
News (735)
Categorie figlie
Una Serata con Daniele Orsato
Scritto da Carlo BaruzzoL’ultimo dei tre incontri dell’Arbitro Interazionale Daniele Orsato di Schio con gli arbitri del Veneto si è tenuto Martedì 16 Gennaio, in un Teatro Comunale di S.Giorgio in Bosco (PD) completamente gremito per l’occasione. L’appuntamento, fortemente voluto dal CRA Veneto e da Daniele stesso, è frutto della collaborazione tra la Sezione di Padova e il Comitato Regionale, ed ha inoltre visto la presenza delle Sezioni di Bassano del Grappa, Castelfranco Veneto, Chioggia e Schio. Più di 400 persone, tra associati e non, hanno infatti assistito a due ore di lezione arbitrale a 360 gradi, tenuta singolarmente da un Daniele Orsato trascinante.
Alessandro Scarpelli, presidente della Sezione Padovana, ha aperto la serata dicendosi “onorato di poter ospitare Daniele in questa splendida location: ci tengo a ringraziare il presidente CRA Veneto Dino Tommasi e Daniele per aver reso possibile ciò”, e altrettanto “sicuro del grande effetto che questo incontro avrà su tutti i presenti”.
Il Sindaco di S. Giorgio in Bosco, Renato Miatello, nel prendere la parola ha definito Daniele “orgoglio della terra Veneta, un luogo che ha dato e dà origine a molte eccellenze sui campi di gioco: siamo orgogliosi di patrocinare un evento del genere, con un ospite di questo livello”.
Nell’augurare un buon lavoro a Daniele e agli associati presenti, il Sindaco ha lasciato la parola al Direttore di gara veneto, che con il suo già noto carisma ha tenuto altissima l’attenzione del parterre per tutta la serata. L’Internazionale di Schio ha raccontato aneddoti relativi agli albori della sua carriera, tra i numerosi ostacoli affrontati lungo il suo percorso arbitrale, fatto di grandi momenti di gioia ma anche di rinunce e attimi difficili. “Sacrificio, forza di volontà e voglia di farcela possono portarvi dappertutto” ha subito ricordato Daniele alla platea, avvolta in un clima di massima concentrazione. Non sono mancati numerosi consigli sull’approccio alla gara, sulla prevenzione tecnica e di come applicarla, per arrivare alla gestione dei calciatori in campo ed una serena prestazione non influenzata dagli errori commessi: “I momenti difficili arrivano per tutti, non ci vuole presunzione ma umiltà, ricordate che il duro lavoro paga sempre”. La matrice motivazionale della serata ha trovato spazio nella serie di spunti e consigli volti a fornire ispirazione a un gruppo di giovani quanto più bisognoso e in cerca di questi eccezionali punti di riferimento arbitrale. Anche le brevissime clip video che intervallavano i suoi ragionamenti, infatti, servivano a contornare un unico discorso avvolto in un’atmosfera trascinante e di grande empatia con il pubblico. “Dovete avere il coraggio di credere in voi stessi, perché la strada che porta ai risultati è una sola, non esistono alibi o scorciatoie”: la ricetta? “Tirarsi su le maniche e lavorare senza sosta”, perché “ognuno decide con il campo il suo futuro e ogni prestazione definirà la sua carriera Arbitrale”.
Per tutto l’incontro il fischietto internazionale non si è fermato un attimo: le sue parole, cariche di convinzione, sono state la riprova di un relatore d’eccezione, straripante nella passione che ha per l’Associazione e nell’interminabile voglia che ha di trasmetterla. Daniele ha poi concluso il suo intervento lasciando un messaggio di grande effetto ai presenti “Non tutti diventerete grandi arbitri, ma un grande arbitro è dentro ad ognuno di voi”.
Il Presidente Alessandro Scarpelli, infine, si è detto orgoglioso per il “pieno di entusiasmo, passione e carica che è stato trasmesso da Daniele ai nostri ragazzi, che sapranno cogliere il massimo da quanto detto stasera”. Dino Tommasi non ha risparmiato complimenti a chi ha saputo donare così tanto ai presenti, suggellando la serata ringraziando “un uomo diretto, schietto, con il talento nella testa. La sua voglia sia d’esempio, è l’atteggiamento che fa la differenza”.
Moltissimi dei presenti hanno seguito l’ospite, assieme ai vertici regionali e provinciali, nel ristorante “Da Giovanni” a S.Anna Morosina (PD) per terminare un evento che rimarrà dentro a ciascuno di loro in maniera indelebile.
