
News (735)
Categorie figlie
Gianantonio Leonforte ospite della RTO
Scritto da Francesco IannettiLunedi 23 Gennaio, nella consueta sede della Ex Fornace Carotta sita in Via Siracusa, si svolgerà la consueta riunione tecnica obbligatoria.
Illustre ospite della serata sarà il componente della commissione CAN 5 Gianantonio Leonforte della sezione di Vicenza.
L'appuntamento è fissato come sempre alle 20:30 e vista l'importanza della riunione si raccomanda agli associati la massima puntualità.
DINO TOMMASI OSPITE A PADOVA
Scritto da Francesco IannettiIl 2017 inizia con un appuntamento importante per la sezione di Padova. In occasione della prima riunione tecnica obbligatoria sarà nostro gradito ospite il Presidente del Comitato Regionale Arbitri Dino Tommasi.
La riunione, con inizio alle ore 20:30, si svolgerà nella consueta location della Ex Fornace Carotta sita in via Siracusa - zona Sacra Famiglia.
Prima della RTO è stato programmato un incontro tra il Presidente Tommasi e gli arbitri alle dipendenze del CRA Veneto unitamente al Consiglio Direttivo Sezionale.
Si raccomanda agli associati la massima puntualità.
tanti auguri di buon Natale e felice anno nuovo!
Scritto da Francesco IannettiIn occasione delle festività natalizie il Presidente Scarpelli e il Consiglio Direttivo augurano a tutti gli Associati e alle loro famiglie i più sentiti auguri di buon Natale e felice anno nuovo!
Ancora un prestigioso riconoscimento alla Sezione di Padova
Scritto da Giancarlo Meneghetti
Ancora una grande soddisfazione per la nostra Sezione!
Ancora un prestigioso riconoscimento per la qualità del lavoro svolto nella Sezione di Padova!
Il Comitato Nazionale dell'Associazione Italiana Arbitri, su proposta del Servizio Ispettivo Nazionale, ha conferito al Collegio dei Revisori Sezionali della Sezione di Padova l'attestato di Benemerenza per essersi particolarmente distinto nell'eccellenza qualitativa dell'attività svolta nella stagione sportiva 2015/2016.
A distanza di soli due anni, dopo il conferimento della benemerenza del settembre 2014, che aveva sottolineato l'eccellenza qualitativa della gestione amministrativa nella Sezione patavina, un'ulteriore attestazione di merito premia la pregevolezza qualitativa del lavoro svolto nella nostra Sezione.
Il Presidente Scarpelli e il Consiglio Direttivo a nome di tutti gli associati della Sezione di Padova ringraziano il Presidente Nicchi, il Comitato Nazionale e il Servizio Ispettivo Nazionale per l'importante riconoscimento attribuito, esprimendo sentimenti di gratitudine e di vivo compiacimento al Presidente Collegio dei Revisori Sezionali, Enrico Vesentini, ed ai Componenti Giuseppe Barreca e Mario Petrillo per l'elevatissima competenza professionale con la quale hanno svolto il loro prezioso e delicato mandato.
Chiusura locali sezionali
Scritto da Francesco Iannetti
Si informano gli associati Patavini che i locali della sezione rimarranno chiusi per le festività Natalizie a partire da Lunedì 26 Dicembre.
Riapriranno con i consueti orari Lunedì 9 Gennaio.
LA CIRCOLARE N.2 SPIEGATA DAL COMPONENTE SETT. TECNICO MICHELE GOTTARDI
Scritto da Giovanni BoatoLunedì 5 dicembre è andata in scena l'ultima RTO dell'anno, ancora una seduta di grande approfondimento tecnico in quello che il Presidente Scarpelli definisce il nostro indispensabile costante percorso di allenamento tecnico, prima della consueta Cena Natalizia che tradizionalmente chiude la prima parte della Stagione.
Il Presidente Scarpelli ha accolto l'abituale platea rivolgendo un caloroso ringraziamento per il lustro che ha dato e per tutta l'attività svolta al servizio della sezione di Padova ed un affettuoso saluto all'AA CANB Giovanni Colella,che ha ufficializzato il suo ritorno alla Sezione di Crotone ,sua città natale, dopo diversi anni di permanenza a Padova: il lungo e caldo applauso della Fornace Carotta ha manifestato i sentimenti di attaccamento e di gratitudine dei presenti ad una figura educata, disponibile, elegante e di grande professionalità come Giovanni. La parola è poi passata al Consigliere Roberto Lovison, che ha illustrato l'iniziativa benefica "Operazione Occhi Dolci", che da diversi anni vede l'impegno e la forte partecipazione degli associati della nostra sezione alla raccolta fondi per la costruzione di un asilo, il sostegno di un reparto oculistico in Etiopia, di unità nutrizionali in Tanzania e di un ospedale materno infantile in Sierra Leone.
