depositare l'originale nella cassetta postale antistante la Sezione.
ORGANICO CRA VENETO STAGIONE SPORTIVA 2013/14: PADOVANI TUTTI CONFERMATI!
Scritto da Luigi BalaccoOggi pomeriggio sono stati pubblicati sul sito dell’Aia gli organigrammi dei diciotto Comitati Regionali Arbitri e dei due Comitati Provinciali Arbitri approvati dal Comitato Nazionale per la stagione sportiva 2013/2014.
Per quanto riguarda i nostri associati, registriamo la riconferma, per la quinta stagione consecutiva, dei padovani Alessandro LION e Claudio TOGNON quali componenti del CRA Veneto; così come le rinnovate nomine di Paolo ZUIN a rappresentante dell’A.I.A. presso gli Organi di Giustizia Sportiva e di Francesco PALOMBI a referente regionale per la Rivista L’Arbitro.
Un sincero augurio di buon lavoro ai nostri associati, dunque, da parte di tutta la Sezione AIA “B. Bellini”!
FEDERICO ALLEGRO NUOVO ASSISTENTE IN CAN D!
Scritto da Luigi Balacco
Si è concluso oggi il corso di qualificazione alle funzioni di Assistente Arbitrale in cui la Comissione, presieduta dal Componente del Comitato Nazionale Giancarlo Perinello e composta da Vincenzo Fiorenza (Vice Responsabile del Settore Tecnico), Marcello Marcato (Coordinatore del Settore Tecnico), Sandro Rossomando (Componente CAN PRO) e Cristiano Copelli (Componente CAN D), ha decretato l'idoneità e l'ammissione di 36 candidati che vanno a completare gli organici degli OTN.
Ed è con grande soddisfazione che si comunica che il nostro associato Federico ALLEGRO è arrivato primo assoluto dei partecipanti al corso A.A. CAN D, andando così a raggiungere i consezionali A.E. Gianluca Sartori, l’A.A. Michele Nocenti e il neo promosso O.A. Pietro Frulli nel predetto organico.
Complimenti, dunque, Federico da parte di tutta la sezione B. Bellini!
FIORI D'ARANCIO PER GIANLUCA MORELLI
Scritto da Luigi Balacco
Ieri, domenica 21 luglio, il nostro collega Gianluca MORELLI è convolato a nozze con la compagna Gabriella.
Giungano, dunque, ai neo sposi le più sentite felicitazioni da parte del Presidente Scarpelli, il Consiglio Direttivo e tutti i colleghi della Sezione AIA Padova!
È NATA LA FIGLIA DI ARIOSTO CALOGIURI
Scritto da Luigi Balacco
Il 19 luglio è nata Letizia, la figlia del nostro collega Ariosto Calogiuri e della moglie Chiara.
Tantissimi auguri per il lieto evento ai neo-genitori dal presidente Scarpelli, il Consiglio Direttivo e tutti gli arbitri della Sezione B. Bellini!!
CONSIGLIO DIRETTIVO STAGIONE 2013/14
Scritto da Luigi BalaccoIeri, mercoledì 24 luglio, si è tenuto il primo Consiglio Direttivo della stagione sportiva 2013/14 che
è così composto:
PRESIDENTE E O.T.S. |
Alessandro SCARPELLI |
VICE PRESIDENTE VICARIO |
Mario FESTA |
VICE PRESIDENTE |
Elena LUNARDI |
SEGRETARIO |
Pietro FRULLI |
CASSIERE |
Vincenzo TALLARICO |
FORMATORE CODICE ETICO |
Vincenzo MAURIELLO |
COMPONENTE OT.S. |
Giancarlo MENEGHETTI |
COMPONENTE OT.S. CALCIO A 5 |
Antonio RISCHITELLI |
CONSIGLIERE |
Carlo BARUZZO |
CONSIGLIERE |
Angelo CARRETTA |
CONSIGLIERE |
Francesco IANNETTI |
CONSIGLIERE |
Francesco ROSSINI |
CONSIGLIERE |
Francesco SCARPELLI |
CONSIGLIERE |
Simone SCHIAVO |
CONSIGLIERE DI DIRITTO |
Angelo BRICHESE |
I Referenti sono:
REFERENTE ATLETICO |
Francesco ROSSINI |
REFERENTE INFORMATICO |
Nicola SALVI |
REFERENTE RIVISTA L’ARBITRO |
Elena LUNARDI |
ESORDIO IN ECCELLENZA PER L'ASSISTENTE ALBERTIN
Scritto da Luigi Balacco
Domenica 25 Novembre, il nostro giovanissimo collega Jacopo ALBERTIN (a sinistra nella foto), al suo primo anno come Assistente Arbitrale in forza all'Organo Tecnico Regionale, farà il suo esordio in Eccellenza.
