23
01 / 03
02 / 03

2

03 / 03

3

 

 

                                                  

 
 
Ultime News
SITO IN CONTINUA REVISIONE!!! Ci scusiamo per eventuali disagi...
ONLINE L'ORGANIGRAMMA SEZIONALE DELLA S.S. 2022/2023

L'incontro con il CRA Veneto

Scritto da
Pubblicato in 2017/2018
Venerdì, 24 Novembre 2017 15:56

Ennesima Riunione Tecnica Obbligatoria di assoluto spessore per la Sezione di Padova. Lunedì 20 Novembre l’ex Fornace Carotta ha accolto la delegazione del CRA Veneto composta dal Presidente Tommasi, con i componenti Piccoli, Bianco, Schiavo, De Coppi.

Il nostro Presidente Scarpelli, dopo aver salutato la sala gremita, ha presentato i componenti a tutti gli associati patavini, raccomandando di fare tesoro di ciò che sarebbe giunto da ospiti di tale rilievo. Prima dell’intervento dei relatori, Scarpelli ha promosso come ogni anno in occasione della visita del CRA una concreta partecipazione all’ “Operazione Occhi Dolci”, un’iniziativa benefica presentata e coordinata dal nostro arbitro CAN D Roberto Lovison.

Subito dopo l’esposizione di Roberto, il Presidente Tommasi ha preso la parola, esprimendo la sua gioia nel ripresentarsi a distanza di un anno in una sezione numerosa e ricca di intraprendenza com’è quella di Padova. L’ex fischietto di Serie A non ha perso tempo e ha elencato quelli che sarebbero stati i punti all’ordine del giorno: determinazione, fame e atteggiamento. A partire dalle prime fila, tutta l’attenzione dei presenti si è concentrata su Dino, che con il suo solito modo di interloquire, diretto e comprensibile, ha conquistato completamente il suo pubblico. “Sono sempre più convinto che la testa, l’atteggiamento, faccia veramente la differenza. Un insieme di tenacia e determinazione ci consente di raggiungere i nostri obiettivi, di arrivare fino in fondo.”

La lezione di Dino è stata intervallata dalla visione di due video motivazionali, incentrati sui sacrifici e le imprese di due campioni dell’atletica leggera: Bolt e Derek Redmond.  Prendendoli come spunto, ha realizzato un particolare ragionamento sulla propensione all’impegno quotidiano e alla fatica “Mettetevi in discussione e sappiate soffrire: i sacrifici, quelli vi verranno sempre ricompensati. Se imparerete ad affrontare le difficoltà, vi verrà naturale superarle”

Il Presidente ha voluto inoltre ricordare come la capacità di investire sulla propria condizione fisica sia determinante per poter crescere sotto l’aspetto mentale. ”La tempra atletica presuppone una tempra mentale” ha sentenziato. Il discorso sulla forza mentale ha aperto le porte ad un capitolo dedicato alla concentrazione, alla gestione dello stress all’interno della gara e alla figura arbitrale come esempio di leadership sul terreno di gioco, spiegata attraverso la visione di una gara di Eccellenza di quest’anno. “Siate sereni e determinati. E i risultati non mancheranno “ha così terminato il suo intervento Dino, lasciando poi spazio a Simone Schiavo, che proiettando dei video del Settore Tecnico ha tenuto una breve parentesi didattica molto utile ai fini delle più diverse valutazioni di fuorigioco punibile o meno.

Alessandro Bianco ha ricordato come gli Osservatori Arbitrali debbano essere anche psicologi e formatori, capaci di saper trasmettere il massimo dalla visionatura effettuata, con l’obiettivo di fornire un insegnamento veramente utile ai giovani fischietti. Nel terminare il suo discorso, ha lasciato a Mauro De Coppi le dovute considerazioni sul Calcio a 5, una “valida opportunità per chi non trova più delle le motivazioni nel calcio a 11”. Ma anche per ambire a livello nazionale ed internazionale, considerando il Calcio a 5 come una vetrina differente in cui mettersi in mostra.