Dopo la veloce esposizione del neoimmesso CAI , il Presidente Scarpelli ha richiamato l'attenzione della sala su di "un ospite che non ha bisogno di presentazioni", e ringraziando il suo Responsabile Alfredo Trentalange e tutto il Settore Tecnico per il prezioso lavoro che svolgono, ha passato la parola al relatore della serata, il Componente del Settore Tecnico Michele Gottardi, già componente CRA e OA CAN PRO, della vicina Sezione di Venezia.
"L'aggiornamento costante è il mio lavoro,nel Settore Tecnico " ha esordito Gottardi,proseguendo "e proprio la modifica del regolamento apportata dalla Circolare n°1,di quest'estate,è a dir poco epocale". L'ospite ha velocemente ricordato al parterre come la Circolare n°1 dello scorso Giugno,improntata a favore dello spettacolo e del gioco offensivo,sia tuttavia veramente densa e presenti diverse difficoltà nella sua applicazione ,portando quindi la necessità di una Circolare n°2,arrivata a tutti gli associati nei giorni scorsi,per integrare i dubbi sollevati dai cambiamenti estivi.Approfittando della nuova Circolare,si è chiarita la dinamica in caso di infrazioni contemporanee durante un calcio di rigore,infrazioni verbali o gestuali verso la squadra arbitrale e gestione delle perdite di tempo volontarie causate dai calciatori.
Nel corso della serata,la peculiare tradizione di ogni visita del Settore Tecnico non è mancata: Michele ha infatti somministrato ai presenti alcune clip video di situazioni limite e casistiche varie,provenienti direttamente dal S.T.,riguardanti il fallo di mano,la novità DOGSO,il fuorigioco e casi di vantaggio,chiedendo ogni volta ai giovani arbitri le loro opinioni in merito,scatenando un proficuo dibattito in sala : "Il lavoro del Settore Tecnico è mirato sullo studio dei propri errori,al fine di ridurli quanto possibile" ha concluso l'ospite, ricordando alla platea di quanto sia "importante lavorare sui propri limiti,al fine di trasformarli in possibilità".
Il Presidente Scarpelli ha voluto ringraziare l'ospite,omaggiandolo con un pensiero da parte della Sezione,sottolineando il valore dell'intervento di Michele e delle situazioni da lui esaminate,genesi di una discussione animata e di un grande momento di formazione arbitrale.La serata si è infine conclusa in un ristorante vicino alla sala Fornace Carotta,con la presenza dell'illustre relatore e numerosi associati partecipanti all'RTO.
Lutto nell'AIA Padova: è mancato il padre di Biagio Marasciulo
Scritto da Giancarlo MeneghettiE' venuto a mancare il padre di Biagio Marasciulo. Le esequie si terranno mercoledì 14 dicembre, alle ore 10.30, nella Chiesa di San Gregorio Barbarigo in via Guido Reni angolo via Valmarana. Tutti gli associati della Sezione AIA di Padova si stringono in un forte abbraccio a Biagio e alla famiglia Marasciulo in questo momento di grande dolore.
Lutto nell'AIA Padova: è mancato il fratello di Roberto Bettin
Scritto da Alessandro ScarpelliE' venuto a mancare il fratello del collega, componente della CAN PRO, AB Roberto Bettin. Le esequie si terranno lunedì 7 novembre, alle ore 15, nella Chiesa di S. Giovanni Battista in Mellaredo. Tutti gli associati della Sezione AIA di Padova si stringono in un forte abbraccio a Roberto e alla famiglia Bettin in questo momento di grande dolore.
Lunedì 31 ottobre i locali della Sezione saranno chiusi
Scritto da Giancarlo Meneghetti
Si comunica a tutti gli associati che lunedì 31 ottobre, i locali della Sezione rimarranno chiusi.
La Sezione riaprirà con il consueto orario giovedì 3 novembre.
Lutto nell'AIA Padova: e' mancata la mamma dell'O.A. Giuliano Gaiola
Scritto da Giancarlo Meneghetti
E' venuta a mancare all’affetto dei suoi cari la mamma del collega Giuliano GAIOLA.
Le esequie si terranno mercoledì 26 ottobre alle ore 9.30 nella Chiesa della Parrocchia di Chiesanuova in Via Chiesanuova, 90, Padova
A Giuliano e famiglia giungano il profondo cordoglio e le più sentite condoglianze del Presidente Scarpelli, dei componenti il Consiglio Sezionale e di tutti gli Arbitri della Sezione “B. Bellini”.