23
01 / 03
02 / 03

2

03 / 03

3

 

 

                                                  

 
 
Ultime News
SITO IN CONTINUA REVISIONE!!! Ci scusiamo per eventuali disagi...
ONLINE L'ORGANIGRAMMA SEZIONALE DELLA S.S. 2022/2023

Il benvenuto a 13 nuovi fischietti patavini!

Scritto da
Pubblicato in 2021/2022
Venerdì, 20 Maggio 2022 21:30

Si è concluso ieri mercoledì 18 maggio l’ultimo Corso Arbitri della Stagione Sportiva 21/22 con ben 13 neo fischietti padovani!
Sotto gli occhi della commissione capitanata dal Presidente Michieli e dal componente del CRA Crispo, i nuovi ragazzi si sono dimostrati abili e performanti sotto l’aspetto tecnico, non lasciando dubbi alla commissione e venendo promossi a pieni voti.
Da segnalare inoltre che 5 di questi provengono dal progetto ‘Arbitro scolastico’ realizzato presso l’istituto Cornaro grazie al ruolo fondamentale del collega e Professore Rossini e del responsabile Corso Arbitri Varotto.
Presenti per l’occasione il nostro Daniele #Chiffi, il vicepresidente Alessandro #Lion e l’arbitro #CRA Roberto #Carrisi (facenti parte della commissione), il segretario sezionale Pietro #Maccarini, i responsabili del corso arbitri Samuele #Varotto e Alberto #Fantin, e infine il nostro ‘tuttofare’ Carlo #Baruzzo.

Benvenuti nella nostra grande famiglia ragazzi!

Il cordoglio della Sezione per il Collega Dalla Libera

Scritto da
Pubblicato in 2021/2022
Martedì, 28 Giugno 2022 21:30

La Sezione si stringe attorno al Collega Paolo Dalla Libera per la perdita dell'amata moglie.

Il Presidente Michieli, il suo Vice Lion, i Consiglieri e i Referenti, a nome di tutti gli associati patavini, porgono a Paolo e ai suoi familiari le più sentite codoglianze.

Le esequie avranno luogo venerdì 1 luglio, alle ore 9:30 presso la chiesa parrocchiale di Chiesanuova (PD).

 

La Sezione è vicina al Collega Morato

Scritto da
Pubblicato in 2021/2022
Martedì, 21 Giugno 2022 21:30

La Sezione si stringe attorno al Collega Sergio Morato per la perdita della madre.

Il Presidente Michieli, il suo Vice Lion, i Consiglieri e i Referenti, a nome di tutti gli associati patavini, porgono a Sergio e ai suoi familiari le più sentite codoglianze.

Le esequie avranno luogo sabato 25 giugno, alle ore 10:00 presso la chiesa di Fiesso D'artico (VE).

 

La R.T.O. con Elena Lunardi

Scritto da
Pubblicato in 2021/2022
Lunedì, 02 Maggio 2022 21:00

Penultima RTO della stagione per i fischietti patavini. 
Dopo l’introduzione del Presidente Michieli, il quale ha ricordato tutti i successi degli associati dell’ultimo mese, prende la parola il nostro arbitro in forza alla Can5 Élite Elena Lunardi. 
Elena ha parlato della gestione dell’errore, soffermandosi sul perché sbagliamo e come affrontare l’errore, sottolineando l’importantissima teoria (e sempre attuale) dell’alibi di Velasco.
Finale interattivo con la visione di un breve video tratto da ‘Ogni maledetta Domenica’ con il monologo alla squadra di Al Pacino che è fonte di ispirazione per il nostro arbitro CAN5Elité e sicuramente anche per tutti gli arbitri patavini.