Il Presidente Scarpelli ha voluto ringraziare gli ospiti a nome di tutta la Sezione per aver tenuto una Riunione magistrale, come ormai è consuetudine ad ogni visita del CRA. A tutta la delegazione del CRA Veneto è stato consegnato un dono per la loro presenza, per poi continuare la serata in un ristorante vicino alla Fornace con un nutrito numero di associati al seguito.

La RTO in compagnia di Andrea Zanonato

Scritto da
Pubblicato in 2017/2018
Venerdì, 10 Novembre 2017 14:29

La splendida iniziativa del Presidente del CRA di far tenere agli arbitri nazionali del Veneto delle RTO in tutte le Sezioni della regione approda a Padova, in occasione della riunione prevista per lunedì 6 Novembre.

Sul palco della Fornace Carotta è salito l’Arbitro CAN PRO Andrea Zanonato della Sezione di Vicenza, immediatamente accolto da un forte applauso e dai saluti più sinceri dei presenti. L’ospite nel prendere la parola ha ringraziato con affetto il Presidente Scarpelli e tutta la platea per l’ospitalità ricevuta, elogiando a sua volta l’iniziativa voluta dal CRA che l’ha portato a condurre una preziosa RTO davanti ad una sala, come di consueto, gremita. Andrea ha deciso di focalizzare il suo intervento sulla visione collettiva di alcune situazioni di gioco capitate esclusivamente a lui, nel corso delle ultime stagioni in CAN PRO, analizzandole in profondità con grande autocritica e voglia di mettersi in discussione. Prima di far proiettare le clip video, ha ricordato che “quella che stiamo per fare non dev’essere una moviola fine a sé stessa, ma un momento di crescita e formazione per ognuno di noi”. Il messaggio è arrivato forte e chiaro al parterre, che si è dimostrato collaborativo ed interessato sin dal primo filmato.

 “Non si può aver paura di prendere una decisione in nessun momento della gara: prendetele con serenità e chiarezza, sempre”: questa è una delle frasi con la quale Andrea ha contornato la visione dei filmati, presentati con grande spontaneità e capacità di autoanalisi, suscitando una fervida interazione della platea che ha consentito di discuterli ed approfondirli nei loro minimi particolari. Se gli aspetti maggiormente esaminati sono stati quelli riguardanti l’ambito tecnico/disciplinare, l’invitato ha voluto soffermarsi anche su fondamentali dettagli relativi al body language, alla prossemica e alla gestualità: “sarà sicuramente d’aiuto fissare nella vostra mente tutto ciò che avete visto, bisogna capire cosa si può e cosa si deve evitare nel terreno di gioco: arbitrate le evidenze, arbitrate di sostanza ”.

Andrea ha poi continuato: “oltre a quello che si omette, c’è pure quello che bisogna dimostrare durante la gara: la decisione, la fermezza del direttore di gara oggi viene richiesta in ogni parte del terreno di gioco ed in ogni momento del nostro lavoro, quindi non siate mai in scarico e impegnatevi per rimanere concentrati e vicini all’azione, perché far fatica 99 volte su 100 per nulla consente di poterci togliere grandi soddisfazioni alla centesima volta, quella giusta.”

Il presidente Scarpelli, nel ringraziare Andrea per la sua preziosa lezione, ha consegnato un dono all’ospite in segno di stima e ringraziamento. Un nutrito gruppo di partecipanti alla riunione ha poi accompagnato il Consiglio Direttivo Sezionale e l’ospite in un ristorante vicino alla Fornace, per proseguire la serata in compagnia. 