Si ringrazia Marco Gabrielli per le foto della serata
15 nuovi Arbitri per la Sezione Padovana
Scritto da Carlo BaruzzoSi apre così il 2018 di AIA Padova, con 15 nuovi arbitri che hanno superato l’esame appena qualche giorno fa: la Commissione presieduta dal Presidente Scarpelli, da Giancarlo Meneghetti (Componente CDS) e da Simone Schiavo (Componente CRA Veneto) si è complimentata per l’eccellente preparazione dei ragazzi, frutto di un corso seguito con la massima attenzione e con la più fattiva partecipazione.
Durante le lezioni, svolte tra Ottobre e Dicembre, gli allievi hanno avuto la possibilità di essere istrutiti da diversi relatori: si sono alternati Mario Festa (Osservatore CAN B), Pietro Frulli (Osservatore CAN D), Vito Fino (OT AIA Padova) Mauro Stabile (Arbitro CAI) e Jacopo Tommasi (Arbitro CRA), per una pluralità di voci provenienti dalle più differenti categorie a livello regionale e Nazionale, volte ad una comprensione totale degli argomenti affrontati.
I ragazzi, presentati durante l’ultima RTO, hanno ricevuto il materiale necessario allo svolgimento dell’attività arbitrale, per poi essere immortalati assieme al Presidente Scarpelli e al Responsabile del Corso Arbitri Mario Festa.
L’appuntamento con i terreni di gioco per i neo immessi sarà appena dopo la pausa invernale, si parte domenica 21 Gennaio con la ripresa del Settore Giovanile e Scolastico: i ragazzi saranno seguiti dai Tutor per alcune gare, con il fine di ottimizzare le loro capacità arbitrali in questo momento di avvio. La voglia è tanta ed ogni giovane sembra convinto a dare il meglio. In bocca al lupo a tutti i ragazzi!
Ecco la lista dei nuovi arbitri,composta da 15 ragazzi, (di cui ben 9 minorenni) : Aristo Nicola, Aubelaid M’Bark, Bettin Matteo, Busato Nicola, Celentano Adolfo, Fortin Antonio, Grigio Alessandro, Grigolon Alberto, Lo Faro Leonardo, Luisetto Andrea, Nanin Andrea, Pravato Francesco , Rigato Matteo, Schito Daniele e Zorzato Riccardo.
La riunione di Umberto Crainich a Padova
Scritto da Carlo BaruzzoLa prima RTO del 2018 si è aperta con un ospite sorteggiato dal CRA Veneto: si è trattato di Umberto Crainich, Arbitro Effettivo della Sezione di Conegliano dal 2008, promosso al CRA nel 2010, Talent nella stagione 2011-2012 e approdato alla Categoria CAI nel Luglio 2017. Umberto ha da poco ritirato a Bassano il premio “Agnolin” come “miglior Arbitro CRA Veneto immesso nell’organico CAI”, e si appresta ad affrontare la seconda parte della Stagione al suo primo anno da Arbitro Nazionale.
Lunedì 8 Dicembre una Fornace Carotta ricca di associati patavini ha accolto l’ospite, che dopo aver assistito alla presentazione dell’ultimo Corso Arbitri, è stato introdotto dal Presidente Scarpelli come “un collega giovane, ambizioso e pronto a dimostrare quel che vale”. Umberto si è presentato alla sala con un tono di voce forte e deciso, assieme ad un modo di fare molto apprezzato dai presenti, chiaro e risoluto. L’ospite ha aperto la sua lezione mettendo subito le cose in chiaro: “non sono qui ad insegnare nulla a nessuno, vi faccio solo vedere le cose dalla mia prospettiva, per mettermi in gioco davanti a voi ed imparare assieme”.
Umberto, nel suo lungo intervento, ha voluto presentare una sorta di decalogo arbitrale volto ad un obiettivo principale: rispondere alla domanda “come fare a vincere le Partite?”. Nel farlo, il nostro ospite ha volutamente messo in risalto le fondamenta di una corretta prestazione arbitrale: l’adeguata conoscenza del regolamento e una perfetta preparazione atletica. Ogni punto della lista, presentata con una curatissima presentazione proiettata alle sue spalle, era corredata da una immagine o una breve clip video volta a facilitare la comprensione dei concetti esposti, lasciando spazio a delle prolifiche domande giunte da un parterre gratificato da una lezione così interattiva. La coerenza tecnico/disciplinare, cardine di ogni prestazione di alto livello, ha richiesto una dose di attenzione e tempo maggiore, in maniera da poter mettere luce su determinati aspetti tecnici di elevata difficoltà, come i falli cosiddetti grigi, “non sempre valutabili in serenità”, come fatto notare dal fischietto coneglianese. Ma anche le importanti digressioni sui benefici di uno spostamento adeguato, sull’importanza della generosità atletica e della cura dei particolari sono risultate particolarmente utili agli associati presenti.