Prosegue l'attività di formazione delle Scuole Arbitrali e questa settimana il focus è stato sugli Assistenti: in vista dei prossimi impegni ai quali gli Assistenti CRA e OTN saranno chiamati, martedì 26/04 è stata organizzata sotto la supervisione del Consigliere Responsabile Stefano Franco una sessione di test-atletici al polo di allenamento delle 19:30, con effettuazione delle prove di velocità e dell'Ariet Test. Nella serata di mercoledì 27/04, ha avuto luogo presso i locali sezionali una Riunione Tecnica Obbligatoria 'settoriale' dedicata agli stessi Assistenti. Riunione "Tecnica" nel vero senso della parola in quanto i presenti sono stati chiamati all'effettuazione di quiz tecnici, con successiva correzione collettiva. L'impronta che si è voluta dare, selezionando le domande preventivamente, è stata quella di portare i colleghi a fornire la risposta alle domande dei quiz partendo ovviamente dai dettami del regolamento, durante la correzione si è cercata tuttavia una chiave di volta utile per trovare sempre la risposta corretta e per capire quali aspetti sia necessario rispolverare singolarmente. Soddisfatto lo stesso Responsabile Franco: "Ritengo che oltre alla preparazione atletica ed il continuo aggiornamento, lo studio del regolamento e la conoscenza delle sfumature dello stesso sia alla base dell'essere Arbitro". Appuntamento alla prossima R.T.O. Congiunta con la consapevolezza che la Sezione è vicina ai vari ruoli arbitrali, come dimostrato con gli specifici incontri 'settoriali' svolti nel corso della Stagione Sportiva in essere.
 

La Sezione è vicina al Collega Salvi...

Scritto da
Pubblicato in 2021/2022
Giovedì, 28 Aprile 2022 14:30

La Sezione si stringe attorno al Collega Nicola Salvi per la prematura perdita dell'amata madre Sandra.

Il Presidente Michieli, i suo Vice Lion, i Consiglieri e i Referenti, a nome di tutti gli associati patavini, porgono a Nicola e ai suoi familiari le più sentite codoglianze.

Le esequie avranno luogo martedì 3 maggio, alle ore 10:30 presso la chiesa di San Giuseppe — piazzale S. Giuseppe, 3 — in Padova.

 

La lezione di Daniel Amabile ai Colleghi dell'OTR

Scritto da
Pubblicato in 2021/2022
Mercoledì, 13 Aprile 2022 21:00

Mercoledì 13 aprile ha avuto luogo l'ultimo incontro per i ragazzi in forza all’Organo Tecnico Regionale, chiamati ad una specifica Riunione Tecnica Obbligatoria 'settoriale', organizzata della Scuola Arbitrale AIA Padova.
Per l’occasione la Sezione ha avuto il privilegio di ospitare l’Amico e Collega ex CAN Daniel Amabile della Sezione di Vicenza, insieme ad alcuni associati della sezione vicentina. 
Dopo la presentazione del Presidente Michieli, Daniel ha iniziato il suo intervento parlando del suo modello di arbitro moderno, toccando punti fondamentali e di assoluto interesse come la psicologia arbitrale, l'empatia e la conoscenza di noi stessi.
La serata è continuata con il commento di alcuni video e si è conclusa con i saluti del Presidente Michieli che ha consegnato un presente a Daniel, a ricordo della visita presso la sezione patavina.

L'esperienza degli Osservatori al servizio dei Nazionali

Scritto da
Pubblicato in 2021/2022
Lunedì, 11 Aprile 2022 21:00

Lunedi 11/04 presso la Sala Arnosti ha avuto luogo la Riunione Tecnica Obbligatoria dedicata agli associati appartenenti agli Organi Tecnici Nazionali.
Sotto la guida del Responsabile della Scuola Arbitrale Nazionale Roberto Lovison e con la presenza dell'Arbitro Internazionale Daniele Chiffi la riunione è iniziata con l'effettuazione dei quiz tecnici e dei video-quiz, a dimostrazione che in qualsiasi categoria lo studio del regolamento è alla base dell'attività.
Successivamente il focus si è spostato su situazioni tecniche proposte dagli Associati, tramite la condivisione di propri episodi: per gli Arbitri i parametri per i quali si propende per un Dogso, Spa o comportamento antisportivo e quali criteri possono portarci alla decisione tecnica e disciplinare migliore. La serata è proseguita con un approfondimento sulla collaborazione Arbitro/Assistente in caso di fallo in zona di competenza e in zona di supporto dell'Assistente, per poi concentrarsi sul concetto di "immediatezza" per il quale una posizione di fuorigioco possa configurarsi punibile o meno. Particolarmente profittevole il confronto con gli Osservatori presenti, i quali - con le loro analisi - forniscono sempre nuovi spunti di miglioramento.