 

La visita di Emidio Morganti a Padova

Scritto da
Pubblicato in 2017/2018
Giovedì, 26 Ottobre 2017 00:22
Il responsabile della CAN B Emidio Morganti ha fatto visita alla sezione patavina la sera di venerdì 13 Ottobre, in un clima di grande serenità ed entusiasmo: dopo i saluti a tutti gli associati di Padova, al Presidente CRA Veneto Dino Tommasi ed ai numerosi colleghi Nazionali venuti da tutta la Regione per assistere alla lezione, Mimì si è presentato ad un pubblico che l’aveva già visto ospite nel 2015, quando ancora ricopriva l’incarico di Componente in CAN A. Morganti non ha nascosto la sua sorpresa nel ricevere la notizia del suo ritorno a Padova come ospite sorteggiato, poche settimane fa. “Per me venire di nuovo a qui è una piccola sfida, significa portarvi qualcosa di diverso, che vi rimanga dentro e che sappia fare breccia in voi".
 
Mimì nella prima parte della serata ha mostrato ai presenti le slide con cui ha preparato la stagione dei suoi ragazzi CANB a Sportilia, suscitando notevole interesse della platea, per poi raccontare gli albori della sua carriera: “Iniziai tardi a fare l’arbitro, ma subito sentii una “fame di arbitraggio” che non mi avrebbe più abbandonato: proprio l’aspetto mentale è quello che mi ha portato in Serie A, sono convinto che saperlo conoscere, poterlo gestire e curare mi ha abbia dato la sicurezza di cui avevo bisogno” Ha sentenziato Emidio, continuando ”un’altra cosa che non mi è mai mancata è stata la capacità di sapermi divertire, sempre”. Lo sguardo fisso verso i presenti, i continui riferimenti ai suoi momenti (facili e difficili) alla CAN e la disinvoltura con cui raccontava il suo vivere l’associazione hanno conquistato ancora la massima attenzione della platea e una sorta di attrazione magnetica verso il relatore.
 
Dopo questa prima parte riguardante la sua carriera arbitrale, l’ospite ha voluto spendere diversi minuti parlando della sua dimensione dirigenziale all’interno dell’associazione, ormai consolidata dopo la sua dismissione nel 2011.  Sebbene il periodo fosse difficile, l’invitato ha chiarito come la Sezione gli fosse vicina in tutti i passaggi della sua carriera, invitando quindi a farsi circondare “di gente che vi fa crescere, ci sarà sempre qualcuno di più esperto che saprà darvi un prezioso consiglio", ricordandoci che "l’umiltà è quella cosa che ci permette di imparare, e abbiamo sempre qualcosa da imparare".
Le domande provenienti dalla platea hanno fatto scaturire una scintilla nell’ospite, che non ha interrotto il suo eloquio continuando a raccontare aneddoti e consigli, impregnati del suo palpabile carisma. 
 
Emidio ha sottolineato come “Perseveranza e applicazione, lavoro e serietà” siano dei mantra insostituibili per una carriera arbitrale di primo livello. Ma servono anche “piedi saldi per terra, per non farsi abbattere dalle scelte sbagliate”.
A conclusione dell’intervento, Morganti ha voluto dare un concetto che in molti ricorderanno per lungo tempo: “Sappiate guardare sempre dritto perché la prossima partita è quella che conterà, quella appena terminata è già parte del passato: davanti a voi c’è solo dell’altra strada da percorrere”.
 
Un nutrito gruppo di partecipanti all’RTO ha poi seguito il relatore, il CDS e i Nazionali presenti in un ristorante poco distante per continuare la serata in compagnia.
 
Si ringrazia Mario Petrillo per le fotografie della serata

Il corso arbitri C5 entra nel vivo!

Scritto da
Pubblicato in 2017/2018
Mercoledì, 25 Ottobre 2017 16:15
In Sezione continua senza sosta il Corso Arbitri C5, che si appresta a trattare durante i prossimi incontri le parti più complesse e fondamentali del Regolamento. Si raccomanda quindi ai frequentanti di non mancare alle importanti lezioni di Giovedì 26 e Venerdì 27 ottobre ,dove verrà analizzata la Regola 12 nella sua interezza.
Si richiede la massima puntualità e la presenza totale degli aspiranti arbitri C5!

Emidio Morganti ospite a Padova venerdì 13 Ottobre!