Jacopo, infatti, col collega Berto di Bassano del Grappa coaudiuverà l'arbitro Santi di Verona nella gara DOLO 1909-OPITERGINA.
Un grosso in bocca al lupo, dunque, da parte di tutti gli associati padovani!
IL COMITATO REGIONALE IN VISITA ALLA SEZIONE DI PADOVA
Scritto da Luigi Balacco
Riunione Tecnica importante quella di lunedì 19 Novembre alla Sala “Fornace Carotta” per gli arbitri padovani: infatti sono stati graditi ospiti il Presidente CRA Roberto Bettin, la Vice presidente Scilla Gennaro e i due componenti Alessandro Lion e Claudio Tognon.
La serata è iniziata alle ore 19.30 con un incontro tra i membri del CRA e gli associati della sezione in forza all'Organo Tecnico Regionale durante il quale Bettin, Lion e Tognon hanno, ognuno relativamente al proprio ambito, esaminato la situazione tecnica di ciascun collega e a seguire, il Presidente Regionale ha avuto un breve ma efficace confronto con il Consiglio Direttivo prima dell’inizio della RTO, fissata come di consueto per le ore 20.30.
Una riunione importante, dicevamo, perché non è stata un mero dovere istituzionale, ma la conferma che questo CRA è particolarmente sensibile nei confronti della Sezione di Padova. Stima e considerazione, dunque, che derivano dalle risultanze tecniche, dall’aspetto comportamentale e dalle performance atletiche. Grandi punti di forza della Sezione in questi mesi, infatti, si sono rivelati: dal punto di vista atletico, il polo di allenamento sezionale assiduamente frequentato grazie alla supervisione del preparatore atletico Rossini, dei colleghi nazionali Ponzeveroni e Toffanin e della preziosa collaborazione di Milan; mentre dal punto di vista tecnico, la grande esperienza che i colleghi più esperti hanno messo a disposizione disinteressatamente degli arbitri più giovani visionandoli, consigliandoli e fornendogli materiale tecnico. Delle novità che hanno caratterizzato questo inizio di stagione, se n’é subito accorta la Vice Presidente Gennaro, la quale si è dimostrata entusiasta anche per la nuova location adottata per le RTO. E con l’annuncio da parte del Presidente Scarpelli degli imminenti esordi in Eccellenza dei colleghi Scapolo e Albertin si è conclusa la prima parte dell’incontro.
A questo punto Roberto Bettin ha preso la parola ringraziando, innanzitutto, l’ex Presidente Vitaliano Spiezia e il suo Consiglio Direttivo per il prezioso lavoro svolto. In secondo luogo, ha evidenziato una serie di segnali positivi che ha constato in prima persona: una rinnovata voglia di andare ad arbitrare, la gioia di stare insieme, di allenarsi, di riunirsi dopo le rispettive partite per scambiarsi opinioni e consigli. Un nuovo trend in cui non sono gli arbitri a disposizione del Presidente Regionale bensì è quest’ultimo a mettersi a disposizione dei suoi arbitri in un clima di stima e fiducia reciproche. Perché, come ha ribadito Bettin, un arbitro nella folla si riconosce subito grazie al suo stile e al suo atteggiamento e, dunque, è fondamentale capire che il voto dopo la gara è solo un numero. Una partita può andare bene come male ma ciò che conta è imparare dai propri sbagli, crescere anche attraverso queste esperienze negative e così diventare Uomini e Donne con la maiuscola.