Le disposizioni dell'O.T.S. per il finale di stagione

Scritto da
Pubblicato in 2021/2022
Lunedì, 11 Aprile 2022 21:00

Lunedì 11 aprile presso l’Ex Fornace Carotta ha avuto luogo l’ultima Riunione Tecnica Obbligatoria 'settoriale' della Stagione che ha coinvolto Arbitri e Osservatori appartenenti all’OTS.
L’occasione è stata preziosa perché il Vice Presidente Sezionale - Responsabile delle designazioni degli Arbitri - Alessandro Lion facesse il punto della situazione circa alcune criticità emerse in quest’ultima parte della stagione. Ecco quindi che sono state puntualizzate alcune disposizioni e sono stati chiariti certi comportamenti che gli Arbitri dovranno assumere da qui in avanti. Alessandro ha ben spronato la platea ad essere umile e concentrata: i giochi ora si fanno duri, ma i nostri ragazzi saranno all’altezza della situazione.
Assieme poi al Presidente Matteo Michieli sono state visionate 10 clip concernenti situazioni di falli, DOGSO, SPA, fuorigioco e in questo contesto Arbitri e Osservatori hanno prima dichiarato la propria decisione attraverso l’utilizzo dei cartellini e poi hanno provveduto a descrivere gli episodi motivando la scelta assunta “sul campo”.
Un’ottima occasione per migliorarsi sia sotto il profilo tecnico sia comportamentale.

Passione, energia e studio: la RTO con Tarcisio Serena

Scritto da
Pubblicato in 2021/2022
Mercoledì, 06 Aprile 2022 10:30

Per la prima volta da febbraio 2020 la Sezione di Padova al completo si è riunita nella sua consueta 'casa', la sala Ex Fornace Carotta, e lo ha fatto con un ospite di grande spessore: il Componente della Commissione Osservatori Nazionale per gli Arbitri CAN e CAN C, l'A.B. Tarcisio Serena della Sezione di Bassano del Grappa. 

Dopo il consueto intervento di apertura del Presidente di Sezione Matteo Michieli che ha voluto relazionare tutti gli associati circa le ultime novità che hanno coinvolto la nostra Sezione, la parola è passata a Tarcisio che in poco più di un'ora ha calamitato l'attenzione della platea volendo motivare arbitri e osservatori in vista della fase finale dei campionati. 

"Arbitrare, è vero, è una passione, non una priorità della vita, ma dà qualità al nostro essere e deve essere fatto con passione, energia, competenza e studio" ha affermato Serena, e proprio questo è stato il punto focale del suo intervento, sottolienando come "bisogna prepararsi atleticamente e tecnicamente al fine di garantire sempre la massima professionalità". La partecipazione alle Riunioni Tecniche Obbligatorie, in quest'ottica, è fondamentale, i ragazzi assenti vanno coinvolti e vanno portati ad assistere a quello che risulta essere il massimo aggiornamento tecnico e associativo che la Sezione possa offrire. A questo proposito occorre essere proattivi durante queste occasioni, farsi conoscere, perché, come ha ricordato Serena: "non esiste una seconda possibilità di fare una prima bella figura!"

Dopo un'intensa interazione con gli associati, la serata è volta al termine non prima che il nostro Presidente abbia consegnato al prezioso ospite un segno di gratitudine a nome dell'intera Sezione per la passione e il coinvolgimento dimostrati. Una folta delegazione di arbitri e osservatori ha poi accompagnato Tarcisio Serena a cena dove ha approfondito la sua conoscenza anche personale.

Pagina 8 di 67

      Associazione Italiana Arbitri - Sezione di Padova "B.Bellini" 1927

      Via Nereo Rocco (c/o Stadio Euganeo, Tribuna Est) 35135 - Padova

      Email:  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  -  Pec:  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.