Scritto da
Pubblicato in 2017/2018
Lunedì, 09 Ottobre 2017 22:42

È con enorme piacere che  annunciamo la presenza del nostro ospite sorteggiato, l'Arbitro Benemerito Emidio Morganti, in occasione della RTO di venerdì 13 Ottobre. Per tale motivo il luogo scelto per l'incontro sarà l'Auditorium Croce Verde in Via Nazareth (PD). Si raccomanda a tutti gli associati il più assoluto rispetto delle indicazioni fornite tramite la comunicazione su S4Y, oltre alla massima puntualità. 

Prima RTO stagionale con Diego Bonavina!

Scritto da
Pubblicato in 2017/2018
Venerdì, 06 Ottobre 2017 12:46

Nella serata di lunedì 25 Settembre è andata in scena la prima RTO stagionale, come di consueto nella splendida ex Fornace Carotta, ricca di associati presenti per l'occasione. A fare gli onori di casa, come ad ogni RTO, il Presidente Alessandro Scarpelli, che ha accolto con il consueto calore ed affetto tutti gli arbitri presenti, accorsi numerosi per il via alle riunioni tecniche. "Siamo pronti, siamo carichi, siamo desiderosi di fare bene anche quest'anno: dobbiamo essere sul pezzo dal primo minuto, e far vedere di che pasta siamo fatti" ha esordito Scarpelli.

Dopo un breve discorso inaugurale, ha poi presentato alla sala l'ospite della serata, il neo assessore allo Sport del Comune di Padova: l’avvocato Diego Bonavina.

Bonavina, prima calciatore per molti anni in serie B e C ed ora dirigente, copre il ruolo di Assessore dal luglio 2017 e subito ha dato la sua disponibilità per l'incontro con la Sezione Padovana.

"Nella mia carriera ho sempre avuto a che fare con gli arbitri, ho passato molto tempo a stretto contatto con loro e so bene quanto siano fondamentali per il gioco del calcio": così si è presentato l’ospite, con parole di stima per la classe arbitrale. "Poter essere qui davanti a voi è un grande piacere, è ammirevole quello che fate ed è di grande esempio la passione che rende viva la vostra associazione". L’invitato ha espresso parole di elogio, apprezzamento e vicinanza al lavoro della Sezione di Padova, grazie anche ai numerosi risultati raggiunti negli ultimi anni.

"Il vostro contributo al calcio è parte di questo sport bellissimo, siate innamorati di quello che fate tra fatica e sacrifico: un grosso in bocca al lupo per questa stagione alle porte!" In seguito all’augurio dell’assessore, il vice presidente Mario Festa e la platea hanno terminato la riunione risolvendo i Quiz Tecnici somministrati al Raduno Sezionale in maniera collettiva, visionando la risposta corretta attraverso delle slide e la relativa parte del Regolamento presa in causa.

All’avvocato, in segno di stima e collaborazione tra il Comune, l’assessorato allo Sport e la Sezione “B.Bellini” è stata donata una divisa da arbitro con il suo nome sul colletto, come quelle dei colleghi nazionali. Il Presidente Scarpelli ha ringraziato l’ospite per “la sua partecipazione alla prima RTO stagionale, in condizioni sinergiche e di reciproca stima”.

 In questo clima disteso e di serenità, è poi proseguita la serata in un locale poco distante dalla Fornace per un momento di convivialità.

 

AIA Padova ed AIA Este assieme per il Raduno OTS!

Scritto da
Pubblicato in 2017/2018
Venerdì, 06 Ottobre 2017 12:31

Visto l’ottimo esito dell’anno precedente, l’idea di organizzare un raduno congiunto si è ripetuta: AIA Padova ed AIA Este si sono trovate nuovamente sabato 9 Settembre a Montegrotto per affrontare assieme la nuova stagione.

Dopo i test atletici di giovedì 7 settembre, svolti in maniera autonoma da ogni sezione, l’appuntamento è stato per il raduno di sabato 9: un incontro preparato a quattro mani, frutto di un lavoro sinergico e meticoloso da parte delle due Sezioni che hanno diviso la giornata in momenti di formazione regolamentare, somministrazione dei quiz tecnici e del tempo libero per usufruire delle piscine termali. Quasi 200 le presenze tra Arbitri ed Osservatori delle due Sezioni, sintomo di una risposta concreta degli associati ad un appuntamento di fondamentale importanza.

