Il benvenuto a 13 nuovi fischietti patavini!
Scritto da Riccardo Targa
Si è concluso ieri mercoledì 18 maggio l’ultimo Corso Arbitri della Stagione Sportiva 21/22 con ben 13 neo fischietti padovani!
Sotto gli occhi della commissione capitanata dal Presidente Michieli e dal componente del CRA Crispo, i nuovi ragazzi si sono dimostrati abili e performanti sotto l’aspetto tecnico, non lasciando dubbi alla commissione e venendo promossi a pieni voti.
Da segnalare inoltre che 5 di questi provengono dal progetto ‘Arbitro scolastico’ realizzato presso l’istituto Cornaro grazie al ruolo fondamentale del collega e Professore Rossini e del responsabile Corso Arbitri Varotto.
Presenti per l’occasione il nostro Daniele #Chiffi, il vicepresidente Alessandro #Lion e l’arbitro #CRA Roberto #Carrisi (facenti parte della commissione), il segretario sezionale Pietro #Maccarini, i responsabili del corso arbitri Samuele #Varotto e Alberto #Fantin, e infine il nostro ‘tuttofare’ Carlo #Baruzzo.
Benvenuti nella nostra grande famiglia ragazzi!
Il cordoglio della Sezione per il Collega Dalla Libera
Scritto da Nicola Altoviti
La Sezione si stringe attorno al Collega Paolo Dalla Libera per la perdita dell'amata moglie.
Il Presidente Michieli, il suo Vice Lion, i Consiglieri e i Referenti, a nome di tutti gli associati patavini, porgono a Paolo e ai suoi familiari le più sentite codoglianze.
Le esequie avranno luogo venerdì 1 luglio, alle ore 9:30 presso la chiesa parrocchiale di Chiesanuova (PD).
La Sezione è vicina al Collega Morato
Scritto da Nicola Altoviti
La Sezione si stringe attorno al Collega Sergio Morato per la perdita della madre.
Il Presidente Michieli, il suo Vice Lion, i Consiglieri e i Referenti, a nome di tutti gli associati patavini, porgono a Sergio e ai suoi familiari le più sentite codoglianze.
Le esequie avranno luogo sabato 25 giugno, alle ore 10:00 presso la chiesa di Fiesso D'artico (VE).
La R.T.O. con Elena Lunardi
Scritto da Riccardo Targa
Aggiornamento 'settoriale' per gli Assistenti Arbitrali patavini
Scritto da Nicola Altoviti
La Sezione è vicina al Collega Salvi...
Scritto da Nicola Altoviti
La Sezione si stringe attorno al Collega Nicola Salvi per la prematura perdita dell'amata madre Sandra.
Il Presidente Michieli, i suo Vice Lion, i Consiglieri e i Referenti, a nome di tutti gli associati patavini, porgono a Nicola e ai suoi familiari le più sentite codoglianze.
Le esequie avranno luogo martedì 3 maggio, alle ore 10:30 presso la chiesa di San Giuseppe — piazzale S. Giuseppe, 3 — in Padova.
La lezione di Daniel Amabile ai Colleghi dell'OTR
Scritto da Riccardo Targa
L'esperienza degli Osservatori al servizio dei Nazionali
Scritto da Stefano Franco
Sotto la guida del Responsabile della Scuola Arbitrale Nazionale Roberto Lovison e con la presenza dell'Arbitro Internazionale Daniele Chiffi la riunione è iniziata con l'effettuazione dei quiz tecnici e dei video-quiz, a dimostrazione che in qualsiasi categoria lo studio del regolamento è alla base dell'attività.
Le disposizioni dell'O.T.S. per il finale di stagione
Scritto da Nicola Altoviti
Passione, energia e studio: la RTO con Tarcisio Serena
Scritto da Nicola Altoviti
Per la prima volta da febbraio 2020 la Sezione di Padova al completo si è riunita nella sua consueta 'casa', la sala Ex Fornace Carotta, e lo ha fatto con un ospite di grande spessore: il Componente della Commissione Osservatori Nazionale per gli Arbitri CAN e CAN C, l'A.B. Tarcisio Serena della Sezione di Bassano del Grappa.
Dopo il consueto intervento di apertura del Presidente di Sezione Matteo Michieli che ha voluto relazionare tutti gli associati circa le ultime novità che hanno coinvolto la nostra Sezione, la parola è passata a Tarcisio che in poco più di un'ora ha calamitato l'attenzione della platea volendo motivare arbitri e osservatori in vista della fase finale dei campionati.
"Arbitrare, è vero, è una passione, non una priorità della vita, ma dà qualità al nostro essere e deve essere fatto con passione, energia, competenza e studio" ha affermato Serena, e proprio questo è stato il punto focale del suo intervento, sottolienando come "bisogna prepararsi atleticamente e tecnicamente al fine di garantire sempre la massima professionalità". La partecipazione alle Riunioni Tecniche Obbligatorie, in quest'ottica, è fondamentale, i ragazzi assenti vanno coinvolti e vanno portati ad assistere a quello che risulta essere il massimo aggiornamento tecnico e associativo che la Sezione possa offrire. A questo proposito occorre essere proattivi durante queste occasioni, farsi conoscere, perché, come ha ricordato Serena: "non esiste una seconda possibilità di fare una prima bella figura!"
Dopo un'intensa interazione con gli associati, la serata è volta al termine non prima che il nostro Presidente abbia consegnato al prezioso ospite un segno di gratitudine a nome dell'intera Sezione per la passione e il coinvolgimento dimostrati. Una folta delegazione di arbitri e osservatori ha poi accompagnato Tarcisio Serena a cena dove ha approfondito la sua conoscenza anche personale.