“Volerci credere fino in fondo dev’essere una frase che viene ripetuta continuamente, un mantra che assieme al divertimento in campo e alla capacità di autocritica deve bilanciare la nostra carriera arbitrale in ogni suo momento” ha così riassunto Umberto, al termine di una riunione estremamente prolifica, ricordando inoltre che “non bisogna creare alcuna cultura degli alibi: zero alibi ! non abbiate paura e arriverete fino in fondo”.
Il pubblico, che ha apprezzato in maniera particolare le tematiche approfondite dall’ospite, ha suggellato l’esposizione con un forte applauso finale. I saluti e i ringraziamenti del presidente Scarpelli, al termine della riunione, hanno concluso un incontro ricco di contenuti stimolanti che hanno lanciato numerosi spunti agli associati presenti. La serata è poi proseguita in un ristorante poco lontano dalla Fornace, per poter passare con l’ospite altri attimi associativi di grande serenità.
Gli appuntamenti OTS di Giovedì 18 Gennaio
Scritto da Carlo BaruzzoSi ricorda ai soli colleghi OTS che avessero ricevuto la specifica Comunicazione su S4Y che per loro l'appuntamento con i Test Atletici di metà stagione sarà per Giovedì 18 Gennaio alle ore 19:45, agli impianti del CUS Padova sito in via Jacopo corrado 4.
L'incontro congiunto con Daniele Orsato!
Scritto da Carlo BaruzzoCi siamo quasi! Si rammenta che la prevista RTO congiunta del 22/01/2018 verrà anticipata a martedì 16/01/2018 per una lectio magistralis che l'illustre collega AE Internazionale della sezione di Schio Daniele Orsato terrà per diverse sezioni del Veneto. Seguirà l'evento un momento conviviale facoltativo presso il Ristorante Da Giovanni, in S.Anna Morosina (PD). Chiunque desideri partecipare alla conviviale è pregato di comunicarlo entro le ore 20.00 di venerdì 12/01/2018 all'indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Gli appuntamenti OTS di Lunedì 15 Gennaio
Scritto da Carlo BaruzzoSi ricorda a tutti coloro che avessero ricevuto la Comunicazione tramite S4Y che Lunedì 15 Gennaio , prima della Riunione Tecnica Obbligatoria delle 20:30, si terrà un incontro con alcuni Arbitri OTS Selezionabili e la somministrazione dei quiz tecnici presso i Locali Sezionali allo Stadio Euganeo, alle ore 18:30.
Per tutti gli associati in forza all'Organo Tecnico Sezionale l'appuntamento sarà poi alla Fornace Carotta per una RTO specifica per l'OTS , alle ore 20:30. Si raccomanda la propria presenza e la massima puntualità!
Lutto nell'AIA Padova: è mancata la figlia di Angelo Brichese
Scritto da Carlo BaruzzoTutta la grande famiglia della Sezione AIA di Padova si stringe attorno ad Angelo Brichese ed ai suoi cari, che nella giornata di oggi hanno dovuto affrontare la scomparsa della loro adorata Francesca. Le esequie si terranno Mercoledì 10/1 alle ore 15:00 presso la Chiesa di Mejaniga (PD).
RTO di Lunedì 8 Gennaio con Umberto Crainich
Scritto da Carlo BaruzzoSi ricorda a tutti gli Associati che Lunedì 8 Gennaio si terrà presso la Fornace Carotta la prima Riunione Tecnica Obbligatoria del 2018. L'ospite sorteggiato sarà il fischietto Umberto Crainich della Sezione di Conegliano.
Si raccomanda la propria presenza e la massima puntualità: l'inizio è previsto per le 20:30.
Lutto nell'AIA Padova: è mancata la sorella di Antonio Rischitelli
Scritto da Giancarlo MeneghettiÈ venuta a mancare la sorella Giselda del nostro associato Antonio Rischitelli. La famiglia di AIA Padova si stringe in un forte abbraccio ad Antonio ed ai suoi cari, in questo particolare momento di profondo dolore. L'ultimo saluto si terrà con cerimonia civile giovedì 4 gennaio ore 15.00 nella sala del Commiato del Cimitero Maggiore di Padova. Le più sentite condoglianze giungano quindi da parte del Presidente Scarpelli, da tutti i membri del CDS e dall'intera Sezione "Bruno Bellini" di Padova.
Lutto nell'AIA Padova: è mancato il padre di Angelo Carretta
Scritto da Carlo BaruzzoÈ venuto oggi a mancare il papà del nostro associato Angelo Carretta. La famiglia di AIA Padova si stringe in un forte abbraccio ad Angelo ed ai suoi cari, in questo particolare momento di profondo dolore. I funerali si svolgeranno Giovedì 28 Dicembre presso la Chiesa della Sacra Famiglia in via Aosta, alle 10:30. Le più sentite condoglianze giungano quindi da parte del Presidente Scarpelli, da tutti i membri del CDS e dall'intera Sezione "Bruno Bellini" di Padova.