Alessandro Scarpelli, il Presidente della Sezione di Padova, ha dato il via al raduno: “Questa giornata sarà un ritrovo proficuo, non perdiamo un’occasione del genere sicuramente utile per consolidare le nostre conoscenze e farci trovare pronti davanti ad ogni situazione: il perseguimento dei vostri obiettivi passa per l’attenzione e la concentrazione durante questa giornata impegnativa”.

 La parola è poi passata ad Enrico Zago, Presidente della sezione di Este, che segue: “il raduno è sempre un’opportunità di crescita unica, sotto il profilo regolamentale e umano: sappiate approfittarne, abbiamo a disposizione persone preparate che sapranno accompagnarci in questo momento di aggiornamento e perfezionamento”.

Dopo i due Presidenti di Sezione, il testimone è passato nelle mani di Simone Schiavo, componente Regionale, chiamato a introdurre la Circolare n° 1 alla platea e fugare ogni dubbio: anche in questa stagione sportiva, le modifiche al Regolamento sono state complesse e molteplici, da approfondire in sala con il supporto di slide e video. La lezione regolamentare è stata comprensibile e molto utile, con grande concentrazione del parterre che ha manifestato interesse ponendo numerose domande al relatore, sempre disponibile nei suoi efficaci chiarimenti. L’ultimo relatore della mattinata, Vito Fino, attualmente Organo Tecnico Sezionale di AIA Padova, ha distribuito disposizioni arbitrali e comportamentali agli arbitri di tutte le età seduti in atrio, caratterizzando il suo intervento per la grinta e la tenacia delle parole scelte: “Siate arbitri di sostanza, ma senza trascurare la cura dei particolari, abbiate fame e sappiate farvi valere”

Dopo la pausa pranzo, è stato il momento per l’effettuazione dei quiz tecnici sul regolamento, con ottimi risultati da parte di entrambi le compagini padovane.

Alla ripresa della parte tecnica, lungo intervento da parte di Pietro Frulli, segretario AIA Padova, con il compito di dare comunicazioni istituzionali, disposizioni burocratiche e delucidazioni sul corretto uso del portale Sinfonia4you. Dopo il suo discorso denso e particolareggiato, l’augurio di Frulli: “La nuova stagione è alle porte: sappiate divertirvi in campo!”

A conclusione del raduno, prima del via libera al relax in piscina, i complimenti dei due presidenti per l’ottima riuscita del raduno: prima è stata la volta di Zago, che ha promosso il raduno congiunto definendolo come ” un momento importante per tutti gli associati, è stato ancora più bello vederli attenti fino alla fine, assieme”; successivamente Scarpelli, a chiudere il sipario: “Un ringraziamento a voi che avete reso tutto questo possibile ,con la convinzione che sia servito a tutti  per migliorarci ancora una volta” . Dopo i saluti, una splendida foto di rito per chiudere in bellezza una giornata produttiva, ancora una volta esempio di ottima collaborazione tra Padova ed Este.

Varia la data della prossima RTO!

Scritto da
Pubblicato in 2017/2018
Giovedì, 05 Ottobre 2017 18:25

La prossima RTO,inizialmente programmata per lunedì 9 Ottobre, sarà posticipata al venerdì della stessa settimana , il 13, per motivi organizzativi relativi agli ospiti presenti. Ulteriori informazioni su ora,location e modalità di partecipazione verranno date a breve.

Parte oggi il Corso Arbitri Calcio a 5!

Scritto da
Pubblicato in 2017/2018
Giovedì, 05 Ottobre 2017 15:54

Stasera alle ore 20 presso i locali Sezionali partirà il Corso Arbitri per il Calcio a 5! L'accesso è libero a tutti gli asssociati, senza nessun vincolo.