Bettin, ha infine concluso sottolineando l’importante progetto intrapreso dal CRA Veneto che ha permesso allo stesso di ricevere in dono dalla Lega Nazionale Dilettanti un defibrillatore, strumento di cui il CRA intende dotare tutte le maggiori Sezioni venete.
In questo ricco incontro, c’è stato spazio anche per il sociale in quanto è stato allestito un banchetto per la vendita di vasetti di miele per l'Operazione "Occhi Dolci", i cui fondi saranno devoluti a CMB Italia Onlus, Organizzazione Non Governativa (ONG), impegnata in progetti di prevenzione e cura della cecità nei paesi in via di sviluppo. CBM destinerà il ricavato dell’iniziativa all’acquisto di un microscopio oftalmico per l’ospedale St. Luke a Wolisso, in Etiopia, uno degli 88 progetti sostenuti da CBM Italia in 44 Paesi tra i più poveri del mondo. Il tutto nel ricordo di Marco Lovison, fratello del nostro collega Roberto. Gli arbitri padovani, come previsto, si sono dimostrati molto sensibili all’iniziativa.
La serata, dopo le foto di rito e la consegna di un piccolo omaggio agli ospiti, si è conclusa con un momento conviviale a cui hanno partecipato circa una sessantina di colleghi.
VENERDI' 14/12 FESTA NATALIZIA AIA PADOVA
Scritto da Luigi BalaccoNatale è ormai alle porte e con esso anche la tradizionale FESTA NATALIZIA SEZIONALE, ultima RTO per questo 2012 che sta volgendo al termine.
Appuntamento, quindi, per tutti gli associati padovani e i loro familiari per venerdì 14 dicembre 2012, presso il Ristorante "Falco d’Oro” in Via Sant’Andrea, 10 a Curtarolo (PD). Sarà un’occasione per trascorrere una piacevole serata insieme, scambiarsi gli auguri e, per i più piccoli, ricevere un dono direttamente dalle mani di Babbo Natale.
Il costo della cena, grazie al contributo sezionale, è fissato per € 20,00 ad associato e per una persona che lo accompagnerà. Per ogni altro familiare al seguito il costo è di € 25,00 mentre per i bambini, cui è stato dedicato un apposito menù, il costo è di € 10,00.
Per un’ottimale organizzazione della festa, si richiede di confermare la presenza e pagare, quindi, la quota entro e non oltre il 7 dicembre recandosi in Sezione.
Di seguito si riporta il ricco menù concordato:
Buffet di benvenuto Aperitivi alla frutta Prosecco di Valdobbiadene Fritto misto pastellato Olive all’ascolana Bruschette fantasia Sfogliatine e delizie dello chef Antipasti Sopressa casereccia ai ferri Polentina grezza fritta Formaggio mezzano di valle Funghetti del Montello misto bosco Primi Piatti Risotto alla Trevigiana con profumo di pancetta dolce Tortelloni di pasta fresca ai porcini e crema di zucca Secondi Piatti Tagliata di manzo alla brace Filettino ai porcini Contorni misti di stagione cotti e crudiDessert Composizione di frutta in tavola all’inizio del pasto Dolce Diplomatica alla crema Spumante Caffè e liquori Bibite gasate, naturali e Vini
AL VIA IL CORSO DI CALCIO A 5!
Scritto da Luigi Balacco
A breve inizierà il nuovo corso di Calcio a 5 aperto a tutti i colleghi Arbitri, Assistenti e Osservatori di Calcio a 11 (anche per coloro che sono impiegati all’Organo Tecnico Regionale) che desiderano misurarsi in questa disciplina.
Chi fosse intenzionato a partecipare, può inviare una mail al Presidente all’indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..