I giorni delle altre lezioni verranno stabiliti stasera dai responsabili del corso.

Terza edizione della Referee Run!

Scritto da
Pubblicato in 2017/2018
Lunedì, 02 Ottobre 2017 19:33
 

L’Associazione Italiana Arbitri, dopo il successo delle prime due edizioni della RefereeRUN, il Campionato Italiano di corsa su strada sulla distanza dei 10 km riservato agli associati AIA è pronta per la stagione 2017/2018. Tante sono le novità che coinvolgeranno gli atleti-arbitri in queste nuova edizione.

Innanzitutto la partnership con la FIDAL (Federazione Italiana Di Atletica Leggera) che ci supporterà ed assisterà nell’organizzazione e nella gestione della manifestazione.

Anche il format prevede delle novità con le tappe che diventano 6 sul territorio italiano e la classifica generale che scaturirà dalla somma dei migliori tre tempi.

L’accordo con FIDAL prevede tra le altre anche la possibilità di iscriversi direttamente alla FIDAL tramite la sottoscrizione della RunCard AIA (tutte le info nell’area riservata del sito AIA).

Tutti gli associati che prenderanno parte ad almeno una gara avranno diritto alla maglia tecnica ufficiale realizzata da AIA, FIDAL e RunCard in esclusiva per gli arbitri italiani.

La prima gara in programma si svolgerà Domenica 29/10/2017 a Lodi (LO), gara organizzata dal CRA Lombardia e dalla Sezione di Lodi all’interno della manifestazione “Laus Half Marathon” – iscrizioni già aperte collegandosi al sito - www.aialodi.it/RefereeRUN; poi ancora a Roma Domenica 31/12/2017 con il CRA Lazio e la Sezione di Roma1 nell’ambito dell’evento “We Run Rome” by Atleticom – iscrizioni aperte collegandosi al sito: www.refereerunrome.it; quindi a Bari il 18/03/2018* (data da confermare) gara organizzata dal CRA Puglia e Sezione di Bari in partnership con la “Deejay Ten”, ancora Salerno Domenica 08/04/2018 con il CRA Campania e la Sezione di Salerno all’interno della V edizione della gara Salerno Corre, per la prima volta su un’isola Martedì 01/05/2018 ad Acireale con il CRA Sicilia e la Sezione di Acireale per la TreCastagni Star ed infine Sabato 02/06/2018 (data provvisoria in attesa di conferma) a Porto San Giorgio (FM), gara organizzata dal CRA Marche e Sezione di Fermo con la manifestazione “Run&Smile”.

Gli atleti interessati potranno avvalersi della collaborazione di CRA e Sezioni organizzatrici per l’iscrizione ai singoli eventi di cui comunque verrà data informativa tramite il sito web dell’AIA www.aia-figc.it e attraverso gli altri mezzi di comunicazione dell’Associazione.

Tutti gli atleti possono partecipare indipendentemente ad una o più manifestazioni.

La classifica finale sarà realizzata sommando i migliori tre tempi impiegati nel percorrere le diverse tappe. La graduatoria finale terrà conto delle seguenti categorie: maschile Under 30 anni; maschile 30- 44 anni; maschile Over45; Femminile – Unica.

Verranno premiati in ogni tappa i primi tre classificati di ogni categoria per poi arrivare a Fermo dove il primo e la prima assoluti in graduatoria saranno i neo Campioni Italiani AIA di corsa su strada.

Al fine di meglio ottimizzare la collaborazione con la FIDAL in calce trovate il link al modulo di iscrizione.

Tale modulo serve esclusivamente a tenere aggiornati gli interessati ed a raccogliere le taglie per la distribuzione della maglia tecnica ufficiale AIA creata in collaborazione con RunCard e FIDAL.

 

Buona corsa a tutti!

Pagina 23 di 53

      Associazione Italiana Arbitri - Sezione di Padova "B.Bellini" 1927

      Via Nereo Rocco (c/o Stadio Euganeo, Tribuna Est) 35135 - Padova

      Email:  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  -  Pec:  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.